Archivio

Archivio per la categoria ‘Windows’

WGA – Miscrosoft –

27 Aprile 2006 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Microsoft tramite la funzione di update automatico ha reso disponibile un’aggiornamento del software WGA, tutti quelli che hanno un sistema operativo  windows Xp non in regola con la licenza si vedranno apparire all’avvio e durante i successivi  aggiornamenti un pop-up che segnala di metterrsi in regola con le licenze.
Dopo alcune volte che si dice ok al pop-up viene posta sopra il desktop una barra definitiva che segnala che il sistema che si sta usando è pirata.
Il braccio di ferro tra microsoft e gli hacker si fa sempre più acida…

WindowsTattooReal2.jpg
Categorie:Informatica, Windows Tag:

internet explorer 7 beta2

26 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Arriva la beta 2 di internet explorer 7, a breve quindi si presume il rilascio della versione definitiva.
Da notare che è stato creato pure un sito con tutte le add-on installabili in internet explorer, ma mi chiedo come mai uno debba pagare fior fiore di add-on per navigare sicuro quando basta usare un altro browser magari più sicuro in cui le add-on sono pagari open-source. Boh! Comunque il sito per il download è il seguente: Interrnet explorer 7

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Thunderbird 1.5.0.2

24 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito il 21 aprile  un aggiornamento di sicurezza per il famoso client di posta della famiglia mozilla.org. , l’aggiornamento corregge alcuni bug e migliora quindi la sicurezza.
E’ previsto per la versione 1.5.0.3 la versione binary  per gli utenti mac con processore Macc Intel.
Speriamo presto in questo aggiornamento così da non perdere troppo terreno contro gli avversari client di posta.

SQL Server 2005, finalmente il Sp1

22 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ arrivato il primo SP per il noto database Sql Server che a breve distanza di alcunni mesi dal lancio si vede arrivare questo SP1 che copre alcuni bug gravi e integra in caso di caduta del server principale verso uno di backup, questa soluzione non era prima presente per via delle tempistiche ristrette dovute al lancio “rapido”.
Il link per scaricare l’aggiornamento è il seguente : Microsoft

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Siti non standard – Da Modificare!

8 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

internetTempi duri per chi realizza siti ignorando gli standard ufficiali, quelli del W3C, e ricorrendo invece a funzioni gestite soltanto dal browser più diffuso, Internet Explorer. Come preannunciato a dicembre scorso, Microsoft deve infatti cambiare il modo in cui funziona Internet Explorer e avvisa che molti siti smetteranno improvvisamente di funzionare correttamente con IE se non vengono modificati per tempo.

Il cambiamento è dovuto ai contestati brevetti sul software: Microsoft è infatti coinvolta in una lite legale con la statunitense Eolas Technologies e la University of California a proposito del funzionamento di Internet Explorer con i controlli ActiveX, che secondo Eolas viola il suo brevetto USA numero 5838906.

La causa ha finora visto dare ragione a Eolas, assegnandole un risarcimento di 521 milioni di dollari. Microsoft ha fatto ricorso in appello, ma la causa sta andando male (l’Ufficio Brevetti USA ha confermato la validità del brevetto di Eolas), per cui Internet Explorer va cambiato.

Come previsto, i brevetti software fanno più danni alle grandi aziende che li hanno tanto voluti di quanti ne facciano al sofware libero.

Entro 60 giorni al massimo, riferisce Eweek, i gestori dei siti Web che usano controlli ActiveX, animazioni Flash e applet Java devono riscrivere i propri siti, altrimenti questi componenti richiederanno all’utente di essere attivati ogni volta, rendendone scomodissimo l’uso.

Le nuove regole, preannunciate sin da dicembre scorso e rese disponibili come download opzionale a fine febbraio 2006, entrano in vigore reversibilmente con la patch del prossimo 11 aprile e diventano permanenti ed obbligatorie a giugno 2006.

In pratica, chi ha gli aggiornamenti automatici di Windows e usa Internet Explorer si troverà improvvisamente incasinato il funzionamento di tutti i siti che non hanno provveduto per tempo a sistemarsi.

Lo spiegone di Microsoft è nel blog del Microsoft Security Response Center.

Categorie:Informatica, Open Source, Windows Tag:

Port25

7 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Microsoft finalmente si apre al mondo opensource creando un portale che raggruppa sviluppatori e utenti del mondo opensource per rendere le applicazioni più interroperabili?
Il link al sito è il seguente http://port25.technet.com/ , insomma il nuovo laboratorio di microsoft ha come primo obiettivo quello di migliorare il dialogo, appunto riferendosi alla porta 25 dei server di posta, tra Microsoft e gli utenti che utilizzano abitualmente ambienti composti sia da sistemi Windows che da sistemi Linux, a questi utenti microsoft intende fornire maggiore supporto rispetto al passato, rispondendo ai loro quesiti ed aiutandoli a migliorare la convivenza tra Windows e le piattaforme open source.

Categorie:Informatica, Linux, Open Source, Windows Tag:

Cambi scheda madre e allora devi prendere una nuova licenza microsoft

23 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

“La licenza OEM Microsoft non permette di estendere la validità della copia legale di Windows ad una nuova scheda madre montata nel proprio sistema”.
Questo quanto dichiarato a riguardo da Microsoft:
“An upgrade of the motherboard is considered to result in a “new personal computer” to which Microsoft® OEM operating system software cannot be transferred from another computer. If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created and the license of new operating system software is required.”
L’aggiornamento di processore, memoria o scheda video, quindi, sono considerate operazioni che non invalidano la licenza d’uso del sistema operativo che è stata acquistata con il sistema OEM.
Il problema sta nel caso in cui la scheda madre si danneggi, se il prodotto è ancora in garanzia sarà lo stesso venditore OEM a sostituire la scheda madre con una uguale o similare, telefonando poi e fornendo alcuni dati sarà possibile continuare ad utilizzare la vecchia licenza OEM.
Nel caso in cui il pc sia scoperto da garanzia, si è costretti a comprare una nuova licenza in caso di rottura della scheda madre….. speriamo bene.
Altro caso è l’etichetta che viene attaccata al case e nel caso in cui si debba cambiare case. Microsoft autorizza una cosa del genere? Mi raccomando trattate bene il pc così da farlo durare tanto. Attenti ai fulmini…….

P.S. : mi è successo di cambiare una scheda madre danneggiata di un pc su cui era installata una versione di Xp Pro OEM e il pc mi ha chiesto solo una riattivazione. Devo considerare che la scheda madre aveva lo stesso chipset della precedente! :)

Norton con il buco?

4 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Un bug che rende possibile un attacco buffer overflow è stato scoperto nel software antivirus di Symantec. Sembra che l’attacco possa funzionare su 40 prodotti della stessa società, sfruttando una falla della libreria Dec2Rar.dll, normalmente utilizzate per processare i file Rar ( sito winrar ).
Il problema si verifica quando l’antivirus controlla il file *.rar e l’attacco può avvenire via e-mail, senza necessità di aprire l’allegato che lo esegue. Il rimedio? Aggiornare subito il pacchetto antivirus all’ultima versione disponibile!

Categorie:Informatica, Windows Tag:

W32.Blackmal.E@mm E’ Arrivato!

4 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Questo amato worm cancella ogni 3 del mese file con estensione .DMP, .DOC, .MDB, .MDE, .PDF, .PPS, .PPT, .PSD, .RAR, .XLS, .ZIP ( insomma tutti quelli più diffusi )…. Ah se usassi OpenOffice… quelli sarebbero salvi!
Il worm è noto anche come W32.Blackmal.E@mm, W32/Kapser.A@mm, W32/MyWife, Win32/Blackmal.F e infetta i sistemi operativi Windows 98, ME, NT, 2000, XP, Server 2003.
GREW.A si diffonde via email e attraverso le reti p2p, quindi prestate molta attenzione alle email con mittente sconosciuto, ma in special modo agli allegati.
Aggiornate al più presto l’antivirus, se possibile effettuate una scansione online e scaricate almeno un removal tool in modo da poter eliminare subito il worm in caso d’infezione.
Vi fornisco il link di casa Microsoft che parla di questo worm:
1) Link Advisory Microsoft
2) Remove Tool di F-Secure

Categorie:Informatica, Sicurezza, Windows Tag:

La serie Treo di Palm userà windows

15 Gennaio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La nuova serie Treo denominato 700W userà il sitema operativo windows Mobile, è quindi definitiva la sissione tra Palm Source e Palm One già siglata con la cessione di Palm Source alla ditta Access.
La nuova versione del Treo quindi monterà per la prima volta il sistema operativo di casa microsoft, il prezzo del palmare sembra scendere attorno ai 350 Euro contro i 700 del modello Treo 650, forse una giusta politica di prezzi permetterà di non perdere fette di mercato. Io intanto continuerò ad usare il mio fidato Treo 650 visto che il nuovo modello non offre migliorie apprezzabili tranne che una fotocamera da 1 MegaPixel contro gli attuali 0,3 e di una memoria da 64 Mb contro i 24 attuali, lo schermo addirittura è stato ridotto di dimensioni.
treo 700

Nuova falla per Windows. Ma stavolta non c’è “patch”

4 Gennaio 2006 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Centinaia di milioni di computer in tutto il mondo potrebbero essere in serio pericolo. A lanciare l’allarme, un gruppo di esperti informatici americani che avrebbe scoperto nei giorni scorsi l’ennesima falla del sistema operativo Microsoft Windows. …………………..
E’ il caso di inizio anno per quanto riguarda il tema della sicurezza: una nuova ondata di attacchi su una falla nel modo in cui le versioni di Windows dalla 98 a XP gestiscono i file in formato WMF (Windows Metafile). Uno di questi attacchi si presenta in un messaggio di posta elettronica con soggetto ‘happy new year’ contenente un allegato chiamato ‘HappyNewYear.jpg’, che è un file WMF nascosto. Sebbene il file sia identificato a prima vista come JPEG, spiegano gli esperti, Windows ne riconosce il contenuto come WMF e cerca di eseguire il codice ivi contenuto. Il Chief Research Officer di F-Secure, Mikko Hypponen, ha spiegato nel suo blog che il file può essere avviato visualizzando semplicemente la cartella che lo contiene o anche consentendogli di essere indicizzato da utility di ricerca desktop, come ad esempio Google Desktop. Di fatto il codice sorgente per un nuovo exploit è già ampiamente disponibile su Internet, consentendo la creazione di nuovi attacchi con varie tipologie di payload. Il file ‘HappyNewYear.jpg’ ad esempio, cerca di scaricare la backdoor chiamata Bifrose.
Nel fine settimana ha poi dato dei consigli su come gli utenti potrebbero ridurre il rischio disabilitando una parte del sistema operativo, relativa alla libreria shimgvw.dll. Questa mossa, ha spiegato il vendor, ha d’altro canto come conseguenza il blocco di alcune funzioni di visualizzazione di immagini e fax.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.