21 Giugno 2006
Gua78 - 1.721 Volte visto

Loading...
Questo pomeriggio mi sono ben pensato di aggiornare alcune macchine che montavano windows Xp sp1 al mitico Sp2 per questioni non riguardanti in prevalenza la sicurezza, ma solo l’utilizzo migliore delle risorse da parte di Xp.
Nella prima macchina il tutto è andato a buon fine, nella seconda invece dopo l’installazione e il solito riavvio del pc, la macchina ha fatto fatica a loggarsi ed alcuni servizi non sono partiti (antivirus – firewall), dedico di riavviare ancora una volta per sicurezza e qui la sorpresa…., manca la barra del menu di avvio di windows, sparita nel nulla, per arrivare quindi al pannello di controllo sono dovuto passare per le proprietà di rete con il tasto destro e poi da li nel menù di destra dellle risorse di rete ho cliccato su pannello di controllo. Preso dal panico cerco di disintallare il Sp2 tramite il rimuovi software, ma Xp non ne vuole sapere (mi dice che mancano file), allora tento la via della reinstallazione ma idem come sopra. Perso per perso e vista come unica via la formattazione ……. tento il ripristino di Xp con la procedura da cd-rom, , avvio la macchina da cd e rilevata l’esistenza di un sistema operativo sul disco, schiaccio al momento opportuno “R” (ripristino). Parte una normale installazione di Xp che dura i soliti 40 minuti (ovviamente nel cd rom ho messo Xp con il Sp2 già accluso), alla fine del gioco mi ritrovo la macchina funzionante, sistema operativo aggiornato e tutte le installazioni dei programmi non hanno subito “danni”. Almeno una cosa ha funzionato questo pomeriggio …… Il sangue freddo =)
16 Giugno 2006
Gua78 - 1.861 Volte visto

Loading...
Bill gates ha annunciato che dal 2008 abbandonerà la direzione della Microsoft per dedicarsi ad altri scopi. Rimarrà comunque presidente onorario anche se non avrà nessuna funzione. Che sia l’inizio di un rinnovamento? Speriamo sicuramente in meglio.
16 Giugno 2006
Gua78 - 1.719 Volte visto

Loading...
Se usate Itunes per catalogare la vostra musica nel vostro mac o pc allora il programma CORRIPIO fa al caso vostro, serve per cercare in rete le cover dei file audio che avete catalogato dentro la librearia di Itunes. Vi permette di cercare su vari siti e con un solo clic fa il lavoro che avreste dovuto fare voi in 10 minuti mentre lui lo svolge in 5 secondi.
Il programma è open source e quindi non necessita di licenza.
Lo potete scaricare al seguente link: Corripio arrivato ormai alla versione 0.4.5.
10 Giugno 2006
Gua78 - 1.510 Volte visto

Loading...
E’ stata inflitta una multa da 10 milioni di dollari al Re dello Spam. Il giovane 24enne Ryan Pitylak aveva creato un sistema che creava 25 milioni di e-mail indesiderate al giorno. Poi rivendeva alle ditte pubblicitarie le e-mail “corrette”…. Un sistema che intasava le caselle di posta degli utenti di tutto il mondo. Finalmente giustizia è fatta contro questi spammer fastidiosi.
9 Giugno 2006
Gua78 - 2.176 Volte visto

Loading...
Se avete la neccessità di creare un raid 1 software con windows NT Server nessun problema, la cosa è semplicissima.
Ovviamente questa funzione è disponibile solo su system versione server, (ovviamente non è mai stato tradotto la versione server di Nt in Italiano).
Installate il vostro server normalmente e poi dopo aver terminato il tutto installate un secondo disco non formattato ovviamente il disco deve essere almeno delle stesse dimensioni del primo. Andiamo nel menu start e poi strumenti d’amministrazione in Disk Administration e li cliccando CTRL e poi il disco di destinazione del Raid si attiva il menu Fault Tolerance che permette di creare un raid. Al riavvio della macchina il server comincia a costruire la copia.
Si consiglia di lasciar lavorare la macchina fino al termine per non incorrere in errori. Si ricorda che windows server Nt è delicato….
8 Giugno 2006
Gua78 - 2.404 Volte visto

Loading...
Si riporta in allegato un file denominato macro.txt creata appositamente per modificare e impostare la pagina perchè venga stampato tutto in modo verticale e in un’unico foglio formato A4, la macro invia pure alla stampante il foglio modificato (ovviamente prendendo la stampante predefinita).
Potere modificare la macro come volete magari anche suggerendomi miglioramenti. A ovviamente la macro va poi associata ad un pulsante della barra strumenti.
2 Giugno 2006
Gua78 - 1.863 Volte visto

Loading...
Un ottimo programma Open Source per creare PDF da un semplice file di testo o foglio di calcolo microsoft ( nella suite openoffice questa funzionalità è già inclusa ) basta installare il programma pdf Creator arrivato ormai alla versione 0.9.1 multilanguage (anche italiano). Il programma funziona come una semplice stampante che viene selezionata e che genera un file pdf al posto di una stampa. Il programma purtroppo gira solo su windows. Ottimo e da installare di default su tutte le macchine windows.
2 Giugno 2006
Gua78 - 2.396 Volte visto

Loading...
Ho scoperto in rete questo interessante programmino che permette di unire più file pdf. Nel caso in cui avessimo creato pdf in tempi diversi e in un secondo momento avessimo la neccessità di unirli in un’unico file possiamo usare PDF BLENDER, purtroppo il programma gira solo su sistemi operativi windows, peccato veramente. Il software è banale e di facile utilizzo, ve lo consiglio vivamente.
Per poter utilizzare questo software bisogna comunque aver installato sul proprio pc GNU o AFPL Ghostscript ed indicare al software pdf blender il percorso dell’exe Ghostscript.
22 Maggio 2006
Gua78 - 5.546 Volte visto

Loading...
Ho un HD sata-ide con 2 partizioni entrambe contegono un S.O. (windows xp e linux, ad esempio Suse o Fedora). Vorrei tenere solo windows ed eliminare il boot manager che si è creato sull’hd al momento di installare linux…come faccio?
Nulla di più semplice:
1) basta avviare il pc con il cd di installazione di Xp e aspettare che il cd carichi tutti i driver e poi schiaccire R alla prima schermata che corrisponde alla console di ripristino ( al momento in cui viene richiesto il ripristino di windows );
2) appena avviata la console di Xp (scegliendo l’opzione 1 corrispondente a C:\windows )
– digitate prima fixboot e digitando alla richiesta di correzione dell’errore s ( che sta ad indicare si o y per yes in sistemi operativi in inglese ) ed invio,
– digitate poi fixmbr e anche in questo caso dite “s” e poi invio.
Ora potete togliere il cd rom e digitare exit e riavviare la macchina con il boot di Xp.
Per gestire la formattazione del disco con linux andate in panello di controllo e strumenti di sistema e poi in gestione computer e poi in gestione dischi, li eliminate il volume e poi formattate ( usate ovviamentente il tasto dx del mouse ).
Se invece usi il boot loader LILO:
(ad esempio con linux mandriva) per eliminarlo devi entrare in linux, aprire una console, digitare “su” (senza virgolette per prendere il privilegi di root, oppure entra direttamente con root in login) per entrare in root e da lì digitare “lilo -u” (sempre senza virgolette). Spegni il pc e riaccendi e a questo punto partirà solo win xp.
12 Maggio 2006
Gua78 - 1.532 Volte visto

Loading...
Leggete questo articolo apparso sul sito punto-informatico.it e riguarda un lettore che scaricando un solo file pedopornografico con E-mule si vede arrivare la polizia postale a casa per una perquisizione.
Una storia davvero allucinante….
8 Maggio 2006
Gua78 - 5.586 Volte visto

Loading...
E’ uscito un nuovo aggiornamento per VLC il mitico player multipiattaforma.
Per l’uscita si rende disponibile per i MacIntel. Lo si può scaricare al segunete link.
E’ inoltre disponibile la lista dei bug e migliorie apportate al seguente link che vi ripropongo qui sotto per comodità essendo molteplici:
Changes between 0.8.4a and 0.8.5
Core support:
* Statistics collection (bitrates, packets, connections, …)
* Support for downloading updates
* Updated strings
Input:
* Initial support for RTSP-over-HTTP (to allow NAT traversal)
* Linux DV (Digital Video – Firewire) input
* Improvements to the Audio CD input – Separate playlist entries for the tracks – Support for CDDB
* Support for more DVB (satellite) encryption modules
* Improved subtitles encoding support
* Improved support for playing MP4 files from the Web
Decoders:
* Cook (Real audio) support
Playlist / Services discovery:
* XSPF playlist support
* Podcast support
* Updated Shoutcast to use new listing
Audio output:
* New JACK audio output
Video output:
* New video filters: – magnify: allows you to zoom on part of the image – gradient and edge detection: “cartoon-like” effect – bluescreen: overlay parts of a video transparently on another one
* Logo video filter: can now loop through multiple images
* RSS video filter: display feed images. Support for Atom feeds.
* Improvements to the subtitles rendering
Stream output:
* Initial support for throttling users on VOD streams Interfaces:
* System to inform the user and request information – HTTP authentication – Fatal errors – … *wxWidgets – VLM (VideoLAN Media Manager) control panel – Improved media information panel (shows statistics, metadata, …) – Drag & Drop support in the playlist
* Skins2 – New default skin – Support for Winamp 2 skins – Improved playlist handling – Support for popup menus, animated bitmaps, equalizer, …
* OS X – Embedded Video output – new Go-To-Specific-Time feature – Video cropping and aspect ratio changing while playing – Improved media information panel (shows statistics, metadata, …) – support for processing multiple items with the wizard in a single run – option to save selections in the wizard for a session (default enabled)
* HTTP – New default interface pages for VLC and VLM (including a mosaic wizard) – A bunch of new RPN functions Windows Port:
* MSN messenger “Now playing” support OS X Port:
* Mac-Intel compatibility
* Enhanced support of various audio output devices
* Growl “Now playing” support
*Nix port:
* Ability to log to syslog
* Root wrapper to avoid running VLC as root Developers:
* New libvlc API (not finished yet)
* Java bindings
* A bit more automatic testing