Home > Guide, Informatica, Open Source > Configurare Firefox per il proxy

Configurare Firefox per il proxy

15 Settembre 2007 - 4.565 Volte visto Lascia un commento Vai ai commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

ATTENZIONE:
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.

ULTIMA REVISIONE DEL POST: 15/09/2007


Vi serve configurare firefox perchè utilizzi un server proxy e lo dovete fare per tutti i computer della vostra organizzazione? Beh da buon administrator.IT non dovrete alzarvi dalla vostra sedia.
attrezzi

La cosa risulta molto semplice seguendo questi passi:

  1. costruitevi un file pac come già descritto nella guida proxy parte 3;
  2. create un file di testo denominata user a cui andrete a modificare l’estensione in user.js , al suo interno andrete ad inserire questo codice:
    user_pref("network.proxy.type", 2);
    user_pref("network.proxy.autoconfig_url", "http://192.168.0.1/proxy.pac");
    >
    Ovviamente al posto dell’ip e del file proxy.pac dovrete mettere il corretto percorso al vostro file precedentemente creato. Fate attenzione ad usare la giusta sintassi e punteggiatura nelle line di codice aggiunte, mettete " e ; nei posti giusti;.Quando salvate questo file, siate sicuri di salvare il file in solo formato testo Unicode UTF-8
  3. Posizionare il nuovo file appena creato nel percorso indicato (2000/Xp):
    C:\Documents and Settings\[Nome utente]\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.xxx\
    Le xxx stanno ad indicare un numero random che firefox genera la prima volta che viene usato.
  4. All’interno della cartella dovreste già trovare pref.js, aggiungendo questo nuovo file andrete a riscrivere le impostazioni prefedinite. Eliminandolo le impostazioni torneranno normali. Alcune delle impostazioni che mettete nel file user.js non vengono visualizzate dall’interfaccia grafica di Firefox, quindi fate attenzione.
  5. Per distribuire il file tramite Samba sto ancora studiando come far capire allo script “netlogon.bat” di riconoscere la cartella randon del profilo di Firefox. A presto la soluzione.
Categorie:Guide, Informatica, Open Source Tag:
  1. Lo Re
    17 Settembre 2007 a 19:38 | #1

    Guia! Voglio vedere questo Proxy funzionante!!!! Così dopo possiamo provare a fargli gli attacchi!!!! Anzi se t’interessa ancora la motherboard possiamo fare dei test!


NOTE SUI COMMENTI:

Se non avete mai scritto nulla su questo blog, sappiate che il vostro primo commento dovrà essere approvato manualmente dall'amministratore e quindi non comparirà subito sul sito.
Questo sito usa gli Avatar.
E' possibile usare dei tag HTML nel testo del commento, ma solamente quelli validi come XHTML "Strict" verranno accettati, quindi il risultato potrebbe anche essere un po' diverso dal previsto... nel dubbio, usate il testo semplice!
L'avviso di nuovi commenti è completamente automatizzato e nessuno degli indirizzi e-mail verrà fornito a terzi.
La vostra e-mail, che comunque resterà sempre riservata, serve anche per il conteggio del totale dei vostri commenti e per inviarvi, se ne fate richiesta soluzioni ai problemi o ulteriori informazioni nel totale rispetto del D.Lgs 196/2003.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.