
Loading...
Stà prendendo sempre più piede la ditta PcTools (che sviluppa software anche in italiano); dopo aver già reso gratuito il suo ottimo firewall e antivirus ha reso gratuito il suo software Antispyware anche se in una forma alternativa rispetto agli altri 2 software.
Infatti il programma è sì gratuito (con alcune funzionalità disattive rispetto alla versione a pagamento), ma solamente se scaricato dal sito di Google Pack che include molti software utili e non per nostro pc.
Che dire di più, speriamo che dopo i 2 meriti nel 2005 e 2006 la ditta si voglia riprendere il premio nel 2008 così da avere un software ottimo e a titolo gratuito.

Loading...

PcTools stà allargando la sua offerta di software dediti alla sicurezza in formato gratuito. Dopo avervi fatto la recensione dell’ottimo firewall oggi vi voglio segnalare anche il nuovo antivirus utilizzabile in forma gratuita. Potete scaricare e leggere i dettagli al seguente link. L’interfaccia usata è sempre quella già conosciuta per la suite PcTools. Che aggiungere… buon utilizzo a tutti!
In alternativa se questo software non dovesse piacervi, potete utilizzare il sempre ottimo software antivirus AVAST che grazie agli oltre 40 milioni di registrazioni gratuite sembra essere apprezzato da tutti.

Loading...
**Aggiornato il 12 maggio 2008 con una nuova versione di Ute CXF.**
Vi serve convertire i file di esportazione forniti dal catasto con estensione CXF al formato più comune DXF?
Questo è possibile grazie ad un programmino gratuito (ma non opensource) che potete prelevare al seguente link (update: elimino il link diretto visto che cambia spesso! Si accorgono da dove arrivano le richieste e modificano il link) oppure nella sezione download cercando il programma UteCxf (Esempio: UteCXF ver. 3 FULL da CXF a DXF o SHP (shape File) e dal DWG al CXF …).
Il programma dal nome strano: Ute è di facile installazione e intuitivo ed è prodotto da Consulcad.it (produttore), ecco la descrizione che compare sul loro sito:
“Applicativo AutoCAD® per la conversione delle cartografie catastali acquistate presso gli uffici competenti, dall’attuale formato CXF a formato DWG® o DXF®.
Il programma consente l’apertura del file CXF dall’interno di AutoCAD® come se si trattasse di un normale file DWG®. E’ previsto l’automatismo per la conversione automatica di un numero illimitato di files CXF; tale procedura, esporta i files selezionati direttamente in DWG® o in formato DXF®. Alcune impostazioni, consentono la scrittura del numero mappale come testo o come testo attributato, importante per il collegamento della cartografia con sistemi GIS quali AutoCAD MAP®.”
La cartella di installazione del programma (Windows Xp / 2000) si trova in C:\UteCxf\CxftoDxf.exe .
Per la conversione selezionate il file CXF e trascinatelo sul programma -nella parte bianca- e poi cliccate su DXF ed il gioco è fatto, se non dovesse funzionare con il drag and drop portate tutti i file da convertire nella cartella C:\UteCxf\FromConvert\.
Tutti i file di conversione vengono depositati nella cartella C:\UteCxf\ToCovert\


Loading...
La raccolta differenziata è veramente la soluzione a tutti i problemi di immondizia? Molti politici e molti ambientalisti dicono di si.
In alcuni comuni della Provincia di Udine hanno avviato un progetto di raccolta differenziata denominata “spinta” in quanto prevedere una differenziazione pari al 70% di quanto ogni cittadino produce come rifiuto, al fine di abbassare i costi di smaltimento dei rifiuti del secco; in altri comuni come in quello dove abito io (Savogna di Cividale), la raccolta differenziata è concepita come aliena, con questo non vuol dire che non ci siano i cassonetti per effettuare la raccolta separata ma ai cittadini del paese non si interessano al problema poichè non c’è una sensibilizzazione.
Oggi portando il mio sacchettino di carta e plastica da conferire negli appositi cassonetti mi sono accorto che nel cassone dell’immondizia indifferenziata era presente cartone e plastica a dismisura, questa cosa mi ha fatto veramente imbestialire in quanto a 5 metri e ripeto 5 c’era la campana della carta e della plastica; come mai la gente è indifferente al nostro ambiente anche qui dove noi viviamo a stretto contatto con gli animali e la montagna? Che schifo ragazzi!


Loading...
Anche quest’anno ad Artegna (24-25 novembre e 1-2 dicembre) si svolge la sagra del Purcit (Maialino), per tutto il paese si sono allestiti stand e banchetti dove assaggiare piatti a base di maiale. La sagra è assai alettante per tutti gli amanti della buona cucina, si consiglia di non perdersela.
Visto che ci sono 15 punti di ristoro dislocati in varie zone del paese si consiglia di non azzuffarsi in un’unico posto ma di procedere a piccoli passi e provare la miglior delicatezza o piatto particolare ad ogni stand.
Per avere il programma completo della manifestazione con i concerti di musica e su come e dove parcheggiare o assaggiare il maialino potete visitare la pagina messa a disposizione dalla Pro Loco a questo link.

Loading...
Continua la mia raccolta di informazioni trovare in rete che parlano di Samba come PDC. Anche se molti scelgono Windows Active directory come soluzione definitiva bisogna ricordare che per mantenerla c’è da pagare la royalty (call – Licenze di accesso client per i Server Microsoft) delle Cal. Il prezzo per molti può essere un problema e per questo scelgono soluzioni open-source che ovviamente non offrono tutto quello che un’active directory può fornire.
In questo articolo (che aggiornerò periodicamente) andrò ad inserire i link ai siti che spiegano in modo migliore come configurare ed utilizzare Samba: