Archivio

Archivio per Marzo 2007

Ritorna una variante del Gromozon!

30 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Torna a circolare in questi giorni una variante al prestigioso “virus” (e non solo) che nell’estate 2006 in Italia ha fatto una strage di pc.
La nuova variante non utilizza più tecniche di rootkit ma è lo stesso veramente subdola… vi rimando al sito che lo ha scoperto e che offre una guida per la rimozione. Potete leggere dello stesso articolo anche in questo sito!

Categorie:Informatica, Windows Tag: ,

Si parla sempre dei Colli Orientali!

28 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sorprendete recensione di una bloggher, di Udine, che in un suo articolo sembra parlare in modo entusiasto dell’Agriturismo denominato “da Rossi” a Prepotto (vicino a Cividale del Friuli – UD).
Per la sua intraprendenza e per la buona recensione fatta gli dedico un link in simpatia.

Categorie:Curiosità Tag:

65° anniversario dell’affondamento del piroscafo “Galilea”

26 Marzo 2007 4 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Avendo fatto il servizio militare nel corpo degli alpini mi sono iscritto come da tradizione all’Associazione Nazionale Alpini e ormai (anche se sono bocja) ho partecipato a 5 adunate e svariati anniversari in ricordo dei caduti e dei morti durante le guerre che in Italia sono accorse.
Questa domenica ( 25/03/2007 n.d.r. ) si sono commemorati tutti i Caduti del fronte Greco-Albanese nel 65° anniversario dell’affondamento del piroscafo “Galilea” da parte di un sommergibile della Marina Reale inglese.
La nave stava riportando in patria il Battaglione Alpini “Gemona” (di cui io ho fatto parte durante il servizio militare) di ritorno dal fronte, insieme ad altri reparti dell’Esercito come Carabinieri e Bersaglieri e a prigionieri di guerra greci.
La tragedia causò oltre 1200 morti decimando in pratica il Battaglione stesso e provocando tanti lutti al Friuli.
Il programma era questo:
Ore 10.30 – Ritrovo dei partecipanti sul piazzale della chiesetta alpina
Ore 10.45 – Ricevimento delle Autorità
Ore 11.00 – Discorsi commemorativi con la partecipazione del Presidente nazionale Corrado Perona – S.Messa accompagnata dal coro “Amici della Montagna” di Ragogna
Ore 11.45 – Deposizione delle corona

L’organizzazione della manifestazioni e la stessa manifestazione è stata un successove con circa 3000 parteecipanti anche grazie alla clemenza del tempo.
Unica  pecca negativa la presenza a questo tipo di manifestazione (ovviamente apolitica) di 13 “individui” completamente rasati e con un abbigliamento al dir quanto emblematico: stivaletti da lancio neri, bomber con spille e simboli vari, pantaloni neri e aderentissimi, ovviamente testa completamente rasata ( e non per la mancanza dei capelli… ). In tutti i Bomber erano presenti questi stemmi che ovviamente non sono la svastica nazista…. ma una croce celtina denominata Triscele (descrizione di wikipedia: Neo-Nazi “three-sevens” symbol (triskelion), prominently employed by the South African AWB group, qui potete vedere il simbolo.
La faccenda mi ha lasciato con l’amaro in bocca in quanto nessuno si è lamentato e ho detto nulla della faccenda, va beh erano 13 su 3000 persone ma questo tipo di cose non sono da sottovalutare!

Si ricorda che l’Associazione Nazionale Alpina è apolitica e lo deve rimanere sempre, lo scopo dell’Associazione è (art 2 dello statuto):
Art. 2 – Associazione apartitica, l’Associazione Nazionale Alpini si propone di:
a) tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta;
b) rafforzare tra gli Alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli  di fratellanza nati dall’adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l’assistenza;
c) favorire i rapporti con i Reparti e con gli Alpini in armi;
d) promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell’ambiente naturale, anche ai fini
della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;
e) promuovere e concorrere in attività di volontariato e Protezione Civile, con possibilità di  impiego in Italia e  all’estero, nel rispetto prioritario dell’identità associativa e della autonomia decisionale.
Per il conseguimento degli scopi associativi l’Associazione Nazionale Alpini, che non ha scopo di lucro, si avvale in  modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci.
Facciamo sentire la nostra voce verso queste persone… non ci servono ai nostri raduni!!

24 Marzo Stop alla tecnologia?

23 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

stop

Il 24 marzo è proclamato il giorno di stop alla tecnologia…. astineza dal computer per un giorno, dopo il fumo, le macchine, il giorno del risparmio energetico, della spesa…. , ora arriva il giorno dello shutdown day…. basta con le feste, meno cavolate e più fatti concreti.
Pensate se tutti spegnessero i computer il mondo tornerebbe all’era della pietra in un millesimo di secondo! IMPENSABILE.

Categorie:Curiosità Tag:

La carta d’identità elettronica!

22 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La carta d’identità elettronica questa strana creatura è davverò essenziale e utile al cittadino da valere un costo di “produzione” di 20€? Al momento sembra proprio di no! Sul sito di PcFacile.com potete leggere la bella notizia che la carta d’identità elettronica verrà a costare a tutti i cittadini 20€ contro gli attuali 5,42€ per una “normale cartaccia”. Ma parliamo chiaro, cosa offre una carta d’identità elettronica rispetto ad una normale? Per il momento in Friuli non c’è differenza, i servizi per così dire elettronici in Friuli verranno offerti anche con la Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria) gratuitamente per il cittadino, quindi perchè utilizzare la Carta d’Identità elettronica? Forse per poter comprare le sigarette al distributore automatico o per accedere ai servizi on-line messi a disposizione dagli Enti Pubblici? Ma quanti sono gli Enti che offrono questi servizi? Sono pochi anzi RARI. E poi quanti Enti emettono la carta d’identità elettronica…. pochissimi anche perchè i macchinari per emetterla hanno un costo di cira 20.000€ (troppi soldi per i piccoli Comuni Italiani) sono delicati e hanno una manutenzione costante, poi il problema principale è il collegamento con il Centro Servizi Nazionale che dovrebbe coordinare l’emissione, in quanto i dati devono essere validati a Roma e poi ritrasmessi al Comune in tempo reale, fa pena e molto spesso è out (provato sulle mie spalle). Tempo previsto per l’emissione 10-15 minuti conto gli attuali 2 minuti per una normale. Questo tipo di innovazione all’Italia non serve, la tecnologia deve servire agli utenti e non complicare la vita!

I servizi che Vodafone ti attiva!

22 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Su Pcfacile.com è apparso un articolo che spiega come levare un’opzione che vodafone ha pensato di attivare per tutti i suoi clienti che non usano la segreteria telefonica, ovviamente il servizio non è gratuito quindi affrettatevi a disattivarlo se non volete vedervi ridurre il credito in briciole…. con calma leggete l’articolo e poi regolatevi di conseguenza.

Categorie:Informazioni Tag:

Sp2 per Windows 2003

18 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Al momento attuale non è ancora disponibile la versione in italiano del Service Pack per Windows 2003 ma lo sarà a breve, i 372 Mb portano un sacco di novità (quindi soulzioni a problemi vecchi ma forse anche problemi nuovi?) che potete reperire un pò in tutta la rete.
Un panoramica in prima lettura la potete reperire al seguente link. Prima di testare il Sp2 con un rete gestita da Samba dovrò fare un attimo di test…. e aspettare ovviamente che qualcun’altro rilevi i problemi :)

Dell si sta avvicinando a Linux

18 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dell ha indetto un sondaggio per verficare la “convenizenza” a vendere pc con preinstallato Linux. La svolta sembra interessante se avrà un esito positivo, se ne è parlato in diversi forum e blog tra cui punto-informatico, il sondaggio lo potete reperire al seguente link e rimarrà in piedi fino al 23 marzo, quindi affrettatevi a compilarlo.

Categorie:Informatica, Linux Tag:

Query pass-through di Access

17 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Per ottimizzare i tempi di accesso tramite Access ad un database Sql Server (2000 o 2005) si possono utilizzare delle Query pass-through che grazie all’inserimento nel loro codice delle coordinate ODBC possono accedere direttamente nelle tabelle prelevando solo i dati necessari per il nostro utilizzo senza dover quindi collegare prima la tabella e poi creare una query di selezione, questo al fine di minimizzare i dati trasferiti dal server tra il server e il client.
Procediamo per gradi e vediamo come si può fare per creare una Query pass-through:
Informazioni
innanzitutto bisogna creare un nome di sistema di origine di dati (DSN) e quindi è possibile creare la query pass-through SQL.
Creare il DSN di sistema con Microsoft Windows 2000- Xp o un computer basato su Windows 2003
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni e quindi Pannello di controllo.
2. Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Strumenti di amministrazione
3. Fare doppio clic su Origine dati (ODBC).
4. Nella finestra di dialogo Amministrazione origine dati ODBC, selezionare la scheda (linguetta) DSN di sistema. Queesta opera è da fare solo nel caso in cui non abbiate di serie per il vostro programma un DNS già settato
5. Fare clic su Aggiungi.
6. Selezionare il driver appropriato (ad esempio SQL SERVER per collegarsi ad un database Sql 2000 o 2005, scegliere Oracle se il database è Oracle ecc..).
7. Scegliere Fine e quindi immettere tutte le informazioni necessarie per il driver selezionato, per Sql selezionare un Server che appare in elenco e inserire un nome per la connessione (as esmpio prova), poo cliccare ancora avanti e poi selezionare il database predefinito, alla fine dei vari passi (avanti per intenderci) effettuare la verifica origine dati per verificare se il tutto funziona bene e correttamente.

Creare la Query SQL pass-through
1. Nella finestra del database, fare clic su Query nell’ elenco Oggetti e quindi scegliere Nuovo.
2. Fare clic su Visualizzazione Struttura e nella finestra di dialogo Nuova query, quindi fare clic su OK.
3. Scegliere Chiudi nella finestra di dialogo Mostra tabella senza che si aggiunga qualsiasi tabella o query.
4. Dal menu Query, scegliere Specifica SQL e quindi scegliere Pass-through.
5. Fare clic su Proprietà sulla barra degli strumenti per visualizzare la finestra di proprietà per la query.
6. Nella finestra di proprietà di query, posizionare il puntatore di mouse nella proprietà ODBC Connect Str e quindi scegliere il pulsante Genera (.. si apre una finestra di dialogo dei driver ODBC, quindi selezionare la connessione preparata in precedenza dal nome prova)
7. Alla richiesta di salvare la password nella stringa di connessione, scegliere Sì se si desidera il nome di password e accesso memorizzato nelle informazioni di stringa di connessione.
8. Ora potete inserire il codice Sql che volete nella vostra Query. Purtroppo in questo caso non esiste la solita visualizzazione struttura a cui siamo abiatuati (esem. SELECT * FROM anagrafe; – questo esempio vuol dire seleziona tutte le colonne dalla tabella anagrafe – ).
P.S. un ottimo sito che potete utilizzare per i vostri programmini in Access è questo:
it.comp.appl.access ( Sito Comune ).

Professionisti IT sull’orlo di una crisi di nervi

13 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Professionisti IT sull’orlo di una crisi di nervi è proprio questo il titolo all’articolo apparso su punto informatico, oggi, sembra infatti che i professionisti IT che hanno ogni giorno a che fare con programmi buggati, clienti pieni di pretese, network che non ne vogliono sapere di accettare i parametri di configurazione e utenti che cancellano le cartelle di sistema lamentando poi che il PC è andato in crash sono la categoria, rivela una ricerca appena pubblicata, più propensa a rimetterci in salute mentale.
L’articolo di cui ho riportato alcune righe merita veramente una lettura approfondita per capire come possa essere dura il lavoro di “esperto informatico” al giorno d’oggi.

Categorie:Curiosità Tag: , ,

Niente Hotfix per marzo 2007 da Microsoft

12 Marzo 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il 13 marzo 2007 Microsoft non rilascierà il solito bollettino di sicurezza mensile previsto ogni primo martedì del  mese.
L’avviso è leggibile al seguente link in inglese, e in italiano sul sito di punto informatico potete leggere una sintesi.
Ecco la motivazione ufficiale:
“Creare aggiornamenti di sicurezza che correggano in modo efficace e completo le vulnerabilità è un processo molto esteso che comprende una serie di passi sequenziali. Tutti gli aggiornamenti devono soddisfare dei requisiti standard prima di essere pubblicati”.
Nell’articolo nel fondo sono anche riassunte alcune battute divertenti sul mancato rilascio. Veramente da leggere.

Categorie:Informatica, Windows Tag: ,