Archivio

Archivio per la categoria ‘Informatica’

Thunderbird 1.5.0.2

24 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito il 21 aprile  un aggiornamento di sicurezza per il famoso client di posta della famiglia mozilla.org. , l’aggiornamento corregge alcuni bug e migliora quindi la sicurezza.
E’ previsto per la versione 1.5.0.3 la versione binary  per gli utenti mac con processore Macc Intel.
Speriamo presto in questo aggiornamento così da non perdere troppo terreno contro gli avversari client di posta.

SQL Server 2005, finalmente il Sp1

22 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ arrivato il primo SP per il noto database Sql Server che a breve distanza di alcunni mesi dal lancio si vede arrivare questo SP1 che copre alcuni bug gravi e integra in caso di caduta del server principale verso uno di backup, questa soluzione non era prima presente per via delle tempistiche ristrette dovute al lancio “rapido”.
Il link per scaricare l’aggiornamento è il seguente : Microsoft

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Siti non standard – Da Modificare!

8 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

internetTempi duri per chi realizza siti ignorando gli standard ufficiali, quelli del W3C, e ricorrendo invece a funzioni gestite soltanto dal browser più diffuso, Internet Explorer. Come preannunciato a dicembre scorso, Microsoft deve infatti cambiare il modo in cui funziona Internet Explorer e avvisa che molti siti smetteranno improvvisamente di funzionare correttamente con IE se non vengono modificati per tempo.

Il cambiamento è dovuto ai contestati brevetti sul software: Microsoft è infatti coinvolta in una lite legale con la statunitense Eolas Technologies e la University of California a proposito del funzionamento di Internet Explorer con i controlli ActiveX, che secondo Eolas viola il suo brevetto USA numero 5838906.

La causa ha finora visto dare ragione a Eolas, assegnandole un risarcimento di 521 milioni di dollari. Microsoft ha fatto ricorso in appello, ma la causa sta andando male (l’Ufficio Brevetti USA ha confermato la validità del brevetto di Eolas), per cui Internet Explorer va cambiato.

Come previsto, i brevetti software fanno più danni alle grandi aziende che li hanno tanto voluti di quanti ne facciano al sofware libero.

Entro 60 giorni al massimo, riferisce Eweek, i gestori dei siti Web che usano controlli ActiveX, animazioni Flash e applet Java devono riscrivere i propri siti, altrimenti questi componenti richiederanno all’utente di essere attivati ogni volta, rendendone scomodissimo l’uso.

Le nuove regole, preannunciate sin da dicembre scorso e rese disponibili come download opzionale a fine febbraio 2006, entrano in vigore reversibilmente con la patch del prossimo 11 aprile e diventano permanenti ed obbligatorie a giugno 2006.

In pratica, chi ha gli aggiornamenti automatici di Windows e usa Internet Explorer si troverà improvvisamente incasinato il funzionamento di tutti i siti che non hanno provveduto per tempo a sistemarsi.

Lo spiegone di Microsoft è nel blog del Microsoft Security Response Center.

Categorie:Informatica, Open Source, Windows Tag:

Port25

7 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Microsoft finalmente si apre al mondo opensource creando un portale che raggruppa sviluppatori e utenti del mondo opensource per rendere le applicazioni più interroperabili?
Il link al sito è il seguente http://port25.technet.com/ , insomma il nuovo laboratorio di microsoft ha come primo obiettivo quello di migliorare il dialogo, appunto riferendosi alla porta 25 dei server di posta, tra Microsoft e gli utenti che utilizzano abitualmente ambienti composti sia da sistemi Windows che da sistemi Linux, a questi utenti microsoft intende fornire maggiore supporto rispetto al passato, rispondendo ai loro quesiti ed aiutandoli a migliorare la convivenza tra Windows e le piattaforme open source.

Categorie:Informatica, Linux, Open Source, Windows Tag:

Apple compie 30 anni

1 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

apple

#########################

Auguri Apple per i tuoi 30 anni!

#########################

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

Aggiornamento WordPress

26 Marzo 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Prime impressioni di questo wordpress 2.x sono ottime. Finalmente un editor di testo per scrivere i messaggi “decentemente”. Ottimo veramente, da provare.

Ho prefferrito aggiornare il tema di wordpress con la versione per WP 2 anche se la vecchia versione che avevo accuratamente tradotto andava benissimo. Ritornerò piano piano a tradurre nuovamente il sito nel tempo libero. Scusate per i disservizi.

Categorie:Informatica Tag: ,

GIMP PRINT – GUTENPRINT – EPSON C66 – TIGER

25 Marzo 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Problemi con driver di stampanti che non si trovano per la vostra versione di sistema operativo?
Ecco la soluzione GUTENPRINT! Gimp print, è un pacchetto di driver per stampanti ed è sviluppato sia per Mac OSX che Linux. Io l’ho testato quando ho dovuto far funzionare una stampante EPSON C66 su “Tiger” e “Panther”, i driver inclusi sul cd erano solo per windows e sul sito EPSON non era contemplato il sistema operativo Mac. Un problema grosso!!
Un attimo di ricerca e scopro che un team sviluppa dei driver che utilizzano CUPS, il software è GPL e scaricabile su SourceForge. Finito di scaricare l’immagine ( versione 5.0.0 beta 2, purtroppo la stable 4,2 non ha i driver per la C66 ma la versione beta 2 non mi ha dato nessun problema ) e dopo averla installata faccio un test di stampa. Ecco finalmente la EPSON C66 comincia a fare il suo dovere…. Un ringraziamento sentito a questo team.

Vuoi un computer o portatile senza windows o con linux preinstallato?

23 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Ho scoperto un sito in cui vengono elencati i negozi che effettuano vendite di laptop, computer senza windows o con linux preinstallato.
Cosa interessante il link è il seguente www.linuxsi.com .

Cambi scheda madre e allora devi prendere una nuova licenza microsoft

23 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

“La licenza OEM Microsoft non permette di estendere la validità della copia legale di Windows ad una nuova scheda madre montata nel proprio sistema”.
Questo quanto dichiarato a riguardo da Microsoft:
“An upgrade of the motherboard is considered to result in a “new personal computer” to which Microsoft® OEM operating system software cannot be transferred from another computer. If the motherboard is upgraded or replaced for reasons other than a defect, then a new computer has been created and the license of new operating system software is required.”
L’aggiornamento di processore, memoria o scheda video, quindi, sono considerate operazioni che non invalidano la licenza d’uso del sistema operativo che è stata acquistata con il sistema OEM.
Il problema sta nel caso in cui la scheda madre si danneggi, se il prodotto è ancora in garanzia sarà lo stesso venditore OEM a sostituire la scheda madre con una uguale o similare, telefonando poi e fornendo alcuni dati sarà possibile continuare ad utilizzare la vecchia licenza OEM.
Nel caso in cui il pc sia scoperto da garanzia, si è costretti a comprare una nuova licenza in caso di rottura della scheda madre….. speriamo bene.
Altro caso è l’etichetta che viene attaccata al case e nel caso in cui si debba cambiare case. Microsoft autorizza una cosa del genere? Mi raccomando trattate bene il pc così da farlo durare tanto. Attenti ai fulmini…….

P.S. : mi è successo di cambiare una scheda madre danneggiata di un pc su cui era installata una versione di Xp Pro OEM e il pc mi ha chiesto solo una riattivazione. Devo considerare che la scheda madre aveva lo stesso chipset della precedente! :)

Norton con il buco?

4 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Un bug che rende possibile un attacco buffer overflow è stato scoperto nel software antivirus di Symantec. Sembra che l’attacco possa funzionare su 40 prodotti della stessa società, sfruttando una falla della libreria Dec2Rar.dll, normalmente utilizzate per processare i file Rar ( sito winrar ).
Il problema si verifica quando l’antivirus controlla il file *.rar e l’attacco può avvenire via e-mail, senza necessità di aprire l’allegato che lo esegue. Il rimedio? Aggiornare subito il pacchetto antivirus all’ultima versione disponibile!

Categorie:Informatica, Windows Tag:

WordPress 2.0.1.

4 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente è arrivata la versione 2.0.1 di WordPress che corregge 114 bug della versione 2.0, aspettando la 2.1.
Link:
WordPress Italia

Categorie:Open Source Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.