
Loading...
Per poter utilizzare Windows Vista all’interno di un PDC Samba dovete aggiornare la vostra versione alla 3.0.24 più alcune patch (meglio la 3.0.25 per il momento però è in Rc1).
Potete leggere alcune release note a questi indirizzi:

Loading...
Il nuovo system di casa Apple che doveva uscire in primavera del 2007 subirà un ritardo nell’uscita previsto ora per ottobre. La scusa del ritardo è dovuta (come riferiscono i molti blog) all’assiduo sviluppo dell’Iphone.
Forse allora per Tiger ci saranno altre release? Tipo una versione 10.4.10 per coprire gli ultimi bug create con l’aggiornamento 10.4.9!
Mahh, questo ritardo mi puzza di problemi interni nella gestione delle risorse umane, proprio come era successo per Windows Vista?? Vedremo gli sviluppi della cosa nel breve periodo. Intanto le azioni Apple hanno subito una flessione in borsa.


Loading...
Se volete formattare il vostro sistema operativo (2000 – Xp – 2003 – >Vista) molto spesso per mantenere al massimo delle prestazioni il vostro computer ma non volete perdere i vostri dati e impostazioni allora ricordatevi di salvare la cartella che si trova in C:\Documents and Setting\ e che corrisponde al vostro “utente”.
Per sapere a cosa servono e a cosa corrispondono i vari file potete far riferimento a questa ottima guida (fatta veramente bene) per potervi sbizzarrire nel backup.
Per effettuare il backup di alcuni di questi file bisogna utilizzare momentaneamente un altro utente poichè il pc potrebbe dire che sono occupati e quindi non possono essere letti.


Loading...
Una grave falla di sistema mette in pericolo tutti i sistemi operativi windows (compreso Vista), infatti un sito web che presenta una pagina con del codice malformato per la modifica del cursore di windows può portare la macchina al crasch e conseguente riavvio infinito. La falla riguarda Windows e non il browser quindi anche utilizzando Firefox è possibile essere infettati.
Anche il sito Asus è infetto da questa vulnerabilità come potete leggere in questo articolo. La patch da installare è prelevabile a seconda della versione di windows al seguente link. Mi raccomando aggiornate con rapidità il vostro sistema operativo e se utilizzate il pannello di controllo audio Realtek HD vi verrà visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente all’avvio del computer: “Rilocazione della DLL del sistema non valida”. Per la soluzione leggete questo articolo e installate la debita correzione.

Loading...
Il tastierino numerico all’avvio del pc è sempre disattivo eppure per inserire le password dell’account è sempre necessario e alle volte l’utente se ne dimentica, come risultato la password è sbagliata (perchè incompletata) senza che l’utente sappia come mai.
Per risolvere questo problema modifichiamo il registro di windows:
Apriamo il registro di Windows: start->esegui->regedit
cerchiamo la chiave HKEY_USERS\.Default\Control Panel\Keyboard\InitialKeyboardIndicators
clicchiamoci sopra due volte e modifichiamo il valore da 0 a 2.
Potete quindi distribuire la chiave tramite le policy di dominio.

Loading...
Siete degli amministratori IT e volete bloccare alcune libertà lasciate ad IE e che ritenete dannose per gli utenti del vostro Dominio? Allora potete procedere nel seguente modo:
- HOME PAGE bloccata
Cercate la chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel
Se non esiste il percorso “\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel” createlo;
Modificate il valore “Homepage” portandolo il valore (dword) a 1.
Adesso la vostra pagina iniziale su Internet Explorer è protetta da eventuali manomissioni.
la chiave si presenterà così: [HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel]
“HomePage”=dword:00000001
- COMPLETAMENTO AUTOMATICO disabilitato
HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel
e impostate (createle se non ci sono) le seguenti due chiavi con il valore DWORD a 1:
FormSuggest Passwords
FormSuggest
Fatto ciò adesso posizionatevi sulla seguente voce:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\AutoComplete
e impostate le seguenti tre chiavi con il valore no (se qualcuna di queste non è presente createla):
AutoSuggest
Use AutoComplete
Append Completion
- OPZIONI bloccate
HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Restrictions
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Restrictions (non necessaria se non volete bloccare tutti gli utenti indistintamente)
Sulla parte destra aggiungete un valore di tipo DWORD (clic destro)
Chiamate la nuova chiave NoBrowserOptions e impostate il valore a 1

Loading...
Torna a circolare in questi giorni una variante al prestigioso “virus” (e non solo) che nell’estate 2006 in Italia ha fatto una strage di pc.
La nuova variante non utilizza più tecniche di rootkit ma è lo stesso veramente subdola… vi rimando al sito che lo ha scoperto e che offre una guida per la rimozione. Potete leggere dello stesso articolo anche in questo sito!

Loading...
Al momento attuale non è ancora disponibile la versione in italiano del Service Pack per Windows 2003 ma lo sarà a breve, i 372 Mb portano un sacco di novità (quindi soulzioni a problemi vecchi ma forse anche problemi nuovi?) che potete reperire un pò in tutta la rete.
Un panoramica in prima lettura la potete reperire al seguente link. Prima di testare il Sp2 con un rete gestita da Samba dovrò fare un attimo di test…. e aspettare ovviamente che qualcun’altro rilevi i problemi :)

Loading...
Dell ha indetto un sondaggio per verficare la “convenizenza” a vendere pc con preinstallato Linux. La svolta sembra interessante se avrà un esito positivo, se ne è parlato in diversi forum e blog tra cui punto-informatico, il sondaggio lo potete reperire al seguente link e rimarrà in piedi fino al 23 marzo, quindi affrettatevi a compilarlo.

Loading...
Per ottimizzare i tempi di accesso tramite Access ad un database Sql Server (2000 o 2005) si possono utilizzare delle Query pass-through che grazie all’inserimento nel loro codice delle coordinate ODBC possono accedere direttamente nelle tabelle prelevando solo i dati necessari per il nostro utilizzo senza dover quindi collegare prima la tabella e poi creare una query di selezione, questo al fine di minimizzare i dati trasferiti dal server tra il server e il client.
Procediamo per gradi e vediamo come si può fare per creare una Query pass-through:
Informazioni
innanzitutto bisogna creare un nome di sistema di origine di dati (DSN) e quindi è possibile creare la query pass-through SQL.
Creare il DSN di sistema con Microsoft Windows 2000- Xp o un computer basato su Windows 2003
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni e quindi Pannello di controllo.
2. Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Strumenti di amministrazione
3. Fare doppio clic su Origine dati (ODBC).
4. Nella finestra di dialogo Amministrazione origine dati ODBC, selezionare la scheda (linguetta) DSN di sistema. Queesta opera è da fare solo nel caso in cui non abbiate di serie per il vostro programma un DNS già settato
5. Fare clic su Aggiungi.
6. Selezionare il driver appropriato (ad esempio SQL SERVER per collegarsi ad un database Sql 2000 o 2005, scegliere Oracle se il database è Oracle ecc..).
7. Scegliere Fine e quindi immettere tutte le informazioni necessarie per il driver selezionato, per Sql selezionare un Server che appare in elenco e inserire un nome per la connessione (as esmpio prova), poo cliccare ancora avanti e poi selezionare il database predefinito, alla fine dei vari passi (avanti per intenderci) effettuare la verifica origine dati per verificare se il tutto funziona bene e correttamente.
Creare la Query SQL pass-through
1. Nella finestra del database, fare clic su Query nell’ elenco Oggetti e quindi scegliere Nuovo.
2. Fare clic su Visualizzazione Struttura e nella finestra di dialogo Nuova query, quindi fare clic su OK.
3. Scegliere Chiudi nella finestra di dialogo Mostra tabella senza che si aggiunga qualsiasi tabella o query.
4. Dal menu Query, scegliere Specifica SQL e quindi scegliere Pass-through.
5. Fare clic su Proprietà sulla barra degli strumenti per visualizzare la finestra di proprietà per la query.
6. Nella finestra di proprietà di query, posizionare il puntatore di mouse nella proprietà ODBC Connect Str e quindi scegliere il pulsante Genera (.. si apre una finestra di dialogo dei driver ODBC, quindi selezionare la connessione preparata in precedenza dal nome prova)
7. Alla richiesta di salvare la password nella stringa di connessione, scegliere Sì se si desidera il nome di password e accesso memorizzato nelle informazioni di stringa di connessione.
8. Ora potete inserire il codice Sql che volete nella vostra Query. Purtroppo in questo caso non esiste la solita visualizzazione struttura a cui siamo abiatuati (esem. SELECT * FROM anagrafe; – questo esempio vuol dire seleziona tutte le colonne dalla tabella anagrafe – ).
P.S. un ottimo sito che potete utilizzare per i vostri programmini in Access è questo:
it.comp.appl.access ( Sito Comune ).

Loading...
Il 13 marzo 2007 Microsoft non rilascierà il solito bollettino di sicurezza mensile previsto ogni primo martedì del mese.
L’avviso è leggibile al seguente link in inglese, e in italiano sul sito di punto informatico potete leggere una sintesi.
Ecco la motivazione ufficiale:
“Creare aggiornamenti di sicurezza che correggano in modo efficace e completo le vulnerabilità è un processo molto esteso che comprende una serie di passi sequenziali. Tutti gli aggiornamenti devono soddisfare dei requisiti standard prima di essere pubblicati”.
Nell’articolo nel fondo sono anche riassunte alcune battute divertenti sul mancato rilascio. Veramente da leggere.