Archivio

Posts Tagged ‘backup’

Salvare dati in un cloud casalingo

17 Luglio 2018 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

In questi giorni ho avuto la possibilità di provare il prodotto My Home Cloud della Western Digital, un prodotto per il backup casalingo dei propri dati. Il prodotto ha costi molto contenuti e assomiglia molto ad un nas sopratutto nelle versioni a doppia unità che permettono di avere un raid 1, che consiste nella copia speculare dei dati su 2 unità hard disk diverse. La soluzione a singolo disco è sempre sconsigliata perchè in caso di guasto del disco si perdono tutti i dati visto che, a dispetto del nome my cloud, i dati vengono salvati in locale e sono disponibili su cellulare e computer anche tramite internet e un servizio account messo a disposizione dalla Western Digital.

Se volete una soluzione con attacco tramite usb o accesso diretto al dispositivo, il classico hard disk esterno, allora avete sbagliato soluzione. Questo prodotto è accessibile solo tramite i servizi messi a disposizione dal produttore!

E se un domani il servizio dovesse smettere di funzionare? Bella domanda ….. non avremmo più accesso ai nostri dati, poichè per effettuare l’accesso al my cloud bisogna prima fare il login al dispositivo tramite software proprietario e il prodotto non dispone di una propria pagina web di gestione diretta, ma utilizza questo sito internet: https://home.mycloud.com/

Pro: soluzione a basso costo, che offre servizi avanzati di nas e backup in modalità user friendly, buona soluzione backup a partire dalla soluzione a doppio disco, semplicità d’uso e multipiattaforma.

Contro: uso di software proprietario, acesso solo tramite software e non diretto all’hard disk, lentezza nel’accesso ai dati sopratutto in reti wifi con basse performance.

Conclusioni: non sapete come fare un backuo dei vostri dati e avete poche conoscenze informatiche? Beh allora questa è la soluzione che fa per voi!

 

 

 

Duplicati – Client di Backup – Opensource

25 Ottobre 2016 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete bisogno di un client per il backup del vostro computer e non avete voglia di spendere cifre esorbitanti per soluzioni che poi si possono rilevare inutili? Beh allora Duplicati fa al caso vostro.
Il software è stato completamente riscritto con tecnologia web (per la gestione anche da remoto) con la versione 2.x che attualmente è comunque ancora sperimentale, se non vi fidate comunque è ancora possibile scaricare la vetusta 1.3.4 rilasciata nel lontano 2013 ma che non risente della vecchiaia.La nuova versione ha la console di gestione direttamente on-line e basta collegarsi alla pagina locale: http://127.0.0.1:8200 ovviamente al posto di 127.0.0.1 può essere sostituito l’ip del pc oppure se si utilizza un servizio di host con dns dynamic (usando dyndns) si può pilotare un backup da sedi remote.
Bella idea che speriamo abbia un seguito prosperoso.

NUOVA VERSIONE:

duplicati2

VECCHIA VERSIONE:

duplicati1-3

Come proteggersi da Cryptolocker

22 Marzo 2015 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Una minaccia nata nel 2013 e poi risorta con una nuova variante a fine 2014 che si chiama Cryptolocker versione 2.0 sta facendo una strage di DATI, si perchè questo trojan non infetta i pc rendendoli inutilizzabili ma semplicemente cifra tutti i dati in esso contenuto senza intaccare il sistema operativo. Il maggiore pericolo viene dal fatto che questo trojan muta continuamente e quindi gli antivirus non riescono a riconoscerlo. Solitamente, e dico solitamente perchè nelle sue ultime versioni sfrutta siti web con dei file flash malformati, il virus si trasmette tramite allegati via mail con varie estensioni e forme: cab, exe, dat, ma veniva trasmesso anche con file doc, xls con delle macro nocive.
crypto
Come proteggersi dal virus? Impossibile farlo ma ovviamente un pc con un’utente oon solo permessi users un antivirus sempre aggiornato e un firewall serio (intendo dire fisico con controllo ips) sono un punto di partenza. Quello che invece vi può salvare dal virus è un buon backup che dev’essere fatto quotidianamente e sopratutto non accessibile tramite le risorse di rete dal resto della rete. E quindi come fare il backup? Un masterizzando su DVD/CD o con un semplice server/nas con una distro linux installata e un servizio ftp attivo sono più che sufficienti a risolvere il problema! Perchè l’hd esterno e la chiavetta non sono un buon backup? Beh perchè se rimangono collegati al pc infetto essi stessi verranno infettati e quindi cifrati.

backup

Per cui se non volete perdere le vostro foto, mail i vostri documenti procedete a fare dei buoni backup e con molta frequenza.

TOOLS che possono dare una mano nel recupero dati:

Categorie:Informazioni Tag: ,

Script con Rsync – backup

22 Dicembre 2011 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi lascio uno script di backup che utilizza Rsync:

#!/bin/bash
#######################
# rsync of Guion Matteo
#######################

cartella=`date +%e-%m-%y`

echo "@@@@@@@@@@"
echo "---> copy to: /home/web/$cartella"
echo "@@@@@@@@@@"

#create folder of backup

mkdir -p "/home/web/$cartella/"

#pause
echo "Per continuare premi invio"
read

#script
rsync --compress --progress --recursive root@192.168.100.1:/home2/salvi/logici/ /home/web/"$cartella"

#fine
echo "@@@@@@@@@@"
echo "Ultimate backup"
Categorie:Informatica, Linux Tag: ,

Script di backup Windows 2003 – Rsm

16 Agosto 2010 7 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Questo script prevede l’installazione di blat.


@echo.
@echo.
@echo Versione 1.1 del 30/04/2010 Guion Matteo
@echo Procedura di Salvataggio del Server
@echo -------------------------------------------

rsm refresh /lf"Hewlett Packard DAT72 drive"
sleep 30

C:\WINDOWS\system32\ntbackup.exe backup "@C:\Documents and Settings\pinco_pallino\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Windows NT\NTBackup\data\backup_notturno.bks" /j "Backup" /v:yes /r:no /l:s /m normal /rs:no /hc:on /p "4mm DDS" /UM

@echo off
:::::::::::::: Inizializzazione variabili ::::::::::::::::
set email=email@email.it
set server=-serverSMTP 192.xxx.xxx.xxx
set subject1=-s "BACKUP Server 2003"
set subject2=-s "Sono accorsi alcuni errori sul server 2003"
set tof=-to %email% -f %email%
set attach=-attach "C:\Documents and Settings\pinco_pallino\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Windows NT\NTBackup\data\*.log"
set msg1=-body "Vedere allegato per dettagli backup"
set msg2=-body "ATTENZIONE ##### Non e' stato torvato il file di log . Il backup potrebbe essere fallito!!!!!"

::::::::::::::::: Esecuzione di Blat!  :::::::::::::::::::
IF EXIST "C:\Documents and Settings\pinco_pallino\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Windows NT\NTBackup\data\*.log" (blat %msg1% %tof% %subject1% %server% %attach%) ELSE (blat %msg2% %tof% %subject2% %server% %attach% )

:::::::::: Copia files di log in un unico file :::::::::::
set mese=%DATE:~3,2%
set giorno=%DATE:~0,2%
set anno=%DATE:~-4%

echo %giorno%
echo %mese%
echo %anno%

copy "C:\Documents and Settings\pinco_pallino\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Windows NT\NTBackup\data\*.log" "E:\backup\log\backup.log"

::::::::::::::::: Cancellazione file di Log ::::::::::::::
IF EXIST "E:\backup\log\backup.log" (del "C:\Documents and Settings\pinco_pallino\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Windows NT\NTBackup\data\*.log")

ren "E:\backup\log\backup.log" backup_%giorno%_%mese%_%anno%.log

Creare backup file copiandoli e rinominandoli per data – Batch

5 Gennaio 2008 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete la necessità di copiare periodicamente dei file per fare una copia di sicurezza e poi rinominarli per mantenere un progressivo controllo sulle modifiche fatte?
Avendo la necessità di ricopiare un file di access (*.mdb) dove sono contenuti i dati del gestionale (fatto da mè) per gestire iscrizioni, tesseramenti e budget di una segreteria in un’altra posizione del pc per mantenerne una copia di sicurezza, ho risolto il problema con un piccolo script in batch-dos quì di seguito espletato:
rem Bachup file del gestionale
for /f “tokens=1-3 delims=/- ” %%a in (‘date /t’) do set XDate=%%a-%%b-%%c
for /f “tokens=1-2 delims=: ” %%a in (‘time /t’) do set XTime=%%a.%%b
echo %XDate% %XTime%
copy C:\dati\gestionale.mdb C:\backup\”%Xdate% %XTime%”.mdb
Grazie ad un suggerimento ho trovato la soluzione di questo sito internet essenziale, modificando ovviamente solo l’ultima stringa.

Categorie:Guide, Informatica, Windows Tag: , ,