Archivio

Archivio autore

Portatili Acer con installazione Xp in FAT32

24 Maggio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Mi sono capitati in questi mesi già 3 portatili con installazioni di “fabbrica” di Xp su partizione C:\ con formattazione del File System in Fat 32 e non nel più performante e sicuro Ntfs adottato dal lontano Windows 2000. La performance di NTFS è nettamente superiore a quella di FAT32 e per questo non è consigliato installare Xp con un file system fat32.
Per ovviare al problema basta lanciare un semplice comando dos procedendo in questo modo:

  1. Se avete il tempo e lo spazio necessario procedere con alla creazione di un backup del vostro hard disk;
  2. aprire una finestra dos con Start-Esegui-cmd e poi invio
  3. digitare il codice inserito tra le virgolette “CONVERT C: /FS:NTFS” – Codice: volume Specifica la lettera dell’unità in questo caso C:, il punto di montaggio o il nome del volume seguiti da due punti. /FS:NTFS Specifica la conversione del volume in NTFS.
  4. Se richiesto riavviare il pc.
  5. Nel caso abbiate come antivirus Avast al riavvio del pc non dovrebbe più funzionare nemmeno utilizzando il ripristino del software. Per risolvere il problema si deve procedere alla disintallazione dell’antivirus e alla successiva reinstallazione con inserimento del codice di attivazione.

In questa immagine viene mostrata la funzione avanzata di Avast attivabile dal Pannello di controllo – Installazioni e applicazioni – Cambia/Rimuovi in cui si può scegliere come procedere, con disinstalla, aggiorna, ripara ecc.. Pochi software hanno un’interfaccia così accattivante nel setup.
IMPORTANTE!!
Il processo di conversione richiede sufficiente spazio libero in quanto il file system ntfs occupa più spazio. Per quanto riguarda il funzionamento dei software non ci sono problemi, almeno con i software specificatamente realizzati per Windows tranne in alcuni casi a cui si deve procedere alla reinstallazione.
L’operazione di conversione non è reversibile!! Windows XP non è in grado di riportare il file system da NTFS a FAT32.

Problemi con il SP3 di XP

22 Maggio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Molto più spesso continuo ad osservare che dopo l’installazione del SP3 di Xp alcune stampanti HP cominciano a funzionare in malo modo oppure smettono di stampare.
Soluzione al problema? Andare sul sito del produttore, scaricare i driver appositi e reinstallarli al posto di quelli esistenti.. :)

Categorie:Informatica, Windows Tag: ,

Problemi con l’SMTP di Yahoo

9 Maggio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete per caso problemi con il server un uscita dei messaggi (SMTP) smtp.mail.yahoo.it , beh non sempre è colpa della connessione adsl o del client di posta. Modificate il server smtp con quella americano smtp.mail.yahoo.com cedrai che senza cambiare altri parametri il gioco è fatto.
Comunque quest sembra un problema piuttosto di server Yahoo o al di più di DNS che dirottano le chiamate in malo modo.

Categorie:Informazioni Tag:

Asus A7sc

6 Maggio 2008 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avviso a tutta la bloghosfera, non perdete mai il cd-rom che contiene i driver dei pc assemblati Asus con la scheda madre A7s. Dopo 2 ore sono riuscito a trovare i driver della scheda video una Sis ma non ancora quelli della scheda Audio. Sul sito del produttore è come cercare un ago nel pagliaio e sul sito Asus non esistono… Se cercate per la rete è pieno di gente in cerca di aiuto.

Categorie:Hardware Tag:

Ecco un video su come fare la pizza

6 Maggio 2008 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Eccovi un video su come fare la pizza in casa in pochi minuti – unico disappunto il Mattarello, non si usa. Mi raccomando non sottovalutate la birra che vi consigliano…. Ichnusa forever :) (troppo buona).

Categorie:Curiosità Tag:

Un sogno pieno di sicurezza

6 Maggio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Questa notte (forse perchè ho mangiato troppo), molto stranamente, mi sono sognato complessato di “sicurezza”, ormai molto sentita in Italia ..!
Su molti giornali vengono riportati messaggi che invitano a spendere meno, perchè si dice ci sia crisi (lo immagino, su Report una ragazza ha dichiarato di aver acquistato un appartamento di 69 Mq (chiamala casa) per ben 350.000 Euro (i vecchi 700 milioni di lire) e di pagarla in comode rate di 1.500 Euro al mese per ben 30 anni), ah lo stipendio suo è di 1.200 Euro) ma invece di spendere non si potrebbe parlare di spendere MEGLIO?
Beh mi stò dilungando troppo…
Il mio sogno era basato su realtà o incoscienza o su una semplice riflessione notturna…. molti dicono che gli immigrati fanno solo danni in Italia, rubano posti di lavoro (eppure siamo ai minimi storici come disoccupazione – bisognerebbe studiare bene le teorie economiche che associano i tassi di disoccupazione, inflazione e recessione), non rispettano le regole, invadono il territorio.
Alcune associazioni-enti propongono ed effettuano corsi di integrazione per evitare l’emarginazione delle persone immigrate, molti affermano che sono soldi sprecati e che andrebbero quindi ricacciati al loro Paese così da risparmiare anche sulle tasche dei cittadini Italiani.
Premesso che l’Italia fà parte dell’Unione Europea e che molti di questi immigrati sono cittadini Europei e non extracomunitari, io farei un piccolo esempio:
Mettiamo caso che sia inverno e che si avvicini la brutta stagione e che noi tutti sappiamo porta l’influenza, come ancora sappiamo è IMPOSSIBILE evitare il contatto con fonti di “infezione virale”, a meno che non ci blindassimo in una casa asettica priva di aperture verso l’esterno (direi che l’esempio calza a pennello e la casa sarebbe la nostra Penisola), detto questo ci tocca andare al lavoro,a fare la spesa, andare a divertirci eppure questo provoca il famigerato “contatto” con la gente che potrebbe trasmetterci l’influenza in ogni istante.
Se abbiamo appena detto che evitare un possibile contagio è impossibile, è preferibile quindi spendere soldi nel comprare arance o altri alimenti che evitino o mitighino il contagio, oppure è meglio attendere di essere contagiati e poi spendere soldi in pastiglie, antibiotici e giorni di assenza dal lavoro stando male per alcuni giorni?
Beh direi, anche se in modo barbaro, l’influenza è paragonabile all’immigrazione e che le pastiglie sono le maniere forti per ottenere qualcosa, la semplice arancia, nutriente che fornisce nuove energie, sono i corsi d’integrazione e i contributi economici che vengono alle volte dati a persone immigrate e bisognose (non a tutti!).
Spero che questa mia piccola riflessione faccia breccia a tutti quelli che alle volte parlano male di qualcosa senza nemmeno avere cognizione di causa.

Categorie:Cronaca Tag:

Battaglia tra Lenovo ed Apple

4 Maggio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Troppo figo questo video che dimostra mostra le differenze tra il portatile ultrasottile di Lenovo ThinkPad X300 (denominato il MAcBook Air Killer :) ) e il Mac Book Air di casa Apple!

Il video è chiarissimo, mentre con il portatile Apple bisogna “usare” dei compromessi (manca l’unità ottica, manca la presa di rete … ) con il portatile Lenovo avete tutto quello che vi serve senza compromessi!
Vedremo che ha ragione..

Categorie:Apple, Informatica, Windows Tag:

Java Open?

1 Maggio 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sun ha deciso di rendere completamente open il suo apprezzato linguaggio di programmazione Java. Questa politica permetterà di affermare maggiori quote di mercato da parte di Sun nei confronti di Microsoft.
Le ripercussioni di questa decisione si sentiranno anche nel mondo Linux… Un linguaggio di programmazione multipiattaforma e completamente opensource non è da poco!

Categorie:Open Source Tag:

iTunes e i PDF

25 Aprile 2008 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Con mia grossa sorpresa mi sono imbattuto su una nuova funzione di iTunes versione 7.6.2 ? No impossibile, questa funzione come si legge in rete è attiva dalla versione 4.7!
La “nuova” funzione consiste nella possibilità di gestire oltre a video e musica anche gli allegati PDF. Sembra strano ma è così, se trasciniamo un pdf all’interno del programma questo lo classificherà con una scheda informazioni tutta particolare, non usuale per musica e video.
Eccovi un’anteprima di questa gestione:
itunes

Quando si apre la scheda su tipo documento viene indicato pdf e facendo doppio clic si apre automaticamente il file. Non è che Steve si stia preparando ad una nuova funzionalità di Itunes che oltre a gestire musica e video diventerà un vero e proprio raccoglitore per Pc e Mac? Non sapevo di questa funzione molto strana, poco pubblicizzata; sarebbe più interessante gestire immagini e non “semplici” pdf. Ma per quello esiste già iPhoto (pagando…. €).

Categorie:Apple, Programmi Tag:

Riduzione Statale ICI 2008

25 Aprile 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Si ricorda a tutti gli sbadati che a partire dalla prima rata dell’Ici di quest’anno che scade il 16 giugno per chi possiede la prima casa (per intenderci ha la residenza nella casa di cui deve pagare l’ici) c’è una maggiore detrazione dell’ 1,33‰ da calcolare sull’imponibile ici in base alla percentuale di possesso dell’immobile.
Il tetto massimo della detrazione applicabile è di 200,00 più la detrazione comunale prevista per legge con un minimo di 103,29 ma che in certi comuni è di molto superiore.
Attenzione quindi a non effettuare un versamento uguale o pari a quello dell’anno precedente in quanto gli importi da versare saranno sicuramente inferiori ed in alcuni casi pari a 0€.

UPDATE del 21 Maggio 2008:

L’ici sulla casa in cui si ha la residenza è stata abolita e per questo il la detrazione dell’1,33‰ non è più valida. Attenzione quindi a non versare l’ici se si possiede solamente una casa ed una pertinenza in cui si abita con annessa residenza.

Pensiero che ho anche scritto sul blog di Matteo Moro (ottimo articolo che spiega bene questa “maledetta” tassa) e riguarda la detassazione dell’Ici:

“Purtroppo quella che viene passata come abolizione dell’ICI è una bufala in quanto questa tassa non viene assolutamente abolita. Sarà lo stato a farsi carico del minor carico di entrate di tutti i Comuni italiani. Vedremo come indicizzerà le entrate negli anni futuri….
Si potrebbe dire che una tassa è abolita quando uno non la deve pagare in nessun modo…. in questo caso il cittadino la paga comunque in quanto con l’Irpef ecc ecc che riversa a “ROMA” poi una parte di queste entrate verranno ridistribuite ai Comuni per coprire le mancanze.
Forse l’ICI anche se impopolare e a primo impatto ingiusta è una delle tasse più federalistiche che esistano in Italia. Tutto quello che il cittadino versava rimaneva nelle casse del suo Comune per pagare servizi alla propria popolazione e quindi il primo cittadino era pienamente responsabile di come spendeva quei soldi… ora lo sarà un pò meno! Non lo credete?”

Categorie:Informazioni Tag:

E siamo a 2 …

23 Aprile 2008 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E dopo chi ben inizia è a metà dell’opera ora arriva Siamo a 2. Oggi su Repubblica è apparsa una notizia sconvolgente e riguarda il Presidente di Mediaset che è stato rinviato a giudizio per frode fiscale commessa tra il 2001-2003. Potete leggere l’intera notizia direttamente dal loro portale.

Categorie:Curiosità Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.