Open Source Day 2013 a Udine
Come ogni anno l’Università di Udine organizza l’Open Source Day che si terrà sabato 30 novembre.
Per maggiori informazioni trovate news sulla pagina facebook dedicata all’evento.
Come ogni anno l’Università di Udine organizza l’Open Source Day che si terrà sabato 30 novembre.
Per maggiori informazioni trovate news sulla pagina facebook dedicata all’evento.
Finalmente dopo tante ricerche e TANTI test posso dire di aver trovato la rom ideale per il mio smartphone Samsung Galaxy Ace (S5830). In rete potete trovare di tutto e di più, da rom instabili, rom che laggano continuamente, rom piene di bug e rom inefficienti ecc. , beh questa rom non ha nessuno di questi problemi e sopratutto integra al proprio interno alcune funzionalità tra cui:
1) un installer della rom tutto rinnovato, che permette in fase di installazione di scegliere tra alcune configurazioni diverse;
2) l’estensione automatica della memoria interna, l’importante è aver preparato nella SD esterna una partizione formattata (la dimensione che volete) ext 3 o ext4;
3) google apps basic preinstallate;
4) tanta fluidità, poco lag e tanta tanta tanta durata della batteria sono i punti di battaglia.
Potete prelevare il tutto da questo link.
Info sulla rom:
Rom consigliata a tutti!!!
Se volete cimentarvi in altre rom per questo cellulare allora utilizzate questi link già pronti.
La scheda madre Asus P4S533 per processori Pentium 4 e Celeron dello stesso periodo può ancora supportare un windows 7 senza problemi, installando 2 gb di ram ddr 400 e uan scheda video ddr da 256 mb tipo una Ati Radeon 9200 (certo non supporta Areo ma funziona egregiamente per il normale lavoro quotidiano).
Il problema principale è riuscire a recuperare dei driver per far funzionare il tutto:
Il resto dei dispositivi vengono visti tranquillamente e senza intervento da parte dell’utente. Lunga vita al vecchio hardware e abbasso al consumismo sfrenato!