Home > Guide, Informatica, Open Source, Programmi > Problema file p7m per Thunderbird

Problema file p7m per Thunderbird

26 Febbraio 2008 - 4.839 Volte visto Lascia un commento Vai ai commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

ATTENZIONE:
AVVISO! Le informazioni di questo post potrebbero non essere più valide in quanto non aggiornate. Usa i commenti per contribuire a tenere il post aggiornato.

ULTIMA REVISIONE DEL POST: 29/08/2015


Ho un problema insormontabile con i file firmati digitalmente, in Thunderbird risulterebbe esserci un bug dal lontano 2003 non ancora risolto che non permette di visualizzare i file con estensione .p7m.

Assurdo, ho bisogno di un aiuto e soluzione, non posso mettermi a sostituire 45 client di posta.

Attualmente non risulta risolto! Non esistono nemmeno pagliativi al problema. Potete seguire la discussione nel Forum di Mozilla Italia.

Ulteriori delucidazioni su questo bug al seguente link:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=243833
https://nic-nac-project.org/~kaosmos/p7mHandler.htmlhttps://freeshell.de/~kaosmos/p7mHandler.html

Storia del Plug-in

Update 14/04/2008:
E’ ufficiale la nuova versione funziona e risolve tutti i problemi. Si suggerisce di installarla immediatamente per non incorrere in problemi. La potete scaricare da  https://nic-nac-project.org/~kaosmos/p7mHandler.html e funziona correttamente. Versione attuale 0.4.1 .

Update 13/04/2008:
Con la versione 0.1.2.99 di Klades sembra che ora funzioni tutto e alla grande, sono spariti i fastidiosi problemi di riconoscimento e controindicazioni delle prime versioni. La soluzione è in fase di test ma penso che sia arrivato il momento di festeggiare. A presto altre news.

Update 09/04/2008:
Klades ha trovato una nuova soluzione che non prevede più l’utilizzo di un plug-in ma la modifica diretta del file exe. Si stà quindi ancora valutando una soluzione.

Update del 27/03/2008:
In meno di un mese il volenteroso Klades ha rilasciato la prima versione stabile del Plug-in https://nic-nac-project.org/~kaosmos/p7mHandler.html (oppure https://freeshell.de/~kaosmos/p7mHandler.html) per gestire con Thunderbird gli allegati P7m: versione 0.1.2;

Update del 28/02/2008:
Si prega di seguire la discussione del Forum che forse con un plug in il problema viene risolto. Si prega inoltre di dare la massima diffusione al problema per verificare le funzionalità del plugin stesso.
Il plug-in DI TEST di Klades è possibile scaricarlo al link: https://nic-nac-project.org/~kaosmos/test/ . Attualmente è alla versione 0.0.11 ma nulla vieta che domani mattini rilasci la versione definitiva… :)

Update del 29/02/2008:
E’ apparso (su mia segnalazione) su Pc-facile un articolo a riguardo di questo bug ed assieme ad un sviluppatore freelands è stato sviluppato un plugin che mitiga il problema (i test sono stati eseguiti su più file e caselle di posta – test che ho eseguito personalmente).

Update del 02/03/2008:
Per verificare un file firmato digitalmente e vedere il suo contenuto potete utilizzare il servizio via web di Infocamere al seguente link: http://www.firma.infocert.it/utenti/verifica.php

Update del 03/03/2008
Klades ha sviluppato un’altra versione la 0.0.3 nettamente più funzionale delle precedenti.

Update del 04/03/2008
Verifica dei file p7m Windows: http://www.blia.it/verificap7m-win.xpi
Verifica dei file p7m per linux: http://www.blia.it/verificap7m.xpi
Plug-in sviluppati da Antonio http://www.blia.it
Si basa sul plug-in 0.0.2 di Klades e quindi incorpora un codice più instabile e non preciso.

Update del 05/03/2008
E’ apparso un articolo su www.hwupgrade.it ma i commenti mi lasciano abbastanza perplesso.

  1. Nessun commento ancora...


NOTE SUI COMMENTI:

Se non avete mai scritto nulla su questo blog, sappiate che il vostro primo commento dovrà essere approvato manualmente dall'amministratore e quindi non comparirà subito sul sito.
Questo sito usa gli Avatar.
E' possibile usare dei tag HTML nel testo del commento, ma solamente quelli validi come XHTML "Strict" verranno accettati, quindi il risultato potrebbe anche essere un po' diverso dal previsto... nel dubbio, usate il testo semplice!
L'avviso di nuovi commenti è completamente automatizzato e nessuno degli indirizzi e-mail verrà fornito a terzi.
La vostra e-mail, che comunque resterà sempre riservata, serve anche per il conteggio del totale dei vostri commenti e per inviarvi, se ne fate richiesta soluzioni ai problemi o ulteriori informazioni nel totale rispetto del D.Lgs 196/2003.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.