Oggi vi parlo dell’applicazione “Convertitore PDF a Excel” che ho avuto la fortuna di provare per voi lettori del Blog.
L’applicazione è sviluppata da Cometdocs.com Inc. , che produce anche altre App per la conversione dei Pdf in altri formati tra cui Word, imaggini, Autocad, Powerpoint, testo. Le singole applicazioni hanno un costo di 3,49 € cadauna per avere la conversione veloce dei file, altrimenti la conversione avverrà ugualmente ma in un lasso di tempo maggiore, come si evince dalla presente immagine.
Nella versione da me provata (quella a pagamento) la conversione di un file pdf di 5 Mb è avvenuta in circa un minuto (più il tempo per l’upload del file, che il resto) e il risultato era ottimale è stupefacente.
Forse aveva senso creare un pacchetto ad hoc e una unica app che permettesse le conversioni nei vari formati.
Che dire in concreto? L’applicazione fa il suo lavoro in modo ottimale e non ha bisogno di tanti fronzoli o configurazioni strane, sarebbe gradita la possibilità di effettuare l’upload di file oltre che dalla cartella downalod del telefono da altre cartelle tramite una funzione sfoglia ed inoltre la possibilità di integrazione con google Drive/Docs al fine di effettuare l’upload dei file da convertire direttamente dal servizio Google e lo stesso file convertito così da rendere più veloci le operazioni di upload/download.
In questa schermata invece potete vedere la maschera di gestione che è veramente semplice ed intuitiva.
L’applicazione ha grossi margini di crescita e staremo a vedere i prossimi sviluppi, per ora buona conversione a tutti quanti :) con questa ottima App a cui ho dato una valutazione di 4 stelle sul Google Play.
4. Installa Twrp scaricandola dal sito (versione 3), usando il metodo FastbotMode: https://twrp.me/devices/motorolamotoe.html
Per farlo basta copiare il twrp dentro la cartella di installazione del minimal fastbot (windows7: “C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot\”) e lanciate il comando: fastboot flash recovery twrp.img
5. Seguite questo video per Cyano 12 ma valido anche per la 13 per installare la rom che avrete salvato sulla root della SD del cellulare
This will remove any temporary files that may be causing the problem, but will not delete your files or settings.
Lollipop Steps
1. Ensure the device is powered off, and unplugged
2. Press and hold the Volume Down button and Power button (located on the right edge of the device) for approximately 3 seconds then release.
3. From the “Boot Mode Selection Menu” screen, select Recovery.
Note: Use the Volume Down button to scroll through the menu options and the Volume Up button to select.
4. From the “No Command” screen (Android figure lying on his back), press and hold the Power button then press and release the Volume Up button to display the menu options.
5. Select “wipe cache partition”.
Note: Use the Volume buttons to highlight and the Power button to select.
6. “Reboot system now” will be highlighted, press the Power button to select it.
Note: Allow several minutes for the reboot process to complete.
Vi annuncio la nuova versione di {S}Bot che raggiunge la numerazione 0.13 .
Nella nuova versione del Bot vengono notificati via mail nuovi messaggi che gli utenti vi hanno scritto. E’ possibile settare i parametri da interfaccia ed è possibile mettere a riposo (start/stop) il bot.
Queste modifiche sono propedeutiche per rendere dinamico il cambio dei parametri del demone.
Ottima guida (link esterno) per spostare applicazioni sulla SD dei telefoni Android senza avere i permesse di root. La guida non è per tutti, per cui se non capite nulla non provate a tentoni.
La guida funziona per Facebook, Whattapp, Tripadvisor e tutte quelle applicazioni che di default non possono essere collegate sulla SD (e comunque non per tutte).
Ricordate che per non penalizzare troppo la velocità la SD deve avere una categoria 10, e comunque all’accensione del dispositivo le applicazioni non saranno subito disponibili.
Ho notato questo:
L’App Tripadvisor se viene spostata ad ogni riavvio del cellulare bisogna reinserire la password;
L’App Facebook anche se spostata sul SD continua a mangiare un consistente spazio della memoria interna;
L’App Whatsapp anche se spostata su SD continua a salvare foto/video e contenuti multimediali nella memoria interna;
Quando dovete aggiornare una app di quelle spostate su SD dovete tener conto che all’aggiornamento non interessa dove l’App è installata, prima la installa nella memoria interna e poi torna a ricollegarla su quella esterna, attenzioen quindi a conservare sempre dello spazio libero.
Volete stampare dal vostro Ipad con la nuova stampante Brtoher Wi-Fi appena acquistata? (o altro modello che non sia tra quelle compatibili ufficialmente) Beh ….. senza intervenire sull’Ipad non potrete mai farlo…. infatti le normali stampanti Wi-Fi non hanno la tecnologia AirPrint di Apple.
Pertanto per comuni stampanti Wi-Fi dovrete dotarvi di una app da installare sull’Ipad che permetta l’interfacciamento tra il tablet e il dispositivo di stampa.
Il miglior software in commercio, per ora, è Printer Pro al costo di € 5,99, che permette di risolvere ogni problema. per sicurezza conviene installare prima la versione Printer Pro Lite (gratuita) che permette di verificare che la propria stampante venga riconosciuta correttamente dal software potendo effettuare anche semplice stampa di prova.
Se poi il risultato vi aggrada potete acquistare la App e importare i settaggi dalla versione Lite. Vi avviso che la App e tutti i i messaggi sono solo in lingua inglese.
Fatto questo se l’Ipad e la stampante uttilizzano lo stesso access point (o router wi-fi) potrete stampare tutti i vostri documenti in piena libertà.
Vi voglio segnale una nuova Apps che può essere una validissima alternativa a Whatsapp, per un semplice motivo: ha tutto quello che offre l’altro client di messaggistica e molto di più. Una tra le tante funzionalità offerte è la possibilità di messaggiare sia da Mac o Pc sia dallo smartphone.
Un pò di link:
Client per Mac Osx e Pc (peccato che non sia anche per Linux) http://tdesktop.com
Client per Android e Iphone (peccato che non sia anche per Nokia Symbian, Blackberry e Windows Phone) https://telegram.org
Finalmente dopo tante ricerche e TANTI test posso dire di aver trovato la rom ideale per il mio smartphone Samsung Galaxy Ace (S5830). In rete potete trovare di tutto e di più, da rom instabili, rom che laggano continuamente, rom piene di bug e rom inefficienti ecc. , beh questa rom non ha nessuno di questi problemi e sopratutto integra al proprio interno alcune funzionalità tra cui:
1) un installer della rom tutto rinnovato, che permette in fase di installazione di scegliere tra alcune configurazioni diverse;
2) l’estensione automatica della memoria interna, l’importante è aver preparato nella SD esterna una partizione formattata (la dimensione che volete) ext 3 o ext4;
3) google apps basic preinstallate;
4) tanta fluidità, poco lag e tanta tanta tanta durata della batteria sono i punti di battaglia.
Volete chiamare gratis i telefoni di rete fissa gratis fino al 31 marzo 2013 per 200 minuti/mese?
Beh allora non dovete altro che andare sul sito internet: www.indoona.com e registrarvi! Il servizio / social network offerto da Tiscali permette in offerta omaggio chiamate gratis verso numeri fissi di qualsiasi operatore gratis fino al 31 marzo.
La registrazione è semplice e veloce, chiede solo nome, cognome e numero di cellulare che dev’essere valido in quanto vi verrà inviato un codice di attivazione.
Unico neo è che non è possibile disabilitare l’account dopo che si è registrati … ma per quello vedremo di mandare una mail al personale tecnico perchè ottemperino al D.Lgs 196/2003 che in italia prevede la possibilità di modificare i propri dati personali … tra cui il numero di cellulare.
Per cui per il momento buone chiamate gratis (tra l’altro di buona qualità).
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookies esterni
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, LinkedIn, Google Plus ecc oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr.
Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.
La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Questo sito utilizza le statistiche di accesso offerto gratuitamente da Cookie StatisticheGratis, quì sotto è possibile scegliere di non essere tracciato o meno.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!