Archivio

Archivio per Febbraio 2007

Eliminare la password di accesso in Windows

8 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sulla rete compaiono sempre di più delle guide che indicano come modificare la password di accesso in windows. Il tool a prima vista sembra utile infatti, se ci si dimentica la password l’unico metodo per entrare in possesso della macchina sembra la formattazione.
In 2 siti ho trovato delle ottime guide che con un tool e 5 minuti di pazienza si riesce a cambiare la password di administrator o altro utente; le potete leggere ai seguenti link:

  1. Aranzulla – Eliminare la passowrd di accesso (Windows)
  2. Ciotoli Fabio – Recuperare password di accesso a Windows

Gli amministratori di sistema sono avvisati bloccare il boot di avvio da cd-rom, usb o floppy è essenziale per non incappare in questi problemi di sicurezza. Ovviamente anche per linux o mac valgono le stesse cose. Su mac, la stessa Apple fornisce il tool per modificare la password di sistema direttamente nel cd di installazione.

Xp versus Vista

5 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete tanto bisogno di Vista, il nuovo system di Microsoft? Avete abbastanza soldi per comprarlo? Avete abbastanza soldi per comprare dell’hardware adeguato? Allora nessun problema tenetevi il vostro fidato Xp Sp2, aggiungendo un pizzico di aria nuova…
Il programma che permette un bel cambiamento è Vista Transformation Pack 6 Final, che dire provare per credere. Ovviamente alcune limitazioni ci saranno sempre come gli effetti estremi di Areo, ma ovviamente le schede video e la ram non la vendono dal fruttivendolo…

vista

Avere una webcam con MacOsx – Logitech QuickCam

5 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi piacerebbe utilizzare una WebCam da pochi soldi (€ 29,00) sul vostro Mac senza dover ricorrere alla più costosa ISight (circa € 160,00 tra l’altro non più venduta in Europa per via delle norme anti inquinamento), ovviamente ha prestazioni differenti ma non tutti se la possono permettere sopratutto dopo aver acquistato un Mac.
Ci sono 2 soluzioni e dipende da cosa dovete fare con una piccola webcam di fascia bassa; potete utilizzare un software opensource denominato Macam che vi permette di poter utilizzare grazie al suo semplice e piccolissimo software (2,9 Mb) una webcam a patto che il vostro acquisto rientri tra quelli supportati, non preoccupatevi la lista è lunga e aumenta ad ogni rilascio del software. All’interno del download c’è pure un file denominato “macam.component” questo può essere utilizzato per inserirlo in /Library/Quicktime/ oppure in /Utente/Library/Application Support/Skype/ a seconda del software che volete utilizzare con quella WebCam.
Se volete utilizzare la vostra WebCam per fare video con audio allora il programma appena descritto non è sufficiente, per cui in questi casi mi appoggio ad un programma che nella versione base è utilizzabile liberamente (anche se funziona solo con Carbon Version 5.4.1 April 29, 2002 – il rilascio non è recente) e si tratta di BTV che dopo la sua installazione (parlo di PowerBook con Tiger) permette di creare video con audio.
Il mio acquisto riguarda una Logitech QuickCam Chat e tutti i software elencati funzionano egregiamente alla faccia della ISight. :)

logitec

P.S. Per poterr registrare un filmanto con Quick Time Pro seguite questi semplici passi (Fonte della guida per registrare un filmato è il sito della Apple al seguente link):

1. Collega la fotocamera o il microfono al computer (solo nel caso in cui non usi un microfono integrato).
2. In QuickTime Pro, seleziona Archivio > “Nuova registrazione filmato” (o Archivio > “Nuova registrazione audio”).
Verrà visualizzata una finestra di anteprima, che puoi utilizzare per modificare impostazioni come la posizione della videocamera, la luce e il livello dell’audio prima di dare inizio alla registrazione.
3. Per dare inizio alla registrazione, fai clic su pulsante Registra in fondo alla finestra.
4. Per interrompere la registrazione, fai clic di nuovo sul pulsante.
Puoi anche fare clic sul pulsante Registra mantenendo premuto il tasto Opzione, per mettere in pausa e riprendere la registrazione, quindi premi Opzione per mettere in pausa la registrazione.
Il filmato appena registrato verrà visualizzato nella finestra filmato QuickTime. Per default, il filmato è registrato sulla scrivania, ma puoi scegliere un’altra posizione di default nel pannello di registrazione delle Preferenze di QuickTime Player. (Consulta Impostare le opzioni di registrazione.) Per visualizzare dove viene registrato il filmato, fai clic sull’icona in cima alla finestra, mantenendo premuto il tasto Comando.

Adium 1.0

3 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

PROGRAMMA DI CHAT MULTIPROTOCOLLO PER IL SISTEMA Mac Osx.

Dopo quasi un anno di attesa è uscita la versione 1.0 di Adium. Si possono notare miglioramenti nell’interrfaccia grafica e nella gestione degli extra, ulteriori migliormanenti si possono notare nella gestione delle chat e del settaggio dei propri account. Speriamo sia migliorato il trasferimento file.
Gli ulteriori miglioramenti e cambiamente li potete leggere al seguente link. Ovviamente per riuscire ad apprezzare tutte le modofiche bisogna darci dentro con le chat, e allora avanti a tutta birra….

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.