Home > Informatica, Sicurezza, Windows > Windows si disconnette automaticamente dopo l’accesso

Windows si disconnette automaticamente dopo l’accesso

6 Febbraio 2010 - 15.733 Volte visto Lascia un commento Vai ai commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

ATTENZIONE:
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.

ULTIMA REVISIONE DEL POST: 07/02/2010


Avete avuto un problema con il vostro Amato-Odiato windows e dopo una pulizia intesa nel debellare il rootkit di turno ad esempio utilizzando ad esempio Panda Antirootkit?
Inoltre alla fine della scansione ha rilevato alcuni rootkit e viene chiesto un riavvio per ultimare il lavoro e al riavvio il pc effettua un login e logout (accesso e disconessione) automatica? Beh allora dovete avere molta paziena e dotarvi di alcuni strumenti per poter risolvere il problema senza dover formattare.
Seguite i passi alla lettera:

  1. Utilizzate un al computer-portatile per scaricare PEBuilder dal seguente link – per questo dovete utilizzare un pc funzionante;
  2. Prendete un cd di windows Xp (quello di installazione – non vanno bene i cd di ripristino che forniscono negli ultimi anni) se dovete riparare Xp altrimenti quello relativo alla vostra installazione;
  3. installate il software di prima che avete scaricato e createvi un cd avviabile di BartPE , alle volte si trova anche su qualche sito di torrent già la iso pronta;
  4. con il cd avviate il pc da cd-rom (solitamente si schiaccia all’vvio il tasto F8 ripetutamente fino a che non compare la schermata con quale periferica avviare il computer);
  5. ora avrete accesso il vostro pc con un disco denominato LIVE, potete fare un backup del vostro hard disk e tante altre cose, su Run digitate regedit e poi invio;
  6. Selezionate la voce HKEY_USERS;
  7. Clicca su File –> Carica Hive –> bisogna ora selezionare il file presente in C:\Windows\System32\Config\software (senza estensioni!) –> poi clicca su apri;
  8. Verrà richiesto di digitare un nome dell’Hive, potete mettere quello che volete ad esempio computer;
  9. Ora bisogna andare al percorso HKEY_USERS \ computer \ Microsoft \ Windows NT \ CurrentVersion \ Winlogon;
  10. Se si trova la voce Userinit fate doppio clic sopra e verificate che il percorso sia questo C:\windows\system32\userinit.exe ;
  11. Se non esiste la voce Userinit dovete creare facendo clic destro nuovo Valore stringa inserire il nome Userinit e poi il percorso indicato prima;
  12. Ora possiamo riavviare la macchina e verificare che tutto è ok.

Se la macchina continua ad effettuare il login e logout allora potrebbe essere che il file useriniti.exe non sia presente nel pc, bisogna procurarselo da un altro pc e spostarlo sul nostro con una chiavetta sempre utilizzando il cd di BartPe.

  1. Nessun commento ancora...


NOTE SUI COMMENTI:

Se non avete mai scritto nulla su questo blog, sappiate che il vostro primo commento dovrà essere approvato manualmente dall'amministratore e quindi non comparirà subito sul sito.
Questo sito usa gli Avatar.
E' possibile usare dei tag HTML nel testo del commento, ma solamente quelli validi come XHTML "Strict" verranno accettati, quindi il risultato potrebbe anche essere un po' diverso dal previsto... nel dubbio, usate il testo semplice!
L'avviso di nuovi commenti è completamente automatizzato e nessuno degli indirizzi e-mail verrà fornito a terzi.
La vostra e-mail, che comunque resterà sempre riservata, serve anche per il conteggio del totale dei vostri commenti e per inviarvi, se ne fate richiesta soluzioni ai problemi o ulteriori informazioni nel totale rispetto del D.Lgs 196/2003.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.