Archivio

Posts Tagged ‘Linux’

I terminali Lottomatica usano Linux 2.6

14 Giugno 2007 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Ho scoperto con mio stupore che i terminali della Lottomatica (terminali per il gioco del lotto) usano come sistema operativo Linux versione 2.6.5 , versione ovviamente modificata per le esigenze del caso.

Categorie:Informatica, Linux Tag:

Configurare Logrotate su Ubuntu

9 Maggio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

In un sistema Linux (prendiamo in esame Ubuntu) tutte le operazioni svolte dai vari servizi registra i file, denominati log, nell’apposita cartella /var/log/ ; il servizio logrotate (per ulteriori informazioni da terminale digitate man logrotate), attraverso il servizio crontab, ogni notte rigenera i file di log creandone di nuovi e impostando quelli vecchi in formato compresso oppure solamente rinominandoli (per vedere la configurazione di logrotate andate in /etc/logrotate.conf – configurazione generale per tutti i log, attenzione a fare delle modifiche qui). Nel caso abbiate la neccessità di mantenere certi file di log inalterati e quindi non generati ogni notte (ad esempio nel caso di un proxy per poter generare le statistiche attraverso il comando sarg), dove modificare i file di configurazione specifici del servizio, mi spiego meglio;
andate in /etc/logrotate.d/squid e visuallizate questo “script”:

# Logrotate fragment for squid
/var/log/squid/*.log {
daily
compress
delaycompress
rotate 400
missingok
nocreate
sharedscripts
prerotate
test ! -x /usr/sbin/sarg-maint || /usr/sbin/sarg-maint
endscript
postrotate
test ! -e /var/run/squid.pid || /usr/sbin/squid -k rotate
endscript
}

Configurate il file aumentando il valore ROTATE e portandolo a 400 = 1 anno mentre il valore di default dovrebbe essere 5. Questo permetterà al servizio Sarg di generare le statistiche per un anno (attenzione alle dimensioni del file de log di squid).

Come eliminare il dual boot Suse-Fedora e Win Xp?

22 Maggio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Ho un HD sata-ide con 2 partizioni entrambe contegono un S.O. (windows xp e linux, ad esempio Suse o Fedora). Vorrei tenere solo windows ed eliminare il boot manager che si è creato sull’hd al momento di installare linux…come faccio?
Nulla di più semplice:
1) basta avviare il pc con il cd di installazione di Xp e aspettare che il cd carichi tutti i driver e poi schiaccire R alla prima schermata che corrisponde alla console di ripristino ( al momento in cui viene richiesto il ripristino di windows );
2) appena avviata la console di Xp (scegliendo l’opzione 1 corrispondente a C:\windows )
– digitate prima fixboot e digitando alla richiesta di correzione dell’errore s ( che sta ad indicare si o y per yes in sistemi operativi in inglese ) ed invio,
– digitate poi
fixmbr e anche in questo caso dite “s” e poi invio.
Ora potete togliere il cd rom e digitare exit e riavviare la macchina con il boot di Xp.
Per gestire la formattazione del disco con linux andate in panello di controllo e strumenti di sistema e poi in gestione computer e poi in gestione dischi, li eliminate il volume e poi formattate ( usate ovviamentente il tasto dx del mouse ).
Se invece usi il boot loader LILO:
(ad esempio con linux mandriva) per eliminarlo devi entrare in linux, aprire una console, digitare “su” (senza virgolette per prendere il privilegi di root, oppure entra direttamente con root in login) per entrare in root e da lì digitare “lilo -u” (sempre senza virgolette). Spegni il pc e riaccendi e a questo punto partirà solo win xp.

Fedora Core 5 Test

28 Gennaio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La notissima versione di linux denominata FEDORA è ormai arrivata alla versione 5 che per il momento è ancora in fase di test. Le novità più importanti sono il nuovo Kernel 2.6.15, gcc 4.0.2 e i due desktop piu` usati gnome, la versione 2.12, e kde, con la versione 3.4.92.

Categorie:Informatica, Linux Tag:

Petizione per Linux

28 Gennaio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Firma anche tu la petizione proposta a Beppe Grillo dai rappresentanti di Linux User Group italiani e altri movimenti similari, appassionati e utenti di Linux, che hanno chiesto di dedicare un suo intervento nel suo blog personale, dedicandolo a Linux e al software libero.
Eccovi il link della petizione:
Grillo: supporta Linux e LinuxDay.
Firma anche tu per rendere più libero il mondo del software!

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.