
Loading...
A mano a mano che passa il tempo microsoft sta abbandonando i prodotti sviluppati per mac (ormai fermi da tempo):
- internet explorer 5,2
- virtual pc 7
- abbandonato VB per mac
- tra poco toccherà pure a msn?
- e windows media player 9 avrà un seguito?
Come mai microsoft sta perdendo terreno? Forse si sta concentranto al 100% su windows Vista e se poi si rileverà un fallimento qualcosa nel mondo dei sistemi operativi cambierà?….. dilemmi da altri tempi.

Loading...
Esiste un programma che permette la rimozione di persone indesiderate dalle vostre foto.
Il programma Tourist Remover permette di rimuovere dalle foto che avete scattato i turisti di troppo, a patto che abbiate a disposizioni più foto dello stesso oggeto. Il programma , che può essere provato anche on-line, delineerà le forme da eliminare e sopperire con le informazioni che derivano dalle altre foto.
Un programma tutto da provare per le sue qualità.

Loading...
La maggior parte di noi ha visto almeno una volta il nostro pc (usando XP) o quello di un nostro conoscente non partire più a causa di un file corrotto o mancate. Dopo aver cercato a fondo ho trovato una soluzione a questo problema che funziona … Il tutorial che vi guida passo a passo lo potete reperire al seguente link.

Loading...
Se state utilizzando il programma RealVnc con la versione 4.1.1 allora state attenti perchè risulta essere bacato e permette ad estranei di connettersi al vostro pc senza conoscere la password di vnc.
Potete fare un test andando a questo link (fino a che sarà disponibile): Se vedrete il vostro pc sul sito allora il vostro VNC è bacato altrimenti vi verrà reso un messaggio che vi dice che la vostra copia è sicura.

Loading...
Da oggi microsoft ha abbandonato il supporto per i sistemi operativi basati su fat32. Un salto avanti nella sicurezza e nello sviluppo a Vista?
Molti home user utilizzano tutt’ora questo sistema operativo rilasciato nel lontano 1998 e che ha sempre funzionato egregiamente, pur avendo molti limiti strutturali.
Nello stesso periodo microsoft ha abbandonato lo sviluppo di pacht per win Xp Sp1, quindi è obbligatorio passare al più fresco Sp2 che a parere loro migliora la sicurezza….. Boh, punti di vista!

Loading...
Un errore assale la mia turbe di bravo ragazzo. L’errore in questione rigurda il riconoscimento del cd-rom o dvd-rom da parte di un pc con sistema operativo Xp sp2.
L’errore che appare nella gestione è il codice 39 (famoso in rete) e riguarda il danneggiamento del driver della periferica. Dopo aver reinstallato Xp, aver cambiato la periferica, cavi, canale IDE, aver disinstallato la periferica 100 volte, aver tolto i driver dalla cartella Inf, aver cercato di mettere dei driver del chip ide della scheda madre nuova, aggiornato il bios, guardato il registro di sistema come accennava il sito microsoft riguardo ad una chiave errata….. ecc. Penso di averle provate tutte, sto Xp non ne vuole sapere.
Mi sembra impossibile ma non voglio formattare per un cd del cavolo il mio sta diventando un accannimento professionale.
L’epilogo a questo link…… :)

Loading...
Questo pomeriggio mi sono ben pensato di aggiornare alcune macchine che montavano windows Xp sp1 al mitico Sp2 per questioni non riguardanti in prevalenza la sicurezza, ma solo l’utilizzo migliore delle risorse da parte di Xp.
Nella prima macchina il tutto è andato a buon fine, nella seconda invece dopo l’installazione e il solito riavvio del pc, la macchina ha fatto fatica a loggarsi ed alcuni servizi non sono partiti (antivirus – firewall), dedico di riavviare ancora una volta per sicurezza e qui la sorpresa…., manca la barra del menu di avvio di windows, sparita nel nulla, per arrivare quindi al pannello di controllo sono dovuto passare per le proprietà di rete con il tasto destro e poi da li nel menù di destra dellle risorse di rete ho cliccato su pannello di controllo. Preso dal panico cerco di disintallare il Sp2 tramite il rimuovi software, ma Xp non ne vuole sapere (mi dice che mancano file), allora tento la via della reinstallazione ma idem come sopra. Perso per perso e vista come unica via la formattazione ……. tento il ripristino di Xp con la procedura da cd-rom, , avvio la macchina da cd e rilevata l’esistenza di un sistema operativo sul disco, schiaccio al momento opportuno “R” (ripristino). Parte una normale installazione di Xp che dura i soliti 40 minuti (ovviamente nel cd rom ho messo Xp con il Sp2 già accluso), alla fine del gioco mi ritrovo la macchina funzionante, sistema operativo aggiornato e tutte le installazioni dei programmi non hanno subito “danni”. Almeno una cosa ha funzionato questo pomeriggio …… Il sangue freddo =)

Loading...
Un ottimo programma Open Source per creare PDF da un semplice file di testo o foglio di calcolo microsoft ( nella suite openoffice questa funzionalità è già inclusa ) basta installare il programma pdf Creator arrivato ormai alla versione 0.9.1 multilanguage (anche italiano). Il programma funziona come una semplice stampante che viene selezionata e che genera un file pdf al posto di una stampa. Il programma purtroppo gira solo su windows. Ottimo e da installare di default su tutte le macchine windows.

Loading...
Ho scoperto in rete questo interessante programmino che permette di unire più file pdf. Nel caso in cui avessimo creato pdf in tempi diversi e in un secondo momento avessimo la neccessità di unirli in un’unico file possiamo usare PDF BLENDER, purtroppo il programma gira solo su sistemi operativi windows, peccato veramente. Il software è banale e di facile utilizzo, ve lo consiglio vivamente.
Per poter utilizzare questo software bisogna comunque aver installato sul proprio pc GNU o AFPL Ghostscript ed indicare al software pdf blender il percorso dell’exe Ghostscript.

Loading...
Ho un HD sata-ide con 2 partizioni entrambe contegono un S.O. (windows xp e linux, ad esempio Suse o Fedora). Vorrei tenere solo windows ed eliminare il boot manager che si è creato sull’hd al momento di installare linux…come faccio?
Nulla di più semplice:
1) basta avviare il pc con il cd di installazione di Xp e aspettare che il cd carichi tutti i driver e poi schiaccire R alla prima schermata che corrisponde alla console di ripristino ( al momento in cui viene richiesto il ripristino di windows );
2) appena avviata la console di Xp (scegliendo l’opzione 1 corrispondente a C:\windows )
– digitate prima fixboot e digitando alla richiesta di correzione dell’errore s ( che sta ad indicare si o y per yes in sistemi operativi in inglese ) ed invio,
– digitate poi fixmbr e anche in questo caso dite “s” e poi invio.
Ora potete togliere il cd rom e digitare exit e riavviare la macchina con il boot di Xp.
Per gestire la formattazione del disco con linux andate in panello di controllo e strumenti di sistema e poi in gestione computer e poi in gestione dischi, li eliminate il volume e poi formattate ( usate ovviamentente il tasto dx del mouse ).
Se invece usi il boot loader LILO:
(ad esempio con linux mandriva) per eliminarlo devi entrare in linux, aprire una console, digitare “su” (senza virgolette per prendere il privilegi di root, oppure entra direttamente con root in login) per entrare in root e da lì digitare “lilo -u” (sempre senza virgolette). Spegni il pc e riaccendi e a questo punto partirà solo win xp.

Loading...
La battaglia per le fette di mercato riguardanti internet sono ormai alle stelle. Microsoft contro Opera e Mozilla; un team, che potete trovare al seguente sito www.explorerdestroyer.com ha come scopo forzare lo switch degli utenti che usano un browser microsoft al browser firefox.
Hanno quindi creato uno script che se inserito nelle pagine rileva il browser e se per caso si usasse internet explorer invita l’utente a scaricare firefox ( senza mezzi termini ). Questo sito partecipa al progetto rimodificando lo script e invitando gli utenti ad usare FIREFOX, rilevando tutti i visitatori che utilizzano il solo browser internet explorer, gli altri utenti sono quindi esenti dal percorso guidato alla redenzione. Spero di non arrecare troppi danni ai visitatori ma è ora di dire basta allo strapotere microsoft.