Archivio

Archivio per Aprile 2007

Ripristinare il TCP/IP e il Winsock

29 Aprile 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai appena eliminato un trojan o spyware che ti hanno rovianto il protocollo TCP/IP.
Per risolvere il problema, occorre, innanzitutto scaricare e far girare WinsockFix, un applicativo standalone che permette di riparare le utility di Winsock e TCP/IP, ripristinando alcune chiavi di default del Registro di Configurazione di Windows e ripulendo, di fatto, tutte le connessioni TCP/IP.

winsockfix

Attenzione che dopo il riavvio (richiesto) tutti i dati relativi alla configurazione Tcp/Ip vanno persi. Quindi utilizzate questa procedura solo dopo esservi segnati i dati che vi servono per il ripristino.

Le 11 cose che non sai di Google.

29 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Pensavate di sapere tutto sul più grande motore di ricerca al mondo? Ebbene, sembra proprio che vi siano sfuggite 11 curiosità raccontate dalla product manager di Google, Marissa Mayer, surante una conferenza intitolata “An evening with Googles Marissa Mayer“.Su Max Gallina ho trovato la traduzione:

  1. L’interfaccia di Google è così minimale perché i fondatori di Google, Sergey e Larry non conoscevano molto bene l’HTML; hanno creato quell’interfaccia perché volevano un sistema di input di testo veloce e basta.
  2. A causa della semplicità dell’homepage, nei primi test condotti le persone restavano sedute davanti allo schermo del computer, immobili. Dopo un minuto di attesa, i tester domandavano “Che succede?” aggiungendo “Stiamo aspettando il resto della pagina”. Per risolvere questo problema fu inserito quindi il messaggio di Copyright di Google come marcatore di fine pagina.
  3. Una delle maggiori novità introdotte nell’utilizzo di ricerca fu l’introduzione del correttore ortografico dando vita al classico messaggio “Forse cercavi…”. Questo raddoppiò improvvisamente il loro traffico.
  4. L’opzione “Mi sento fortunato” è sempre stata poco utilizzata, tuttavia nelle prove è stato rilevato che la sua eventuale rimozione sarebbe stata cosa non gradita dall’utenza comune! Era ed è diventato un tasto importante.
  5. Google cambia poco e spesso. Quando vogliono qualche volta testare una particolare nouva caratteristica effettuano questi test su alcuni utenti di un determinato servizio. Gli utenti di Excite@Home sono le “cavie” più frequenti.
  6. Google ha il network di traduttori più grande al mondo.
  7. Utilizzano la regola 20%, ovvero se almeno il 20% delle persone usa un servizio, allora questo verrà incluso.
  8. È stato trovato, durante i test, che un piccolo numero di persone sono molto rappresentative di una più larga maggioranza di queste. Di continuo testano e monitorano nei loro laboratori come le persone utilizzano i risultati di una pagina.
  9. Google è stato un errore di spelling durante la registrazione, i ragazzi in realtà volevano che fosse “Googol”.
  10. GMail è stato testato per due anni internamente prima di essere aperto al mondo (sotto forma di inviti). Google ha individuato 6 utenti tipo delle email e ha cercato di accontentarli tutti e 6.
  11. Ascoltano attivamente e di continuo il feedback degli utenti. Scrivere a Google non è parlare ad un muro.
Categorie:Curiosità Tag:

Installare Webmin su Debian – Ubuntu

29 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Maurizio Pellizone ha scritto 2 ottime guide sui problemi e come risolverli correttamente riguardo Webmin, così da per poter controllare il vostro server linux anche da casa in due semplici clic.

Buona installazione!

Categorie:Guide, Informatica, Open Source Tag:

Giocare a fantacalcio alle volte è difficile

23 Aprile 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Alle volte giocare a fantcalcio è difficile soprattutto se il Campionato viene sfalsato da scorrettezze da parte del Gestore dei calcoli, tutto questo è il Campionato di fantacalcio a cui partecipo.
=)

Categorie:Curiosità Tag:

Quando un bug diventa fastidio

23 Aprile 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Succede alle volte che si abbia la smania di aggiornare un programma solo per il gusto di avere le ultime funzionalità che quel software propone. Beh alle volte (questa è la mia filosofia) è meglio aspettare che il prodotto sia maturo e che i bug (problemi) più grossi vengano risolti.
Vi rimando ad un articolo apparso su un blog nel quale si racconta di un aggiornamento sofferto, che ha messo in crisi pure Mac OsX 10.4.9 rendendolo solo un terminale di console.
Buona lettura a tutti.

Categorie:Apple, Informatica Tag:

E’ uscito Thunderbird 2.0

21 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Come annunciato da tempo è uscita finalmente la nuova versione 2.0 di Thunderbird.

Oltre a migliorare il filtro antispam e antipishing è stata migliorata la gestione degli addons ed inoltre ora è possibile marcare i messaggi con colori diversi a seconda di etichettature che noi vogliamo inserire.
Inoltre le ricerche possono essere salvate per accedere rapidamente alla mole di messaggi che ogni giorno arrivano nelle nostre caselle di posta.

Il passaggio dalla versione 1.5 alla 2.0 risulta indolore se non avete installato addons o temi diversi dal default, altrimenti prima accertatevi di trovare i nuovi rilasci relativi ai plug-in utilizzati.

Tenere aggiornato il Mac con AppFresh

17 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

AppFresh è un’utility che consente di mantenere le applicazioni presenti sul Vostro Mac aggiornate controllando su internet le nuove release uscite, scaricandole ed installandole!.
AppFresh controlla gli aggiornamenti software sia di Apple che di terze parti e potrà essere utilizzato al posto di aggiornamento software di Mac OS X.

Clicca qui per visitare il sito dell’Autore.

AppFresh

Samba e Windows Vista

14 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Per poter utilizzare Windows Vista all’interno di un PDC Samba dovete aggiornare la vostra versione alla 3.0.24 più alcune patch (meglio la 3.0.25 per il momento però è in Rc1).
Potete leggere alcune release note a questi indirizzi:

Categorie:Informatica, Linux, Open Source Tag:

Leopard ad ottobre!

13 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il nuovo system di casa Apple che doveva uscire in primavera del 2007 subirà un ritardo nell’uscita previsto ora per ottobre. La scusa del ritardo è dovuta (come riferiscono i molti blog) all’assiduo sviluppo dell’Iphone.
Forse allora per Tiger ci saranno altre release? Tipo una versione 10.4.10 per coprire gli ultimi bug create con l’aggiornamento 10.4.9!
Mahh, questo ritardo mi puzza di problemi interni nella gestione delle risorse umane, proprio come era successo per Windows Vista?? Vedremo gli sviluppi della cosa nel breve periodo. Intanto le azioni Apple hanno subito una flessione in borsa.

Leoppy

Categorie:Apple, Informatica Tag:

I profili di Windows

7 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se volete formattare il vostro sistema operativo (2000 – Xp – 2003 – >Vista) molto spesso per mantenere al massimo delle prestazioni il vostro computer ma non volete perdere i vostri dati e impostazioni allora ricordatevi di salvare la cartella che si trova in C:\Documents and Setting\ e che corrisponde al vostro “utente”.
Per sapere a cosa servono e a cosa corrispondono i vari file potete far riferimento a questa ottima guida (fatta veramente bene) per potervi sbizzarrire nel backup.

Per effettuare il backup di alcuni di questi file bisogna utilizzare momentaneamente un altro utente poichè il pc potrebbe dire che sono occupati e quindi non possono essere letti.

profili

Categorie:Guide, Informatica, Windows Tag:

Cursori di Windows pericolosi

7 Aprile 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Una grave falla di sistema mette in pericolo tutti i sistemi operativi windows (compreso Vista), infatti un sito web che presenta una pagina con del codice malformato per la modifica del cursore di windows può portare la macchina al crasch e conseguente riavvio infinito. La falla riguarda Windows e non il browser quindi anche utilizzando Firefox è possibile essere infettati.
Anche il sito Asus è infetto da questa vulnerabilità come potete leggere in questo articolo. La patch da installare è prelevabile a seconda della versione di windows al seguente link. Mi raccomando aggiornate con rapidità il vostro sistema operativo e se utilizzate il pannello di controllo audio Realtek HD vi verrà visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente all’avvio del computer: “Rilocazione della DLL del sistema non valida”. Per la soluzione leggete questo articolo e installate la debita correzione.

Categorie:Informatica, Sicurezza, Windows Tag: