
Loading...
Se avete la neccessità di creare un raid 1 software con windows NT Server nessun problema, la cosa è semplicissima.
Ovviamente questa funzione è disponibile solo su system versione server, (ovviamente non è mai stato tradotto la versione server di Nt in Italiano).
Installate il vostro server normalmente e poi dopo aver terminato il tutto installate un secondo disco non formattato ovviamente il disco deve essere almeno delle stesse dimensioni del primo. Andiamo nel menu start e poi strumenti d’amministrazione in Disk Administration e li cliccando CTRL e poi il disco di destinazione del Raid si attiva il menu Fault Tolerance che permette di creare un raid. Al riavvio della macchina il server comincia a costruire la copia.
Si consiglia di lasciar lavorare la macchina fino al termine per non incorrere in errori. Si ricorda che windows server Nt è delicato….

Loading...
Si riporta in allegato un file denominato macro.txt creata appositamente per modificare e impostare la pagina perchè venga stampato tutto in modo verticale e in un’unico foglio formato A4, la macro invia pure alla stampante il foglio modificato (ovviamente prendendo la stampante predefinita).
Potere modificare la macro come volete magari anche suggerendomi miglioramenti. A ovviamente la macro va poi associata ad un pulsante della barra strumenti.

Loading...
Un ottimo programma Open Source per creare PDF da un semplice file di testo o foglio di calcolo microsoft ( nella suite openoffice questa funzionalità è già inclusa ) basta installare il programma pdf Creator arrivato ormai alla versione 0.9.1 multilanguage (anche italiano). Il programma funziona come una semplice stampante che viene selezionata e che genera un file pdf al posto di una stampa. Il programma purtroppo gira solo su windows. Ottimo e da installare di default su tutte le macchine windows.

Loading...
Ho scoperto in rete questo interessante programmino che permette di unire più file pdf. Nel caso in cui avessimo creato pdf in tempi diversi e in un secondo momento avessimo la neccessità di unirli in un’unico file possiamo usare PDF BLENDER, purtroppo il programma gira solo su sistemi operativi windows, peccato veramente. Il software è banale e di facile utilizzo, ve lo consiglio vivamente.
Per poter utilizzare questo software bisogna comunque aver installato sul proprio pc GNU o AFPL Ghostscript ed indicare al software pdf blender il percorso dell’exe Ghostscript.

Loading...
Visto che oggi mi è servito rispolverare come si crea un cd di windows Xp/2000/2003 con l’ultimo SP integrato e quindi per poter installare il sistema operativo senza poi dover metterci aggiornamenti e di conseguenza perdita di tempo.
Seguite i passaggi alla lettera:
1) Inanzitutto copiate tutto il contenuto del cd di Xp/2000/2003 sul disco C:\file\
2) scaricate il service pack desiderato e nella lingua del cd di installazione.
3) rinominate il file e posizionatelo in C:\pack.exe
4) Ora procediamo con la decompressione del file e relativo aggiornamento della cartelle I386 del cd originale
5) il comando da START>ESEGUI> “c:\pack.exe -s:c:\file ( naturalmente digitate tutto tranne che le virgolette)
6) una volta conclusa l’operazione basta passare alla masterizzazione in questo modo usando nero burning:
A) Scaricate questi file BOOT
B) Per Windows XP
Se state preparando un nuovo cd di Windows XP, cancellate tutti i file, eccezion fatta per winXPboot.bin, valido sia per la versione inglese, sia per quella italiana, sia per la pro che per la home.
C) Per Windows 2000
Se invece state preparando un CD per Windows 2000, dovete conservare solo win2000boot.bin + CDROM_NT.5 + il file abbinato alla vostra versione:
Windows 2000 Professional (il più diffuso)== CDROM_IP.5
Windows 2000 Server / Windows 2003 Server == CDROM_IS.5
Windows 2000 Advanced Server == CDROM_IA.5
D) Per Windows Server 2003
Se invece state preparando un CD per Windows Server 2003, dovete conservare solo win2000boot.bin + CDROM_NT.5 + CDROM_IS.5
E’ un passaggio molto delicato, fate molta attenzione o il CD non funzionerà!
Se utilizzate Nero e volete rendere il Cd bootabile dovete installare la pack di registro che si chiama Nero Burning Rom_e_cd_bootabili.reg a meno che non utilizziate nero versione 6 aggiornato all’ultimissima release.

Ora la parte più delicata: copiate i parametri esattamente come visualizzati nell’immagine qui sopra (a parte il “Boot Message”, quello potete modificarlo a vostro piacimento): in caso il CD che volete creare sia di Windows XP, sostituite C:\file\win2000boot.bin con C:\file\winXPboot.bin
Schiacciate sulla linguietta burn e aggiungete i file del disco come per un normale cd. Poi cliccate su burn e la masterizzazione parte tranquillamente.