Home > Informazioni > Impianti GPL e Metano nel Cividalese

Impianti GPL e Metano nel Cividalese

6 Giugno 2009 - 2.465 Volte visto Lascia un commento Vai ai commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

ATTENZIONE:
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.

ULTIMA REVISIONE DEL POST: 22/05/2010


Com’è possibile che in un periodo di crisi e in cui la benzina tocca prezzi da paperon de paperoni ad 1,3x Euro e si stia puntando a macchine che inquinano di meno come quelle alimentate a Gpl o Metano, nella zona del Cividalese chiudano nel breve di poco tempo sia l’impianto di Metano che Gpl?
Hanno infatti chiuso Le Colonnine, uno dei 4 distributori di Metano in tutto il Friuli (si avete capito bene solo quattro…) e l’unico distributore di Gpl che rifornisce tutta la zona tra Udine e le Valli del Natisone.
Ma come mai nessuna Amministrazione (e ce ne sono) non si impegnano per risolvere questo grosso problema?
Si perchè come molti di voi sanno le tessere delle benzina/gasolio cominciano a non servire più in quanto lo sconto regionale sul carburante è prossimo allo zero (per il gasolio lo è già) e grazie a tutte le offerte di auto alimentate a Gpl molti automobilisti puntano su questa tecnologia, ma sopratutto gli abitanti delle Valli del Natisone e del Cividalese si trovano disagiati, in quanto per fare un pieno devono percorrere 40-60 Km in base alla distanza per fare il pieno.

Buona parte dei Valligiani  per raggiungere il proprio posto di lavoro percorrono svariati Km e quindi per risparmiare qualche soldino, che non fà mai male, stanno puntando su macchine Gpl/Metano, ma se per fare un pieno devono percorrere 80 km il gioco non vale più la candela e per questo motivo si ritroveranno sempre svantaggiati verso quei cittadini che abitano in città …… e poi mi vengono a raccontare di non abbandonare le montagne …. !

E io rispondo ma a che COSTO?

  1. 7 Giugno 2009 a 15:43 | #1

    Purtroppo devo passare per la versione 3.0 … prima di arrivare ad una 3.5 la vedo lunghetta.

  2. FideliDallaPennaRossa
    7 Giugno 2009 a 14:51 | #2

    Meglio.. nella prima frase manca il soggetto…
    Chi è che chiude? Gli impianti di distribuzione Gpl e Metano… si intuisce è vero… però…
    Le amministrazioni si IMPONGONO per risolvere il problema???
    I Valliggiani (plurali) STANNO puntando su macchine GPL

    SPERIAMO NELLA BETA 3.5

  3. 7 Giugno 2009 a 13:11 | #3

    Era importante il concetto non la sintassi. Ora è più leggibile grazie alla release 2.0. ;)

  4. Fidelio
    7 Giugno 2009 a 12:36 | #4

    Ohi Ohi.. la tua sintassi è sempre più futurista ….

    Che perle !!!!!


NOTE SUI COMMENTI:

Se non avete mai scritto nulla su questo blog, sappiate che il vostro primo commento dovrà essere approvato manualmente dall'amministratore e quindi non comparirà subito sul sito.
Questo sito usa gli Avatar.
E' possibile usare dei tag HTML nel testo del commento, ma solamente quelli validi come XHTML "Strict" verranno accettati, quindi il risultato potrebbe anche essere un po' diverso dal previsto... nel dubbio, usate il testo semplice!
L'avviso di nuovi commenti è completamente automatizzato e nessuno degli indirizzi e-mail verrà fornito a terzi.
La vostra e-mail, che comunque resterà sempre riservata, serve anche per il conteggio del totale dei vostri commenti e per inviarvi, se ne fate richiesta soluzioni ai problemi o ulteriori informazioni nel totale rispetto del D.Lgs 196/2003.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.