Home > Cellulari-SmartPhone, Hardware > Blackberry 8300 vs Treo 650

Blackberry 8300 vs Treo 650

19 Febbraio 2008 - 3.898 Volte visto Lascia un commento Vai ai commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

ATTENZIONE:
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.

ULTIMA REVISIONE DEL POST: 17/07/2010


Ho da pochi giorni abbandonato il mio stimato Treo 650 non per inefficienza dell’apparecchio costato ben 699 Euro, nel maggio 2005, ma per una rottura che non valuto riparabile in breve tempo e a modico prezzo. La rottura consiste in un malfunzionamento dall’autoparlante che inspiegabilmente viene escluso dall’apparecchio non permettendomi quindi di rispondere al telefono.
Preso dalla “rabbia” ho cercato sul mercato un apparecchio che avesse delle funzionalità similari e a “modico” prezzo. Ovviamente passare ai nuovi Treo con sistema operativo Windows Mobile non mi interessava, oppure optare per il Tre 680 mi lasciava l’amaro in bocca sapendo che il sistema Palm Os non viene più sviluppato (l’ultima versione 5.4 è del 2005) e a breve dovrà uscire il nuovo sistema operativo basato su linux.
Simpatizzando per il sistema operativo Black Berry ho optato per il modello 8300 che mi sembrava tanto la fotocopia del Treo; invece non è così per alcuni motivi:

  1. Non ha le funzioni touch screen, quindi bisogna utilizzare l’apposita rotellina per districarsi nei vari menù;
  2. Non è integrato nel sistema la possibilità di modificare i file tipo word ed excel o altri formati equivalenti;
  3. La configurazione della posta elettronica è subordinata alla sottoscrizione di un contratto da parte di Tim denominato Blackberry Free, che ti permette di accedere al portale e semplicemente inserendo la mail, user id e password di ricevere in tempo reale la posta elettronica sul cell, bella funzionalità, ma se io volessi ricevere la posta solo alle volte come facevo con il Treo? Un normale client di posta esiste? Per Gmail si, per gli altri non ho trovato;
  4. La connessione ad internet o è sempre attiva o bisogna girovagare un pò per attivarla e cominciare a navigare, non come per il Treo che era contestuale all’applicazione utilizzate al momento;
  5. I menù alle volte sono poco intuitivi e ti fanno brancolare al buoi;
  6. I software a corredo del Blackberry che si possono utilizzare sul pc per sincronizzare e salvare, sono veramente scarni e ridotti all’osso, se volessi utilizzare Thunderbird e Sunbird per posta e calendario non si riesce a sincronizzarli; gli unici ammessi sono Outlook all version, Lotus notes e il servizio blackberry server e gli altri? Persi! Mentre il Treo utilizzava un suo software colto completo che permetteva di esportare i dati in formati standard e quindi riutilizzabili;
  7. Gli alloggiamenti di Sim ed espansione della memoria sono infelici in quanto sotto il vano batteria;
  8. I Pro sono la leggerezza, compattezza;
  9. Forse dovrò ancora prenderci la mano ma l’amaro in bocca rimane…

Il costo di 369 Euro rispetto ai 699 del Treo si sentono tutti… spero in un aggiornamento (atteso per aprile con la versione 4,5) che rivoluzioni in parte il sistema operativo Black Berry.

black

Giudizio complessivo dell’apparecchio più che sufficiente.

  1. 18 Giugno 2010 a 11:38 | #1

    Utilizza il programma che ti fornisce Palm per fare la sincronizzazione con il palm. Poi procedi all’export. Ad esempio per il Blackberry hai una funzione che automatizza l’inizializzazione del divece dopo aver sincronizzato il Palm con i suoi software.

  2. alberto
    18 Giugno 2010 a 8:36 | #2

    Io sto abbandonando il Treo 680 per rottura del sistema e non sviluppo dello stesso…(peccato). Come è possibile importare tutte le info di calendario, contatti, attività,memo da Palm ad Outlook? Ho provato a sincronizzare Treo con Outlook ma mi da un errore (OLLER….) e non passano i dati.
    Qualche idea? Grazie in anticipo
    Alberto

  3. 18 Dicembre 2008 a 15:43 | #3

    Purtroppo come hai detto pure tu non ci sono molti siti. Avevo trovato tempo fà qualche applicazione fatta da free lands ma non erano giochi. I canali per trovare giochi senza pagarli forse già la conosci.
    Ultima precisazione, visto che il sistema operativo Palm Os morirà con il Treo e la nuova versione sarà basata su linux penso proprio che il software scarseggierà sempre di più.

  4. JACKSON
    17 Dicembre 2008 a 21:57 | #4

    Salve a tutti..io possiedo un treo 650..e nel corso di 2 anni nn ho avuto molti problemi significativi a parte qualche crash del sistema ma nel contesto sono stato abbastanza soddisfatto..a parte il fatto che nn ci sono molti prgrammi giochi ecc in commercio free per sto telefono..voi conoscete qualche sito utile??grazie

  5. Andrea
    12 Maggio 2008 a 22:15 | #5

    Anche io mi sono trovato davanti allo stesso dubbio e dopo aver letto sui vari forum mi sono convinto che il Treo rimarrà ancora a lungo al mio fianco.

    Non sopporto windows e da quando sono passato al Mac, tutti i problemi sono scomparsi e mi sembra di rivivere una “seconda vita”.
    Stesso discorso vale per il treo. Piuttosto Palm, ma non Windows mobile (che tra l’altro sembra avere parecchi problemi).

  6. 13 Aprile 2008 a 22:36 | #6

    Guarda dovrebbe uscire a breve la versione 4.5 del sistema operativo blackberry che implementa molte cose (modifica dei file word, creare video ecc ) ma comunque rispetto al treo 650 è sempre carente a mio avviso! come avevo già indicato nel post. Comunque passare al tre680 non mi sembra il caso, trovo più interessante il Centro e ci stavo facendo un pensiero pure io visto il modico prezzo!!

  7. mary
    13 Aprile 2008 a 19:17 | #7

    mi è successa esattamente la stessa cosa…… sto cercando in tutti i modi di autoconvincermi che il blackberry è migliore del palm 650, ma ogni volta che lo uso mi viene il magone! ….e inizio a cercare in internet offerte del 680 o del nuovo Centro!

  8. Fuser
    4 Marzo 2008 a 12:01 | #8

    A quando l’acquisto di un iPhone ??????????


NOTE SUI COMMENTI:

Se non avete mai scritto nulla su questo blog, sappiate che il vostro primo commento dovrà essere approvato manualmente dall'amministratore e quindi non comparirà subito sul sito.
Questo sito usa gli Avatar.
E' possibile usare dei tag HTML nel testo del commento, ma solamente quelli validi come XHTML "Strict" verranno accettati, quindi il risultato potrebbe anche essere un po' diverso dal previsto... nel dubbio, usate il testo semplice!
L'avviso di nuovi commenti è completamente automatizzato e nessuno degli indirizzi e-mail verrà fornito a terzi.
La vostra e-mail, che comunque resterà sempre riservata, serve anche per il conteggio del totale dei vostri commenti e per inviarvi, se ne fate richiesta soluzioni ai problemi o ulteriori informazioni nel totale rispetto del D.Lgs 196/2003.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.