
Loading...
E’ attivo da una settimana il nuovo servizio OpenDns, un servizio di Domani Name System gratuito che ha come promessa una maggiore velocità, una maggiore sicurezza e meno errori nella battitura degl indirizzi web. Tutto questo gratis grazie alla pubblicità (non invasiva) che viene inserita nelle maschere d’errore della pagine non trovate.
La funzione pi interessante è quella di antiphishing, che provvede a bloccare i siti che cercano di truffare gli utenti. OpenDNS utilizza due diversi metodi per determinare se un sito contiene attacchi di phishing: l’analisi del traffico dati e le black-list stilate da alcuni operatori di rete. Quando l’utente digita un indirizzo riconosciuto come pericoloso, OpenDNS ne previene l’accesso visualizzando una pagina di avviso.
L’altra funzione in caso di errore o di sito non trovato avvia un semplice motore di ricerca che permette di indirizzarti nel sito che pensa sia il più attendibile per noi.
Gli IP per il cambio del vostro DNS sono (al link, sono spiegate tutte le modifiche da fare per ogni OS):

Loading...
Un nuovo aggiornamento per firefox xhe migliora solo la sicurezza correggendo alcuni bugfix.
Per il momento non risulta un analogo aggiornamento per thunderbird, ma sicuramente ci sarà a breve.

Loading...
Esiste un programma che permette la rimozione di persone indesiderate dalle vostre foto.
Il programma Tourist Remover permette di rimuovere dalle foto che avete scattato i turisti di troppo, a patto che abbiate a disposizioni più foto dello stesso oggeto. Il programma , che può essere provato anche on-line, delineerà le forme da eliminare e sopperire con le informazioni che derivano dalle altre foto.
Un programma tutto da provare per le sue qualità.

Loading...
Ho letto per la rete che esiste un sito che vi permette di conoscere come sarebbe la vostra maglietta se foste dei giocatori della nazionale Brasiliana.
Dopo aver inserito nome e cognome ed il numero della maglia, il programma genera la maglietta della nazionale.
Simpatico giochino da provare….

Loading...
La maggior parte di noi ha visto almeno una volta il nostro pc (usando XP) o quello di un nostro conoscente non partire più a causa di un file corrotto o mancate. Dopo aver cercato a fondo ho trovato una soluzione a questo problema che funziona … Il tutorial che vi guida passo a passo lo potete reperire al seguente link.

Loading...
Se state utilizzando il programma RealVnc con la versione 4.1.1 allora state attenti perchè risulta essere bacato e permette ad estranei di connettersi al vostro pc senza conoscere la password di vnc.
Potete fare un test andando a questo link (fino a che sarà disponibile): Se vedrete il vostro pc sul sito allora il vostro VNC è bacato altrimenti vi verrà reso un messaggio che vi dice che la vostra copia è sicura.

Loading...
Microsoft ha deciso di rendere disponibile in download gratuitamente di Virtual Pc versione 2004.
Virtual PC Is Now Free! Affrettatevi quindi ad effettuare il download fino a che sarà disponibile, in quanto con la nuova versione il prodotto tornerà di nuovo a pagamento.
Questa politica si è resa disponibile dal momento che la maggior produttrice di software di virtualizzazione ha reso libero il suo software!!!

Loading...
Da oggi microsoft ha abbandonato il supporto per i sistemi operativi basati su fat32. Un salto avanti nella sicurezza e nello sviluppo a Vista?
Molti home user utilizzano tutt’ora questo sistema operativo rilasciato nel lontano 1998 e che ha sempre funzionato egregiamente, pur avendo molti limiti strutturali.
Nello stesso periodo microsoft ha abbandonato lo sviluppo di pacht per win Xp Sp1, quindi è obbligatorio passare al più fresco Sp2 che a parere loro migliora la sicurezza….. Boh, punti di vista!