
Loading...
E’ uscito da qualche ora la nuova versione di Firefox 1,5, il sito www.mozilla.org/products/firefox/ è lentissimo forse perchè sono tutti lì ad aggiornare….
Le novità rispetto alla precedente versione 1,07 promettono bene!
L’aggiornamento non provoca grossi sconvolgimenti, la finestra delle preferenze ora è meglio sistemata ed accessibile, è stata ampliata la sezione strumenti per meglio gestire browser e posta elettronica.
Purtroppo la lettura degli RSS si appoggia ancora ad un plug-in esterno.
Migliorata in compenso la gestione del caricamento delle pagine, molto più veloce e la gestione della privacy, molto interessante la funzione che permette alla chiusura del browser cosa eliminare ricordandolo ogni volta.


Loading...
E’ uscito finalmente l’aggiornamento alla versione 0.8.4 del famoso programma VLC per la visualizzazione di filmati e altro.
Il programma dopo diverso tempo ha rilasciato in questi giorni l’aggiornamento grazie al team di sviluppo essendo il programma completamente OpenSource e scaricabile al seguente indirizzo:
VIEDOLAN

Loading...
Le stampanti di alcuni produttori, l’elenco lo potete reperire in questo sito EFF , inseriscono nella stampa alcuni puntini gialli che inseriti in modo logico e ordinato danno informazioni come:
data e ora del documento, matricola della stampante.
Per vedere questi puntini gialli microscopici dobbiamo dotarci di una lente d’ingrandimento o di un microscopio e di una luce blu forte che metta in risalto le differenze, alla fine non dovete altro che decifrare la loro successione logica.
Questo accordo è stato preso tra il Governo americano e alcuni produttori di stampanti per risalire ai falsari di monete, ma non esiste nessuna legge che vieti un utilizzo dei dati raccolti per altre finalità o che ne autorizzi certe.
Utenti siete avvisati occhio a cosa stampate e dove lo diffondete! Siete ormai schedati….

Loading...
Simpatico prodotto OpenSource che può interessare tutte le aziende di medie e piccole dimensioni che hanno bisogno di utilizzare delle Webmail e server mail.
Oltre alla posta questo prodotto gestisce dei forum, chat, mailing-list, blocco note ecc.
Progetto molto interessante che gira su molte piattaforme, un utile alternativa a Microsoft Exchange Server o a Suse Exchange Server prodotti commerciali ovviamente a pagamento.
Nelle prossime giornate vi darò maggiori informazioni su questo prodotto e su altri dello stesso genere.
OpenGroupware

Loading...
Finalmente è uscito OpenOffice.org versione 2.0 stable.
La versione è stata provata da me su piattaforma WinZoz e devo dire che è molto accativante stabile e funzionale; rispetto alle versioni 1.1 i salti in avanti si vedono, sembra quasi di lavorare con word. Si consiglia comunque di utilizzare una macchina con ram a sufficienza per ottenere prestazioni adeguate al software.
Per quanto riguarda il tanto atteso OpenOffice Base, cioè l’equivalente di Access devo dire che i passi in avanti sono molti di farsi ma gli sviluppatori sono già a buon punto. Coraggio che siamo sulla buona strada dal levarci alcune soddisfazioni!
