Archivio

Archivio per la categoria ‘Apple’

Thunderbird 1.5.0.2

24 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito il 21 aprile  un aggiornamento di sicurezza per il famoso client di posta della famiglia mozilla.org. , l’aggiornamento corregge alcuni bug e migliora quindi la sicurezza.
E’ previsto per la versione 1.5.0.3 la versione binary  per gli utenti mac con processore Macc Intel.
Speriamo presto in questo aggiornamento così da non perdere troppo terreno contro gli avversari client di posta.

Apple compie 30 anni

1 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

apple

#########################

Auguri Apple per i tuoi 30 anni!

#########################

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

GIMP PRINT – GUTENPRINT – EPSON C66 – TIGER

25 Marzo 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Problemi con driver di stampanti che non si trovano per la vostra versione di sistema operativo?
Ecco la soluzione GUTENPRINT! Gimp print, è un pacchetto di driver per stampanti ed è sviluppato sia per Mac OSX che Linux. Io l’ho testato quando ho dovuto far funzionare una stampante EPSON C66 su “Tiger” e “Panther”, i driver inclusi sul cd erano solo per windows e sul sito EPSON non era contemplato il sistema operativo Mac. Un problema grosso!!
Un attimo di ricerca e scopro che un team sviluppa dei driver che utilizzano CUPS, il software è GPL e scaricabile su SourceForge. Finito di scaricare l’immagine ( versione 5.0.0 beta 2, purtroppo la stable 4,2 non ha i driver per la C66 ma la versione beta 2 non mi ha dato nessun problema ) e dopo averla installata faccio un test di stampa. Ecco finalmente la EPSON C66 comincia a fare il suo dovere…. Un ringraziamento sentito a questo team.

Widget Weather

2 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Con l’aggiornamento di Tiger alla versione 10.4.4 sono stati aggiornati alcuni widget già presenti di default nel sistema operativo Apple tra cui il famigerato Weather.
Guardando con costanza le previsioni del tempo mi sono accorto che dopo l’aggiornamento del sistema operativo venivano date in modo assurdo ed anomalo! Allora ho pensato bene di ritornare a ricorfermare Udine come città per la visualizzazione delle informazioni e cosa scopro?….. che le nuove informazioni che individuano la città sono elencate in questo modo “Udine, Italy(Friuli-Venezia Giulia)”…… finalmente hanno inserito la Regione e allora tendando di mettere il paesino in cui io abito il Widget lo accetta e mi da le previsioni per lo stesso …… Che figo adesso vedo le previsioni per “Savogna, Italy(Friuli-Venezia Giulia)” anche se dubito sia proprio riferite al mio comune ma a Udine in ogni modo. Beh non male.

Categorie:Apple Tag:

Testa la tua WiFi

16 Gennaio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Con il programma KisMAC puoi testare la sicurezza della tua WiFi casalinga, il programma per Mac Osx permette di accorgersi della scarsa sicurezza della lan e della sicurezza della chiave di cifratura.

Categorie:Apple, Informatica, Linux Tag:

Attenti alla memoria!

13 Dicembre 2005 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Inserisco il link ad un sito che parla di problemi di ram e powerbook. Insomma i soliti problemi di compatibilità della famiglia Apple.
Sito di Tevac
No comment!

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

56 K! Era finita? Non penso proprio…

13 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se acquisti un nuovo iMac G5 ma non hai ancora l’ADSL, ti conviene sapere che il nuovo computer di Apple non incorporà più il modem analogico interno( il 56 K ).
Per averlo, occorre effettuare un ordine personalizzato, e sganciare 49 Euro in più, e va collegato ad una porta USB. Sempre la solita politica….. Purtroppo in Italia l’adsl non è così diffusa come in America. Apple pensa sempre al futuro e mai alle esigenze degli utenti. Perchè far pagare 49 euro in più quando il modem prima ci stava bene dentro e al costo di 0 Euro???
Boh!
modem

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Formattare Tiger…. SI Grazie!

7 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

XDove vengono archiviati i dati delle applicazioni?
Molte applicazioni utilizzano documenti speciali per l’archiviazione dei documenti dell’utente o delle preferenze. Prima di inizializzare o riformattare il disco rigido, come anche prima di aggiornare il software di sistema, ricordati di eseguire il backup di questi documenti importanti.

Di seguito vengono indicate le posizioni dei documenti relativi alle applicazioni usate con maggiore frequenza.

Dati e impostazioni Mail: ~/Libreria/Mail/

Dati e impostazioni iTunes: ~/Musica/iTunes Music/

Dati e impostazioni iPhoto: ~/Immagini/iPhoto Library/

Dati e impostazioni Rubrica Indirizzi: ~/Libreria/Application Support/AddressBook

Dati e impostazioni iCal: ~/Libreria/Calendars/

Dati e impostazioni Safari: ~/Libreria/Safari/

Font: ~/Libreria/Fonts/

Dati e impostazioni Portachiavi: ~/Libreria/Keychains/

Promemoria: ~/Libreria/StickiesDatabase

Altre preferenze: ~/Libreria/Preferences/

Scegliendo l’opzione “Archivia e Installa” nel programma di installazione di Mac OS X, questi documenti vengono archiviati automaticamente prima dell’installazione. Per ottenere informazioni su come ripristinare i documenti archiviati, consulta il sito web Assistenza & Supporto di Apple.
Le applicazioni di terze parti possono archiviare informazioni in posizioni diverse. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione fornita con l’applicazione

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

Elenco completo di client e il loro supporto per protocollo jabber

3 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Al link che vi propongo è possibile vedere i Client che supportano Jabber a seconda del vostro sistema operativo usato.
Per ogni programma c’è una breve spiegazione su come configurare il tutto.
Poichè più volte ho suggerrito agli utenti mac l’utilizzo di adium su piattaforma Mac al posto di Ichat, vi spiego gli unici parametri da riconfigurare per l’utilizzo con jabber.
1) Appena entrati nel pannello preferenze di Adium aggiungiamo un account jabber.
2) In Jabber ID inseriamo la nostra casella di mail google xxxx.xxxx@gmail.com
3) Settiamo connetti automaticamente all’avvio
4) In opzioni settaggi modificate il server di collegamento indicando: talk.google.com e nel campo sicurezza spilliamo Usa criptatura TSL ( se possibile ).
Il gioco è fatto adesso vi siete collegati con il vostro account jabber.

Categorie:Apple, Informatica, Open Source Tag:

Il ritorno del powerbook

27 Settembre 2005 Commenti chiusi
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente ieri sono andato a riprendere il mio powerbook G4 15″ dopo 2 settimane in riparazione. Il rivenditore mi chiarisce che ha cambiato nuovamente la scheda logica, evviva siamo a 2.
Costo della 2^ riparazione Zero Euro, ovvio il pezzo era in garanzia. Poi accendo il powerbook e cosa scopro? Il mio fidato PPC ha un giga di ram; come un giga? se prima di finire in riparazione aveva solo 512 Mb. Beh mi dico tutto di guadagnato.
Poi ritorno a casa e vedo meglio la tastiera è tutta ondulata i tasti non sono messi in piano ed allineati ma sono tutti spostati, ecco faccio tra me e me il solito taccone; ti regalano un bnaco di ram perchè hanno fatto la frittata.
Mi animo di pazienza e strumenti del mestiere e apro il powerbook, ma non trovo nulla di anomalo infatti poi richiudo e la tastiera si trova nella sede esatta e tutto sembra ok.
Evviva escalmo….. ma riavvitando tutte le viti mi accorgo che quelle sotto la copertura della ram sono troppo lunghe e avvitandole vanno a fare pressione nella tastiera deformandola. Osservo che le viti non hanno quel colore azzurro come tutte le altre uscite di fabbrica. Probabilmente l’installatore deve aver fatto confusione e montato ram e viti di un altro powerbook. Beh ora mi tocca accorciare 2 vitine e il gioco è fatto. Meno male.

power

Rottura powerbook

25 Settembre 2005 Commenti chiusi
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il lungo calvario del powerbook è iniziata, dopo la sostituzione della scheda madre i problemi non si sono risolti anzi il Pz come da oggi in poi lo chiamerò si impiantava come un normale computer che utilizza Winzoz.
Allora che dire? Nulla nei forum ero avvertito che il problema poteva persistere anche con la sostituzione della scheda madre, ma qui si tratta di sofrtuna o di difetti di fabbrica? Mmhh chi lo sa.
Sta di fatto che ora il powerbook è di nuovo in riparazione e ormai da 2 settimane, speriamo che non sia l’inizio di un lungo calvario che mi porterà alla sostituzione di un pezzo alla volta fino ad avere una nuova macchina proprio quando usciranno i nuovi portatili con i processori Pentium IV.

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.