Archivio

Posts Tagged ‘peer to peer’

eDonkey chiude i battenti….

16 Settembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

L’accordo costato soldoni a MetaMachine comprende anche la cessazione della distribuzione di eDonkey, eDonkey 2000, Overnet e delle altre varianti del software peer-to-peer.
Il CEO di MetaMachine, Sam Yagan, afferma che la sua azienda “convertirà la base di utenti eDonkey in un “online content retailer” che opererà in un ambiente P2P chiuso” e continua dichiarando “questo avverrà quando raggiungeremo un accordo con la RIAA.”
Sul sito di eDonkey capeggia ora questa scritta:
“If you steal music or movies, you are breaking the law.

Courts around the world — including the United States Supreme Court —
have ruled that businesses and individuals can be prosecuted for illegal
downloading.

You are not anonymous when you illegally download copyrighted material.

Your IP address is xxx.xxx.xxx.xxx and has been logged.

Respect the music, download legally.”

Nel mirino della RIAA ci sono ora LimeWire, Soulseek e Warez P2P.
La battaglia delle case discografiche non finisce più….. Mentre in Italia che succede? Mah “si legge in giro” che il parlamentare Maroni (Lega Nord) scarica la musica illegalmente e si autodenuncia per poter portare in Parlamento la discussione….. ma come questo parlamentare (essendo al governo nel precedente regime) ha votato la legge Urbani, che ha introdotto misure di contrasto alla diffusione telematica abusiva di opere dell’ingegno di “tutto rispetto”, e ora dice che la legge non va bene?
Lascio a voi di arrivare ad una conclusione…..

Razorback è stato sequestrato –eMule–

22 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il più famoso server di eMule è stato sequestrato. Dopo gli attacchi a WinMx ora tocca ad eMule…..
Leggendo in alcuni forum si segnala come ora sulla rete P2P siano presenti solo “Razorback fasulli”, ovvero server realizzati dalle forze dell’ordine per monitorare e raccogliere dati sul traffico. Anche per questo, e per la continua attività di monitoraggio delle reti, la notizia del sequestro ha suscitato anche un certo allarme negli utenti. Ma nessun dato personale era archiviato sui server Razorback, e questo perché, vista la quantità di utenti che vi accedono, conservare un log con gli IP degli accessi si sarebbe rivelata un’impresa titanica, oltreché costosa.
Sebbene la chiusura di quei server sia destinata ad impattare sul traffico eMule/eDonkey, gli utenti di questi sistemi, come fa notare P2Pforum.it, già da tempo e sempre più frequentemente ricorrono alla rete Kad, network decentralizzato basato sul protocollo P2P Kademlia.

Categorie:News Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.