
Loading...
Il tastierino numerico all’avvio del pc è sempre disattivo eppure per inserire le password dell’account è sempre necessario e alle volte l’utente se ne dimentica, come risultato la password è sbagliata (perchè incompletata) senza che l’utente sappia come mai.
Per risolvere questo problema modifichiamo il registro di windows:
Apriamo il registro di Windows: start->esegui->regedit
cerchiamo la chiave HKEY_USERS\.Default\Control Panel\Keyboard\InitialKeyboardIndicators
clicchiamoci sopra due volte e modifichiamo il valore da 0 a 2.
Potete quindi distribuire la chiave tramite le policy di dominio.

Loading...
Siete degli amministratori IT e volete bloccare alcune libertà lasciate ad IE e che ritenete dannose per gli utenti del vostro Dominio? Allora potete procedere nel seguente modo:
- HOME PAGE bloccata
Cercate la chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel
Se non esiste il percorso “\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel” createlo;
Modificate il valore “Homepage” portandolo il valore (dword) a 1.
Adesso la vostra pagina iniziale su Internet Explorer è protetta da eventuali manomissioni.
la chiave si presenterà così: [HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel]
“HomePage”=dword:00000001
- COMPLETAMENTO AUTOMATICO disabilitato
HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel
e impostate (createle se non ci sono) le seguenti due chiavi con il valore DWORD a 1:
FormSuggest Passwords
FormSuggest
Fatto ciò adesso posizionatevi sulla seguente voce:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\AutoComplete
e impostate le seguenti tre chiavi con il valore no (se qualcuna di queste non è presente createla):
AutoSuggest
Use AutoComplete
Append Completion
- OPZIONI bloccate
HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Restrictions
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Restrictions (non necessaria se non volete bloccare tutti gli utenti indistintamente)
Sulla parte destra aggiungete un valore di tipo DWORD (clic destro)
Chiamate la nuova chiave NoBrowserOptions e impostate il valore a 1

Loading...
Finalmente arrivano i nuovi dischi da 160 Gb (ovviamente 7.200 rpm) per i notebook (formato 2.5″). Sarà a breve sul mercato con i seguenti vantaggi:
Le prestazioni più elevate disponibili per PC portatili per consentire una maggiore produttività in viaggio;
Un basso consumo energetico per massimizzare la durata della batteria, consentendo agli utenti di lavorare più a lungo;
Design robusto ed elevata resistenza agli urti per garantire la massima mobilità e l’idoneità a condizioni di lavoro in ambienti difficili;
Resistenza agli urti pari a 800 G in condizioni operative: ideali per dispositivi diversi da PC e applicazioni industriali;Specifiche:
Capacità (GB) 80, 100, 120 e 160
Interfaccia SATA/150 (SATA da 1,5 Gbit/s)
Velocità di rotazione (giri/min) 7.200
Cache (MB) 8, 16 (160 GB)
Densità d’area (Gbit/pollice2) 132
Dischi/Testine 2/4 (160 GB)
Consumo energetico
Lettura/Scrittura/Inattività (Watt, 25°C) 2,1/2,1/1,3
Urti, condizioni operative/non operative (G) 250/900

Loading...
In questi giorni è arrivato a molti utenti che utilizzano la casella e-mail di google un invito ad attivare il servizio di “condivisione” Tagged. Purtroppo chi si iscrive a questo servizio viene richiesta la password di gmail il quale la sfrutta per mandare in automatico a tutti i contatti della rubrica una mail tipo spam.
Attenzione quindi a non dare MAI le proprie password in giro per la vostra e altrui sicurezza!