Home > Apple, Guide, Open Source > Passare da Mail (Mac Osx) a Thunderbird

Passare da Mail (Mac Osx) a Thunderbird

12 Agosto 2006 - 7.106 Volte visto Lascia un commento Vai ai commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

ATTENZIONE:
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.

ULTIMA REVISIONE DEL POST: 08/03/2008


Visto che il client di posta Mozilla Thunderbird 1,5 offre delle opzioni per la privacy migliori rispetto a quelle di Mail 2 – Mac Osx Tiger ho deciso di effettuare una migrazione, ho dovuto importare tutti i miei messaggi di posta, 4 account e rubrica.
I vantaggi che Thunderbird offre rispetto a Mail sono:

  • Come impostazione predefinita Thunderbird blocca le immagini remote ed altri contenuti provenienti da persone non conosciute (cioè non presenti in rubrica). In questo modo si protegge la privacy perchè gli spammer possono usare contenuti remoti (ad esempio le immagini che arrivano da internet) per stabilire se e quando il messaggio è stato ricevuto e così verificare l’esistenza o meno del vostro indirizzo di posta.
    Quando ricevete un messaggio contenente immagini remote (vale a dire non allegate al messaggio ma presenti in internet) Thunderbird mostrerà un avviso che informerà che le immagini remote sono state bloccate: le immagini nel messaggio saranno rimpiazzate da semplici segna-posti vuoti. Se si desidera vedere le immagini è sufficente cliccare sul bottone “Mostra immagini”,
  • condividere la posta tra più sistemi operativi,
  • modificare i temi del client di posta,
  • utilizzare il plug-in come per firefox per integrare funzioni aggiuntive al tuo client di posta,
  • è un lettore di RSS,
  • possibilità di modificare molti dei parametri di posta attraverso la modifica dei file di configurazione,

Per effettuare la migrazione bisogna prima scaricare alcuni programmi :

  1. MboxImport plug-in che va installato dentro thunderbird che serve ad importare le caselle di posta salvate nel formato Mbox. In Strumenti importa/esporta c’è la funzione importa file mbox, verificare che sia installato correttamente;
  2. Fatto questo dobbiamo scaricare i Mail Script , ci serviranno per esportare da Mail versione 2.x i messaggi in caselle mbox; lo potete reperire al seguente link , per verificare che siano installati andate in Applicazioni/Mail Scripts all’interno trovate lo script Archivia Messaggi. Cliccateci sopra , si aprirà Mail e poi vi verranno riepilogate le vostre caselle di posta. Selezionate tutte le caselle e cliccate esporta, selezionate formato di esportazione mbox e l’opzione mantieni gerarchia caselle;
  3. Ora vi troverete sul vostro desktop i file esportati. Chiudete Mail e apriote Thunderbird e crete tutti i vostri account di posta (purtroppo non si riescono ad importare). Fatto questo posizionatevi sul vostro account a cui volete importare la posta, selezionate strumenti importa /esporta formato mbox e il gioco è fatto. Ripetete l’operazione per tutte le caselle di posta e tutte le cartelle.
  4. Per quanto riguarda la rubrica ho trovato questa estensione (morecols) da installare in Thunderbird che permette di importare le VCard direttamente da Rubrica indirizzi di Tiger. I dati importati sono quasi tutti anche se bisogna fare attenzione nei casi in cui abbiamo più di 2 indirizzi e-mail sul singolo contatto, potete altrimenti utilizzare il programma (datato) AddressBookExporter fermo all’anno 2003, che pemette di esportare la rubrica di Tiger e poi importarla in Thunderbird. anche se ho notato che fa molti errori, un pò da testare.

Spero di essere stato d’aiuto con questa guida. Nel caso utilizziate Panther e quindi Mail ver. 1 i problemi da affrontare sono minori e potete reperire una guida al seguente link.

logo

Categorie:Apple, Guide, Open Source Tag:
  1. Administrator
    19 Agosto 2006 a 15:48 | #1

    Ho letto la tua richiesta. penso che se invece che importare le caselle mbox in thunderbird del mac le importi in thunderbird del pc combini. Usa il plug-in per importare ed esportare le caselle mail in mbox. Il link lo trovi nel mio blog.

  2. bruno
    19 Agosto 2006 a 15:34 | #2

    Hola,
    sto cercando di switchare da mac a pc ma rischio di perdere tutta la posta pregressa: oltre cento cartelle di Mail con migliaia di mail di lavoro. Sul web non c’è un solo forum dedicato agli switcher che abbandonano la mela. sono solo sul pianeta. mi sembra di capire che tu sai come convertire le mail di Mail in Thunderbird. Domanda: una volta portata la posta in Thunderbird per Mac, coem faccio a girarmela in Thunderbird PC? Megagrazie!


NOTE SUI COMMENTI:

Se non avete mai scritto nulla su questo blog, sappiate che il vostro primo commento dovrà essere approvato manualmente dall'amministratore e quindi non comparirà subito sul sito.
Questo sito usa gli Avatar.
E' possibile usare dei tag HTML nel testo del commento, ma solamente quelli validi come XHTML "Strict" verranno accettati, quindi il risultato potrebbe anche essere un po' diverso dal previsto... nel dubbio, usate il testo semplice!
L'avviso di nuovi commenti è completamente automatizzato e nessuno degli indirizzi e-mail verrà fornito a terzi.
La vostra e-mail, che comunque resterà sempre riservata, serve anche per il conteggio del totale dei vostri commenti e per inviarvi, se ne fate richiesta soluzioni ai problemi o ulteriori informazioni nel totale rispetto del D.Lgs 196/2003.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.