Archivio

Posts Tagged ‘adsl’

Connettività Valli del Natisone

15 Gennaio 2011 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

A due anni dal mio precedente post in cui si parlava di imminente realizzazione dell’infrastruttura in fibra ottica voluta dall’allora presidente della regione Illy (ex Mercurio) tutto sembra fermo o quasi … i lavori proseguo a rilento e solamente in alcuni tratti.
Il bello di questo progetto è che svariati chilometri sono già stati stesi ma non sembrano funzionare … forse perchè l’nfrastruttura è stata pensata a mò di stella e alcuni tasselli del mosaico ancora mancano, rendendo invano lo sforzo fin quì raggiunto (Savogna, Pulfero, San Leonardo, San Pietro al Natisone tutti comuni raggiunti e forse ne dimentico altri) …

In questa situazione di disagio e crisi, a risolvere il problema c’ha pensato NGI.it azienda che grazie alle licenze Wi-Max (non assegnate) distribuirà connettività flat ai valligiani … Leggete con calma il post di Luca Postregna sul suo blog e il gruppo che ha creato su Facebook. Inoltre anche Amerigo attento al problema della connettività ha postato qualcosa.

La cosa mi rattrista molto perchè ancora una volta la pubblica amministrazione non è stata più veloce di un privato che ha fiutato le esigenze della cittadinanza e sopratutto le ha risolte!

Un plauso invece alle Amministrazioni che hanno migliorato i servizi alle imprese e al territorio. Un esempio? Il Comune di Tavagnacco, se avete tempo leggete questo articolo della Confindustria di Udine:

http://www.confindustria.ud.it

Huawei E169 di Wind su MacOsx con Tim

15 Marzo 2009 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete comprato una chiavettaHuawei E169 della Wind e vi siete accorti che nel vostro paese la copertura Umts/Hdspa non c’è e volete passare ad un altro operatore utilizzando sempre la stessa chiavetta magari sul vostro amato MacOsx?
Beh la cosa non è assolutamente un problema, andate sul sito del produttore della chiavetta e scaricate i driver della chiavetta E220 (per il momento il link è questo). Installati i driver (se il file scaricato non dovesse avere estensione ricordatevi che è un file dmg e quindi aggiungetevi tranquillamente .dmg), in preferenze di sistema Network (per MacOsx 10.4.x) dovreste trovarvi un nuovo dispositivo denominato HUAWEI Mobile come da immagine sottostante, settate il numero di telefono e il nome del provider come nella figura sottostante. Ricordatevi anche di verificare che in modem ci sia settato il modem HUAWEI Mobile Connect – 3G Modem, se non fosse così cercatelo e selezionatelo. Alla fine di tutti i settaggi cliccare su applica e connetti.
huawei

preferenze

Adsl Telecom Upgrade di velocità

5 Novembre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

L’adsl Telecom da 2 Mb passa ora a 7 mb con un più rinnovato upload a 384 Kbps. L’adsl Free invece rimane ancora a 640 Kbps in donwload. Staremo a vedere se ci sarà un incremento effettivo di donwload e upload visto che le linee dati sono già ora congestionate.

Categorie:Informazioni Tag: ,

Primi test con l’adsl

5 Ottobre 2007 7 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dopo i primi test ho notato che l’adsl a 640 kbps non è niente male anche in confronto alla 2 Mb (ovviamente più prestante).
Per il momento visto che sono il primo utente del mio Comune ad utilizzare l’adsl ho maggiore banda che temo si ridurrà con le nuove attivazioni.
Sul pannello di controllo del Router Netgear la velocità segnalata è di 800 Kbps in donwload e 320 Kbps in upload; questi valori mi sembrano eccessivi e facendo un test che si trovano in molti siti le cifre si sono ridimensionate ad un 560 Kbps e 256 Kbps.
Niente male perchè riesco a scaricare ad una velocità di 75 Kbps (ovviamente per il momento).

P.s. ora posso vedere il sito di Fidelio. Era ora.

Categorie:Cronaca Tag: , ,

Un contatore per la connessione Adsl e Dial-Up

16 Giugno 2007 6 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi serve avere sotto controllo il tempo di connessione della vostra Adsl Free o della vostra connessione 56K o Isdn, allora il programma Countdown fa al caso vostro. Il programma dopo la sua installazione (il programma è free) richiede la risposta a 3 semplici domande (mi raccomando siate pacifisti) e comincerà a funzionare.
Potete metterlo in esecuzione automatica così ogni volta che vi connettente ad internet lui comincerà a contare il tempo e a contare i costi di connessione. Ovviamente il programma andrà settato sul piano di costo corretto, oppure ne andrà creato uno ad ok. Beh che dire il programma e la community sono ancora molto attive nei confronti di questo programmino e quindi vi consiglio di visitare il loro sito per maggiori delucidazioni.

Update del 08/08/2008, visto che il programma Countdown non viene più sviluppato in quanto è mancato l’ideatore del software ho trovato in rete un altro programmino che potrebbe essere utile a tutte quelle persone che utilizzano un’adsl a tempo.
Il programma è ancora in fase beta e quindi instabile ma per poter tenere controllata la vostra connessione dovrebbe essere sufficiente. Potete prelevare il software Adsl Report direttamente dal sito dell’ideatore Mauro al seguente link.

P.S. 16/09/2009: E’ stato sviluppato un altro programma che sembra proprio il sunto di tutto quello che cercavate, lo potete prelevare su questo sito internet www.contascatti.com