Vi serve un software che permetta di decifrare la password dei file compressi rar, utilizzando la vostra scheda video e quindi senza appesantire il processore e quindi computer?
Ecco il link per il download del software RAR Gpu (gratuito) e un video tutorial molto dettagliato.
Nella miriade di software per la gestione dei desktop remoti vi voglio segnalare anche il software (gratuito per sole 15 ore al mese) Admmyy, la versione free è disponibile solo per windows.
Il software denota le sue prestazioni già da collegamenti molto lenti. Buon telecontrollo a tutti.
Dato che in rete ci sono molti storditi che utilizzano il programma di posta elettronica outlook (microsoft) con settaggi strani, da rendere la vita difficile agli utenti che utilizzano un programma di posta elettronica decente … in certi casi (vedi sotto) si possono quindi ricevere degli allegati dal nome strano (inequivocabile): WINMAIL.DAT.
Per tutti gli utenti che ricevono questo tipo di allegati e vogliono risparmirsi bestemmie verso l’utente sprovveduto possono utilizzare quest’ottimo sito internet (winmaildat.com ) che effettua la conversione automatica di questo file in qualcosa di leggibile …. Grazie.
CONSIGLIATO:
Per chi vuole levarsi quei settaggi operate così (prelevato dal sito microsoft.com ):
Per rimuovere il formato RTF dall’attributo del destinatario nella rubrica personale, attenersi alla seguente procedura:
Scegliere Rubrica dal menu Strumenti.
In Visualizza i nomi da fare clic sulla rubrica personale.
Selezionare gli indirizzi per i quali si desidera impostare il formato testo normale, quindi scegliere Proprietà dal menu File.
Nella scheda SMTP – Generale deselezionare la casella di controllo Invia a questo destinatario in formato RTF di Microsoft Outlook e scegliere OK.
Per impostare il formato testo normale nel record dei contatti del destinatario, attenersi alla procedura seguente:
Aprire il record del destinatario nella cartella dei contatti.
Fare doppio clic sull’indirizzo di posta del destinatario.
Nella finestra di dialogo Proprietà di posta elettronica scegliere Invia solo testo normale in Formato Internet.
Vi serve per caso un tools che permetta di creare su chiavetta usb una distribuzione live o installabile da usb? Beh uno dei migliori tools sembra essere UNetbootin. Il software gira tranquillamente su windows, mac o linux.
Ecco cosa compare sul sito: “Create bootable Live USB drives for Ubuntu, Fedora, and other Linux distributions without burning a CD. It runs on Windows, Linux, and Mac OS X.”
Vi serve per caso un programma che permetta lo switch della configurazione di rete dell’Eth oppure della vostra scheda di rete? Beh allora fà al caso vostro NetSetMat. Quì sotto potete visualizzare un esempio di configurazione utilizzando la versione portable.
Il software è free per un utilizzo non commerciale.
Dovete programmare in C/C++ oppure Php, Java, Pascal, PHP, Python, Ruby e HTML sotto linux e non vi accontentate del solito GEDIT? Beh allora potete utilizzare GEANY, ottimo editor di codice che permette la compilazione e l’esecuzione immediata del codice senza dover utilizzare il terminale e noiose digitazioni di comandi.
Potete scaricare il software da quì oppure potete lanciare da terminale questo comando:
Avete bisogno di settare con più “cattiveria” il vostro amato Firefox per bloccare ancora di più i pop-up che circolano per la rete?
Il settaggio di base fornito da Mozilla non vi basta?
Beh allora non avete altro che 2 strade:
1) o installare Adblock;
2) settare a piacimento il browser in about:config
ATTENZIONE! SETTAGGIO PER ESPERTI (potete fare danni)
Aprite Firefox e digitate sulla barra degli indirizzi about:config e poi il tasto invio (enter), ora avete mano al cuore di Firefox e potete cambiare i settaggi per bloccare alcuni pop-up che utilizzano tecniche di javascript per attivarsi.
Con la funzione di ricerca trovate (come da immagine) la seguente chiave: “dom.popup_allowed_events“, modificate i valori di default lasciando: “change dblclick reset submit“.
Nel caso vogliate tornare ai valori originali appena cliccate su ok lo stato della chiave passa in personalizzato e facendo click destro è possibile rispristinarla.
Attenzione modificare questi valori potrebbe bloccare alcune funzionalità che si incontrano in alcuni siti (solitamente siti di prenotazione, pagamenti on-line ecc).
La Progesoft assieme alla Geopartner e alla convenzione firmata con UNITEL è possibile per ogni Comune d’Italia chiedere una licenza del software Progecad 2010 Professional (ottimo software che utilizzo da 3 anni).
Il modulo per la richiesta della licenza è disponibile sul sito del produttore. Pensate che non sono previste nemmeno le spese di spedizione. Buona richiesta a tutti.
Ho trovato in rete, un ottimo tools chiamato Mini Tools Partition che permette il partizionamento dell’hard disk o il resize di quelle attuali.
Il software, della Partition Wizard, per l’utilizzo casalingo è gratuito e funzionale, unica pecca è che il software è solamente in lingua inglese.
Oltre a questo software trovate anche la versione bootable che trovo utile in situazioni estreme … :D