Archivio

Archivio per Maggio 2017

Facebook e WhatsApp (disattivare/cancellare) perchè?

28 Maggio 2017 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Quanti di voi hanno il desiderio di cancellarsi da Facebook o WhatsApp ma non lo fanno perchè hanno paura di perdere i contenuti o dover dare mille spiegazioni a tutti i veri amici?

Prima salviamo tutti contenuti che abbiamo postato in questi ultimi anni …. ecco come fare:

  1. Andare in impostazioni del vostro account Facebook


2) Dopo scorrete la pagina fino in fondo e troverete “Scarica una copia”. Dopo alcuni secondi vi verrà inviata una mail con la richiesta e successivamente una mail con un link riservato per poter scaricare tutto (foto, amici, post, like, video ecc.)

Leggete anche queste due guide:

  1. Cancellare tutti i post inseriti in Facebook per range di date in modo automatico;
  2. Perchè disinstallare Facebook, analisi di un’esperienza;
Categorie:Curiosità, Guide Tag: , ,

Differenze tra il sistema Apple ed il sistema Android

22 Maggio 2017 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

AppleVSAndroid

Qui di seguito troverete l’intervista che ho fatto per il Blog di ProntoPro sulle differenze tra il sistema Apple ed il sistema Android; analizzeremo quali sono le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i sistemi.

Le domande a cui ho risposto sono:
1) Quali sono le principali differenze tra il sistema Apple e il sistema Android?
2) Quali sono i vantaggi/svantaggi di questi due sistemi?
3) I computer Apple presentano delle notevoli differenze rispetto agli altri?
4) Come scegliere quale computer risponde al meglio alle proprie esigenze?

Per continuare a leggere l’intevista, cliccare qui.

Disabilitare l’avviso di login insicuro in Firefox

20 Maggio 2017 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Vi siete un pò scocciati dell’avviso che appare quando mettete le vostre credenziali di login (nome utente e password) in un form di un sito che non utilizza una connessione sicura https?

Questo comportamento di Firefox attivo dalla versione 52 in poi (a me sinceramente ha scocciato) è abbastanza invadente in quanto la finestrella di avviso (che vedete qui a fianco) è grande e alle volte ingombrante.

Ho deciso pertanto, cosciente di quello che faccio, di disabilitare l’odioso avviso. Per farlo dovete digitare about:config nella barra dell’indirizzo di Firefox come potete vedere qui sotto, e poi cliccare su “Accetto i rischi”.


Fatto questo nella barra Cerca di motore di configurazione di Firefox dovete cercare: security.insecure_field_warning.contextual.enabled e poi averci fatto doppio clic sulla riga trovata rendendo il valore False.

Ora manca solo disabilitare il mancato salvataggio di nome utente e password per i siti non sicuri e lo potete fare cambiando un altro parametro: signon.autofillForms.http rendendolo true (sempre doppio clic sopra)

Godetevi ora Firefox vecchio stile… ma fate attenzione!!!

WannaCry 2.0 patch per tutti da Microsoft

15 Maggio 2017 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dedichiamo 5 minuti a questa variante di Crypto, denominata WannaCry versione 2.0, che per diffondersi in rete di dominio/casa sfrutta una falla del protocollo SMB di Windows.

Il ransomware viene trasmesso tramite i soliti canali mail con apposito allegato, ma questa variante dopo essersi installata sul pc e aver cifrato tutti i dati cerca di infettare tutti i pc collegati sulla stessa rete non più tramite mail ma sfruttando un bug dei sistemi operativi windows diligentemente sistema da Microsoft circa 2 mesi fa.

Strano ma vero Microsoft ha rilasciato una patch di sicurezza urgente che copre sia le versioni di windows ancora in lifecyle che versioni di windows vetuste come XP e Vista e quindi fuori dal supporto.

Potete scaricare la patch da qui: http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4012598.

E’ anche possibile scaricare la patch da qui (ma non è pubblicata per Xp diversamente dall’altro link): https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/ms17-010.aspx

Il download deve essere effettuato con Internet Explorer al fine di permettere il rilevamento automatico della lingua corretta della patch.

Mi raccomando effettuate l’aggiornamento con la patch corretta il prima possibile e senza tante remore, ne vale della vostra protezione dei dati!
Per tutti quelli che hanno un sistema operativo ancora supportato, da windows 7 in poi, basta installare gli aggiornamenti automatici.

P.S. Se avete un momento di tempo vi suggerisco di leggere questo bell’articolo: http://securityinfo.it/2017/05/17/wannacry-contenuto-unaltra-botnet/

 

Excel 2010 aprire file in finestre separate

15 Maggio 2017 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 voti, media: 3,50 di 5)
Loading...

Avete l’annoso problema di voler aprire in finestre separate i file di excel ma sul vostro pc avete installato Microsoft Office versione 2010 e state diventando matti perchè i fogli non si aprono in finestre separate …. beh non è colpa vostra, infatti in questa versione il comportamento è proprio questo, tutti i file excel si aprono nella stessa sessione di excel.

L’annoso problema non si presenta nelle versioni di Microsoft Excel 2007, 2003 … e nemmeno nella versione 2013.
Quindi come fare? Beh o utilizzate LibreOffice oppure aprite il primo file normalmente, poi aprite l’applicazione Microsoft Excel 2010 e da lì aprite e sfogliate le cartelle per scegliere il secondo file, operazione da ripetere per il terzo, quarto …. file, in questo modo Microsoft Excel aprirà finestre separate.

Excel Microsoft

Categorie:Office, Programmi Tag:

Samba e windows 7

8 Maggio 2017 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Samba Server

Windows 7 From SambaWiki

Samba versions supporting Windows7 Domain Logon

Support for Windows 7 using Samba Domain Controllers has been added to the following versions:

  • Samba 3.4
  • Samba 3.3

We successfully tested Windows 7 Ultimate (Build 2600) with Samba 3.4.0 and Samba 3.3.7.

Windows 7 Registry settings

There are currently two registry settings required to be added on the Windows 7 client prior to joining a Samba Domain. These are:

       HKLM\System\CCS\Services\LanmanWorkstation\Parameters
            DWORD  DomainCompatibilityMode = 1
            DWORD  DNSNameResolutionRequired = 0

Samba also ships with a registry patchfile that users can apply directly. The patchfile can be found in recent Samba sourcecode: $SOURCE/docs-xml/registry/Win7_Samba3DomainMember.reg or in Samba Bugzilla here: https://bugzilla.samba.org/attachment.cgi?id=4988&action=view

Make sure to either reboot Windows 7 or restart the LanmanWorkstation service after setting these entries.

You will receive one warning about DNS domain name configuration after the join has succeeded:

   "Changing the Primary Domain DNS name of this computer to "" failed.
    The name will remain "MYDOM".  The error was:

    The specified domain either does not exist or could not be contacted"

This warning can be ignored or silenced with setting other registry keys.

Do not edit any other registry parameters (NETLOGON) that have been seen in the wild. If you have already modified your Windows 7 registry, please make sure to reset the keys to their default values.

If you have changed the NETLOGON Parameters, make sure and turn them back to ‘1’ as shown below:

       HKLM\System\CCS\Services\Netlogon\Parameters
           DWORD  RequireSignOrSeal = 1
           DWORD  RequireStrongKey = 1
Categorie:Programmi Tag: