Archivio

Posts Tagged ‘scheda madre’

Scheda madre “IMPAZZITA”

14 Giugno 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Solita chiamata del lunedì mattina:
Utente : “Il pc non funziona, mi fà una schermata azzurra”;
Pensando al solito problema di Windows, mi alzo e vado a verificare il problema.
A primo acchitto pensavo che XP si fosse rovinato per chissà quale motivo (virus, trojan…. ) e necessitasse di una formattazione.
Animato di pazienza, sono entrato in modalità provvisoria (all’avvio premere F8); ho inziato a fare uno scandisk e un defrag (di errori nella tabella degli indici non ho fatto la conta …). Alla fine di queste operazioni riavvio e la macchina sembra funzionare.
Passano 5 minuti e la macchina si spegne di brutto. Azz penso allora ad un problema grave della ram… Si corre di fretta dal solito fornitore di fiducia, cambiata la ram la situazione non migliora.
Stacco un attimo il cavi di rete e il pc funziona, riattacco il cavo e il pc si spegne immediatamente.
Penso allora ad un problema di driver o scheda di rete ma nulla risolve il problema.
In sintesi la scheda madre sembra avere un problema grave di corto circuito e come soluzione tampone sposto il cavo di rete nella scheda integrata e il tutto funziona.
Per il momento ho ordinato una nuova scheda madre con lo stesso Chipset… per non incorrere in una nuova attivazione di XP.

Categorie:Hardware, Windows Tag:

Il ritorno del powerbook

27 Settembre 2005 Commenti chiusi
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente ieri sono andato a riprendere il mio powerbook G4 15″ dopo 2 settimane in riparazione. Il rivenditore mi chiarisce che ha cambiato nuovamente la scheda logica, evviva siamo a 2.
Costo della 2^ riparazione Zero Euro, ovvio il pezzo era in garanzia. Poi accendo il powerbook e cosa scopro? Il mio fidato PPC ha un giga di ram; come un giga? se prima di finire in riparazione aveva solo 512 Mb. Beh mi dico tutto di guadagnato.
Poi ritorno a casa e vedo meglio la tastiera è tutta ondulata i tasti non sono messi in piano ed allineati ma sono tutti spostati, ecco faccio tra me e me il solito taccone; ti regalano un bnaco di ram perchè hanno fatto la frittata.
Mi animo di pazienza e strumenti del mestiere e apro il powerbook, ma non trovo nulla di anomalo infatti poi richiudo e la tastiera si trova nella sede esatta e tutto sembra ok.
Evviva escalmo….. ma riavvitando tutte le viti mi accorgo che quelle sotto la copertura della ram sono troppo lunghe e avvitandole vanno a fare pressione nella tastiera deformandola. Osservo che le viti non hanno quel colore azzurro come tutte le altre uscite di fabbrica. Probabilmente l’installatore deve aver fatto confusione e montato ram e viti di un altro powerbook. Beh ora mi tocca accorciare 2 vitine e il gioco è fatto. Meno male.

power

La saga continua

2 Settembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il lavoro di sostituzione della scheda logica del powerbook alla fine è costata ben € 750,00 così composte:
30 € di intervento e il resto il costo del pezzo di ricambio della logica.
Devo dire che il lavoro è durato appena 4 giorni, da record la riparazione, adesso sto testando il tutto ma ho già scorto alcuni problemi che mi fanno titubare, vi saprò dire tra qualche giorno se si sono risolti tutti i malanni.
Per quanto riguarda l’Ipod mini ho dovuto comprare pure il carica batteria esterno dato che la apple dopo che paghi un apparecchio ben 210,00 € non lo include nella piccola scatola di serie ma come optional.
La riparazione è stata fatta da un centro autorizzato Apple e la garanzia sul pezzo sostituito è di soli 3 mesi spero che la scheda non mi tiri il pacco come l’altra dopo la scadenza della garanzia.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.