
Loading...
Vi siete un pò scocciati dell’avviso che appare quando mettete le vostre credenziali di login (nome utente e password) in un form di un sito che non utilizza una connessione sicura https?
Questo comportamento di Firefox attivo dalla versione 52 in poi (a me sinceramente ha scocciato) è abbastanza invadente in quanto la finestrella di avviso (che vedete qui a fianco) è grande e alle volte ingombrante.
Ho deciso pertanto, cosciente di quello che faccio, di disabilitare l’odioso avviso. Per farlo dovete digitare about:config nella barra dell’indirizzo di Firefox come potete vedere qui sotto, e poi cliccare su “Accetto i rischi”.

Fatto questo nella barra Cerca di motore di configurazione di Firefox dovete cercare: security.insecure_field_warning.contextual.enabled e poi averci fatto doppio clic sulla riga trovata rendendo il valore False.

Ora manca solo disabilitare il mancato salvataggio di nome utente e password per i siti non sicuri e lo potete fare cambiando un altro parametro: signon.autofillForms.http rendendolo true (sempre doppio clic sopra)

Godetevi ora Firefox vecchio stile… ma fate attenzione!!!

Loading...
Avete avuto un problema con il vostro Amato-Odiato windows e dopo una pulizia intesa nel debellare il rootkit di turno ad esempio utilizzando ad esempio Panda Antirootkit?
Inoltre alla fine della scansione ha rilevato alcuni rootkit e viene chiesto un riavvio per ultimare il lavoro e al riavvio il pc effettua un login e logout (accesso e disconessione) automatica? Beh allora dovete avere molta paziena e dotarvi di alcuni strumenti per poter risolvere il problema senza dover formattare.
Seguite i passi alla lettera:
- Utilizzate un al computer-portatile per scaricare PEBuilder dal seguente link – per questo dovete utilizzare un pc funzionante;
- Prendete un cd di windows Xp (quello di installazione – non vanno bene i cd di ripristino che forniscono negli ultimi anni) se dovete riparare Xp altrimenti quello relativo alla vostra installazione;
- installate il software di prima che avete scaricato e createvi un cd avviabile di BartPE , alle volte si trova anche su qualche sito di torrent già la iso pronta;
- con il cd avviate il pc da cd-rom (solitamente si schiaccia all’vvio il tasto F8 ripetutamente fino a che non compare la schermata con quale periferica avviare il computer);
- ora avrete accesso il vostro pc con un disco denominato LIVE, potete fare un backup del vostro hard disk e tante altre cose, su Run digitate regedit e poi invio;
- Selezionate la voce HKEY_USERS;
- Clicca su File –> Carica Hive –> bisogna ora selezionare il file presente in C:\Windows\System32\Config\software (senza estensioni!) –> poi clicca su apri;
- Verrà richiesto di digitare un nome dell’Hive, potete mettere quello che volete ad esempio computer;
- Ora bisogna andare al percorso HKEY_USERS \ computer \ Microsoft \ Windows NT \ CurrentVersion \ Winlogon;
- Se si trova la voce Userinit fate doppio clic sopra e verificate che il percorso sia questo C:\windows\system32\userinit.exe ;
- Se non esiste la voce Userinit dovete creare facendo clic destro nuovo Valore stringa inserire il nome Userinit e poi il percorso indicato prima;
- Ora possiamo riavviare la macchina e verificare che tutto è ok.
Se la macchina continua ad effettuare il login e logout allora potrebbe essere che il file useriniti.exe non sia presente nel pc, bisogna procurarselo da un altro pc e spostarlo sul nostro con una chiavetta sempre utilizzando il cd di BartPe.