Loading...
E’ uscita da poco tempo la nuova versione di Skype che ormai per windows è arrivato alla versione 4.x. A dir la verità questa versione mi ha lasciato molto perplesso in quanto le novità, che riguardano soprattutto la qualità delle chiamate voipe, sono state associate alle eliminazione di funzioni carine.. Lo stato skype Me non esiste più, non esiste nemmeno la funzione invia contatti. Chissà quante altre funzioni sono state eliminate … e chissà come mai tutte queste mancanze.. vabbè mi sà che il downgrade forse è dovuto per il momento!
Per chi volesse reinstallare la versione 3.8 o più vecchia può fare il download da questo link:
http://www.filehippo.com/download_skype/4911/
Loading...
Molto spesso si sente parlare di ditte che cambiano gestionale per la tenuta del magazzino (magari piccoli negozi) e passando da un software all’altro tornano a reinserire tutti i dati presenti nel vecchio programma.
Se il programma si basa su un database relazionale tipo:
- Mysql
- Sql Server / Msde
- Oracle
- Postgress
- Db2 di Ibm
- Access Mdb (anche se non lo considero un database)
- Ingres
- chi più ne hà più ne metta..
Beh in tutti questi casi è quasi sempre più semplice procedere ad una trascodifica tra una modalità di inserimento dati e l’altro che procedere ad un nuovo reinserimento da zero. Per le trascodifiche alle volte si utilizza un terzo programma ad esempio access per effettuare query di export ed import altre volte si procede ad esportazione dei dati in txt e poi ad una reimportazione ricorretta nel nuovo db. Certo che quasi sempre vale la regola che il lavoro svolto nel tempo per inserire dati non và buttatto in quanto al giorno d’oggi è l’informazione/dato ad avere un valore importantissimo.
Loading...
La Carta servizi “Maxxi Alice 100” è a rinnovo automatico?
Si, la Maxxi Alice 100 è a rinnovo automatico. Ciò significa che alla scadenza del I° mese, la carta non scade, ma si rinnova automaticamente. Per disattivarla potrai mandar un SMS con scritto MaxxiAlice100 OFF, oppure potrai chiamare il 119.
…. Ecco cosa viene riportato sul sito della Tim relativamente all’offerta Maxxi Alice 100 ore, eh si, il rinnovo dell’offerta è automatico al solo costo di 20 Euro, ovviamente non è dovuto il contributo di 5 euro che invece viene invece chiesto la prima volta che si vuole attivarla.
Amara scoperta che ho fatto questa mattina? Il credito della mia sim card tim da € 24,64 di ieri 10 febbraio 2009 era arrivato a € 0,00 di oggi 11 febbraio 2009. E come mai vi chiederete voi?
Su quella sim era attiva l’offerta quì menzionata dal “lontano” 12 dicembre 2008 e scadeva alle ore 24.00 del 10/02/2009 se ovviamente nella sim non ci fosse stato il credito necessario per effettuare il rinnovo.
Se avete letto bene, però vi sarete accorti che per il rinnovo sono necessari 20,00 euro più 3,00 di scorta (che non ho mai capito ancora a che servano!?!), io nella sim ne avevo 24,64, e come mai allora il credito era azzerato??? Un fantasma della notte aveva fatto chiamate a scrocco??
Niente di tutto questo, solamente che il pc era rimasto accesso e connesso ad internet per tutta la notte anche se l’offerta scadeva alle ore 24.00 e poi si sarebbe rinnovata automaticamente, peccato che questa mattina mi è stato detto da 2 operatori che per poter avere il rinnovo devo effettuare la disconnessione e aspettare l’sms di conferma e comunque senza disconnessione il sistema continua a conteggiare la connessione come di pertinenza del mese precedente.
Ma come, mi chiedo io, sul sito non comunicate una cosa del genere?? E quanti hanno avuto questo problema? Molti…. ah allora non sono l’unico coglxxne. Ma siamo nel 2009 e i sistemi automatizzati non riescono a fare un rinnovo immediato?? Mah, si vede proprio che siamo nel paese dei Balocchi fatto da Italiani che devono stare zitti e pagare ogni abuso…
Quindi ragazzi attenti alle offerte automatiche perchè in Italia sono automatiche per modo di dire :(
Update del 04/03/2009. Mi sono stati riaccreditati i soldi dopo aver esposto i miei dubbi relativamente alla cosa con fax spedito a Tim. Almeno da questo punto di vista sono stati corretti!
Loading...
E’ vero che chi troppo vuole nulla stringe? Eh pare proprio di si specialmente nel campo lavorativo. E’ inutile chiedere chiedere senza mai dare niente in cambio, alla fine una metodologia di imposizione/lavoro in questo modo porta solo ad ottenere frutti marci e non maturi come si vorrebbe…
Loading...
Vi serve un software per poter controllare il vostro pc di casa mentre siete al lavoro oppure mentre siete in viaggio al mare?
Vi consiglio vivamente di usare la versione gratuita di LogMein un programmino leggero che permette di controllare interamente il proprio dispositivo da ogni parte del mondo.
Per prima cosa dovete collegarvi al sito e creare un nuovo account (e-mail + password), potete dare tranquillamente la vostra e-mail in quanto l’azienda non inoltra pubblicità indesiderata, fatto questo installiamo il software richiesto sulla macchina che vogliamo controllare, eh la prima volta dobbiamo installare un piccolo applicativo proprio sulla macchina che voglia controllare.
Possiamo usare sia il broeser firefox o internet explorer per poter controllare la propria macchina pena l’installazione di un plug-in nel primo caso o di un cotrollo activex per il secondo.
Il pannello di controllo del computer nella versione free è ridotto a poche funzionalità tra cui la principale la gestione remota. Le comunicazioni tra il server e il browser sono crittografate con crittografia a 256 bit (non male), la porta utilizzata per la connessione è la 443 (https) per cui nessun firewall potrai mai bloccarti questo tipo di navigazione :) E possibile inoltre attivare la visualizzazione a tutto schermo.
Pregi di questo software è l’ottima usabilità anche con connessioni lente ( 400 kbps in down e 128 in up) per cui sfruttabilissima da chiunque.
Provare per credere. Consiglio vivamente di disattivare il software nel caso in cui non venga utilizzato per non rischiare di vedersi controllato il computer da remoto, non si sà mai…. :)
Loading...
La barzelletta inizia così:
- Scusa scusa Matteo ma non mi funziona la stampante mi dà un errore mentre stampo da Word.
- Che errore?
- Mah un errore strano … mi dice che c’è un errore di comunicazione e non esce il foglio dalla stampante
- Ah, (momento di pausa di riflessione) bon dai passo dopo a vedere
- ok va bene
- no no aspetta… hai per caso visto se la stampante è accesa?
- No perchè questo potrebbe essere un problema??
- momento di pausa…. , allora era spenta?
- si si era spenta, grazie, ma chi l’ha spenta?
- non lo sò
- grazie comunque ora ha stampato!
- prego
Fine… :) –> Fatto realmente accaduto un lunedì di tanto tempo fà!
Loading...
Molto più spesso mi succede che molti utenti che incappano in Office 2007 comincino a rinominare i file *.docx in un semplice *.doc . La cosa non è così facile come sembra.
Rinominare un file docx in doc equivale a rinominare un file xls (excel) in doc. Per poter salvare un file docx in in “normale” file word bisogna aprirlo con Office 2007 o versione 2000-2003 con installato il relativo plug-in di compatibilità e risalvarlo in un formato doc con compatibilità 97-2003.
Il plug-in di compatibilità: “Microsoft Office Compatibility Pack per formati di file Word, Excel e PowerPoint 2007” lo potete scaricare al seguente link Microsoft.
Certo che con questa scelta Microsoft ha voltuo tagliare i ponti con il passato visto i grossi problemi che office 2007 stà creando. Consiglio inoltre di leggersi la guidda pubblicata da italiasw su come salvare i file di Office in formato *.odt (formato di OpenOffice).
Altro e non ultimo plug-in per Office 2007 è il plug-in per convertire i file creati in pdf in un semplice clic (era ora), se invece siete dotati del software PdfCreator allora ritiro quello che ho detto :) .