Archivio

Posts Tagged ‘digitale terrestre’

Digitale terrestre nelle Valli del Natisone – ultimo capitolo.

28 Novembre 2010 8 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dopo il mio precedente articolo, ritorno sull’argomento del digitale terrestre perchè a meno di una settimana dallo switch off la situazione nelle Valli del Natisone non è ben chiara. L’unica rassicurazione arriva da un fantomatico personaggio che su facebook continua a dire che il 3 dicembre ci sarà il segnale e che fino ad allora non si può fare nulla.
Ormai gli credo perchè è l’ultima speranza …. Il problema è come mai non si poteva avere (come c’è stato per Udine ecc. ecc.) il segnale analogico e digitale assieme per un certo periodo (anche 6 mesi) così da lasciare un margine d’errore a chi non avesse l’antenna proprio a posto oppure altri fastidi/casini.
Quì si rischia di avere un problema e di non riuscirlo a risolvere per lo switch over che arriva da lì a pochi giorni. Secondo me la questione è stata curata in malo modo e con superficialità.
Il Comune di San Pietro al Natisone (tra l’altro l’unico delle Valli e della zona), assieme al Corecom FVG, hanno indetto il 1 dicembre un incontro pubblico sul tema:

“SI FA PRESTO A DIRE DIGITALE TERRESTRE”

Certo che a solo 1 giorno dallo switch off quest’incontro non è che farà i miracoli … (meglio di niente, forse avranno pensato che farlo troppi mesi prima non sarebbe servito a nulla, perchè la gente è ignorante e si dimentica, inoltre è meglio che gli acquisti vengano fatti a natale piuttosto che mesi prima – tecniche commerciali?- …).
I temi trattati saranno: “Ma non tutti hanno sufficiente pratica con la tecnologia… Cos’è un decoder? Quale acquistare? Come collegarlo? A chi chiedere aiuto?”

Nessuno ha ancora detto che gli attuali decoder possono far visionare i filmati in codifica mpeg-2 mentre tra qualche anno (direi neanche troppi) il segnale verrà portato in mpeg-4 (per intenderci in HD) rendendo vani gli acquisti fatti fin’ora. La Slovenja in modo intelligente è passata direttamente in HD così da far risparmiare soldi e tempo ai suoi concittadini. In Italia con i ma, i se e gli ecc. stiamo sempre freschi.

P.S.: Molto interessante anche questo link della Regione FVG.

Digitale terrestre nelle Valli del Natisone

22 Maggio 2010 13 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Pubblico questo post non avendo nessuna notizia relativamente al Digitale Terrestre nelle Valli del Natisone … il segnale arriverà mai, visto che lo switch-off è previsto per novembre 2010.
Tutti gli abitanti della Valli si dovranno dotare di parabola satellitare e Tv-Sat? –> Attenzione allora chi non paga il canone Rai non potrà vedere nessun canale!
Lascio aperto il post a quanti abbiano notizie in merito.

Grazie –> Facciamoci sentire!

P.S. (17/10/2010) Mancano circa 2 mesi allo switch off e ancora non è cambiato nulla. Proprio bene!!!

Nel frattempo è anche apparso un articolo sul giornale locale Novi Matajur che consiglia di leggersi le news sul gruppo di facebook … triste, non potrà mica essere una fonte d’informazione un gruppo Facebook fondato da chi non si sà? Ma fatemi il piacere!

Sul Messaggero Veneto è apparso un articolo che parla del problema ma solo relativamente al Tarvisiano.

L’unico sito dove si possono vedere le coperture del digitale (ufficioso/ufficiale) è questo: http://www.dgtvi.it/ (sezione copertura),  il segnale per le Valli del Natisone dovrebbe arrivare da Muggia (TS), Faedis (UD), Piancavallo (UD) ecc … a mè sembrano un pò lontanine queste antenne!

SITI DELLE VALLI che parlano dell’argomento:

  1. www.matajur.com

P.S. (28/11/2010) : Potete leggere nuove notizie in merito sul mio nuovo articolo.


Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.