
Loading...
Avete il touchpad del vostro portatile Lenovo che non funziona più perchè è disattivo o disabilitato?
Beh allora non preoccupatevi, utilizzate questa combinazione di tasti: Fn + F6 (tasto “Fn” funzione in basso a sinistra vicino a CTRL + il tasto F6 che si trova in alto sopra il “5”).
Se non riuscite potete leggere anche quest’ottima guida sul sito support della Lenovo.

Loading...
Se per caso state installando una Fedora Core 3 o 4 vi sarete accorti che non riconosce il touchpad, nessun problema di tratta di un problema del nuovo kernel che viene montato in quelle versioni.
La soluzione al problema è montare un mouse usb durante l’installazione, oppure durante il primo riavvio dpo l’aggiornamento via cd o internet; appena riavviato andate nel file system al seguente percorso /boot/grub/grub.conf aprite il file con un editor di testo e aggiungete il segunete codice: i8042.nomux e il touchpad funzionerà di nuovo.
Vi riporto di seguito il file di configurazione che funziona sul mio portatile compaq Presario R3000 in dual boot:
default=1
timeout=5
splashimage=(hd0,4)/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora Core (2.6.11-1.1369_FC4)
root (hd0,4)
kernel /vmlinuz-2.6.11-1.1369_FC4 ro root=LABEL=/ rhgb quiet i8042.nomux
initrd /initrd-2.6.11-1.1369_FC4.img
title Windows XP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1