Archivio

Archivio per la categoria ‘Apple’

Gimp-Print

20 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

gimp print

Gimp-Print continua con il suo contributo permettendo ad utenti PPC e Mac Intel di utilizzare stampanti e multifunzioni che altrimenti funzionerebbero solo con Windows. Grazie a questo team ormai le stampanti supportate sono moltissime, infatti il software è ormai alla versione 5.0 stabile.
Raccomando sempre di boicottare le case madri che non supportano tutti i sistemi operativi ma quando non se ne può farne a meno allora, si utilizzano queste soluzioni.
Il sito del progetto è questo! in questo Blog è già stato ampiamente delucidato nell’utilizzo con una Epson C66.

Avere una webcam con MacOsx – Logitech QuickCam

5 Febbraio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi piacerebbe utilizzare una WebCam da pochi soldi (€ 29,00) sul vostro Mac senza dover ricorrere alla più costosa ISight (circa € 160,00 tra l’altro non più venduta in Europa per via delle norme anti inquinamento), ovviamente ha prestazioni differenti ma non tutti se la possono permettere sopratutto dopo aver acquistato un Mac.
Ci sono 2 soluzioni e dipende da cosa dovete fare con una piccola webcam di fascia bassa; potete utilizzare un software opensource denominato Macam che vi permette di poter utilizzare grazie al suo semplice e piccolissimo software (2,9 Mb) una webcam a patto che il vostro acquisto rientri tra quelli supportati, non preoccupatevi la lista è lunga e aumenta ad ogni rilascio del software. All’interno del download c’è pure un file denominato “macam.component” questo può essere utilizzato per inserirlo in /Library/Quicktime/ oppure in /Utente/Library/Application Support/Skype/ a seconda del software che volete utilizzare con quella WebCam.
Se volete utilizzare la vostra WebCam per fare video con audio allora il programma appena descritto non è sufficiente, per cui in questi casi mi appoggio ad un programma che nella versione base è utilizzabile liberamente (anche se funziona solo con Carbon Version 5.4.1 April 29, 2002 – il rilascio non è recente) e si tratta di BTV che dopo la sua installazione (parlo di PowerBook con Tiger) permette di creare video con audio.
Il mio acquisto riguarda una Logitech QuickCam Chat e tutti i software elencati funzionano egregiamente alla faccia della ISight. :)

logitec

P.S. Per poterr registrare un filmanto con Quick Time Pro seguite questi semplici passi (Fonte della guida per registrare un filmato è il sito della Apple al seguente link):

1. Collega la fotocamera o il microfono al computer (solo nel caso in cui non usi un microfono integrato).
2. In QuickTime Pro, seleziona Archivio > “Nuova registrazione filmato” (o Archivio > “Nuova registrazione audio”).
Verrà visualizzata una finestra di anteprima, che puoi utilizzare per modificare impostazioni come la posizione della videocamera, la luce e il livello dell’audio prima di dare inizio alla registrazione.
3. Per dare inizio alla registrazione, fai clic su pulsante Registra in fondo alla finestra.
4. Per interrompere la registrazione, fai clic di nuovo sul pulsante.
Puoi anche fare clic sul pulsante Registra mantenendo premuto il tasto Opzione, per mettere in pausa e riprendere la registrazione, quindi premi Opzione per mettere in pausa la registrazione.
Il filmato appena registrato verrà visualizzato nella finestra filmato QuickTime. Per default, il filmato è registrato sulla scrivania, ma puoi scegliere un’altra posizione di default nel pannello di registrazione delle Preferenze di QuickTime Player. (Consulta Impostare le opzioni di registrazione.) Per visualizzare dove viene registrato il filmato, fai clic sull’icona in cima alla finestra, mantenendo premuto il tasto Comando.

Sostituire l’HD al Powerbook 15″

29 Gennaio 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

pb15
Finalmente ho dotato anche il mio powerbook G4 di un disco da 5400 Rpm e 120 Gb contro i precedenti 80 a 4200 Rpm. L’operazione di sostituzione è durata 1 ora e il costo del disco è stato di 109 €. Risultati ottenuti ottimi!
Potete leggere l’intera guida al seguente link (andata sulla Home e poi cercate tra i vari articoli).

P.s.: riccoretto link dopo gli update sul sito di Fidelio.

Categorie:Apple, Guide, Hardware, Informatica Tag:

Creare Widget con DashCode

20 Gennaio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

dashCreare un widget con DashCode della Apple non è mai stato così facile. Lo potete prelevare solo dopo essersi registrati ed aver ottenuto un ID Apple. L’applicazione sarà contenuta in Tiger di serie mentre per Leopard il prodotto funzionerà in maniera gratuita fino al 15 luglio 2007, il prodotto è ancora in fase beta e per questo non ancora affidabile al massimo ma molto stabile.
Creare un widget porta via al massimo 5 minuti, se poi uno vuole personalizzarlo ha tutto il tempo di farlo. Ovviamente quando si generano widgets da applicazioni standalone il codice è molto più pesante di uno tradizionale. Potete vedere il widget creato da me con il programma prelevandolo dal seguente link.

Categorie:Apple, Informatica, Programmi Tag:

Widgets per il Blog Guion78.com

19 Gennaio 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Ecco a voi il primo Widget per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie del mio Blog. Spero vi serva.
Lo potete scaricare al seguente link.

Categorie:Apple, Informatica, News Tag:

Un bug al giorno per Mac Osx

22 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ questo che promette l’esperto di sicurezza Kevin Finisterre. Proprio così per tutto il mese di gennaio 2007 rivelerà un bug di sicurezza che riguarda il system Mac Osx. Bella sfida ma non del tutto impossibile infatti con tutti i software che circolano e i milioni di righe di codice che “stanno sotto” è quasi facile trovare un bug ormai come prendere l’influenza durante l’inverno.
Vedremo di cosa sarà capace questo genio della sicurezza per il momento possiamo leggere il suo articolo a questo link (in lingua inglese).

Categorie:Apple, Informatica Tag:

IPhone sarà prodotto dalla Cisco e non Apple

20 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

satelliteCisco, ha annunciato di aver portato sul mercato un prodotto chiamato iPhone, sbaragliando oltre 3 anni di rumors secondo cui questo sarebbe stato il nome del cellulare prodotto da Apple. Il cellulare sarà web oriented e prevederà il supporto del Voice-overIP. Dennis Vogel, product manager dell’azienda USA ha dichiarato che “l’uso del nome iPhone è parte di una strategia relativa al mercato del networking domestico. Il CEO John Chambers fornirà maggiori dettagli sulla strategia aziendale presso l’ICE di Las Vegas, a gennaio”.
iPhone è stato depositato dalla Cisco nel lontano 1999. Alla faccia della tempestività di Apple. Il prodotto sarà distribuito tramite il marchio Linksys che fa parte della casa madre Cisco.

**************

Categorie:Apple, Informatica Tag:

E’ uscito VLC 0.8.6

12 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

I cambiamenti vi VLC 0.8.6 rispetto alla versione 0.8.5 sono questi:

Changes between 0.8.5 and 0.8.6:
——————————–

Playlist:
* Shoutcast TV listings support

Input:
* Support for RTSP authentication
* Support for adding subtitles on the fly
* Fixed MPEG-PS duration calculation
* ATSC support for DVB input
* Partial reading support for DVR-ms recordings
* Partial reading support for MXF and GXF fileformat
* Improved support for Flash Video files

Decoders:
* Native WMV9/VC-1 support
* WMA Speech support (through binary codecs)
* VP5/VP6 – Flash Video support (not VP61)
* The True Audio Lossless codec support
* Matroska WavPack support
* Improved H.264 support (interlaced, speed improvements etc but no PAFF)
* Fixed a problem with MPEG2 field pictures
* Fixed swapped colors on DVB subtitles

Video output:
* Additional OpenGL effects (cylinder, torus, sphere, …)
* Experimental Direct3D 9 video output (win32). Best served on Vista :-)
* Improved libcaca support

Interfaces:
* All
* New hotkeys for crop and zoom
* Support for snapshots from the HTTP interface
* Windows
* Systray support in skins
* OS X
* Support for Apple Remote control
* Fullscreen controller panel (artwork by Simon Damkjær Andersen)
* New playmode buttons (artwork by Simon Damkjær Andersen)
* right/ctrl-click menu in video outputs
* Main Menu uses autohide when playing videos in fullscreen mode
* Linux
* Notifications using notification-daemon

Windows port:
* Support for Unicode filenames (Windows NT and above)
Windows 9x/ME users:
– Please note that these versions of Windows are not officially supported
– Unicode support for Windows 9x/ME applications is available through the
Microsoft Layer for Unicode available from the following location:
http://www.microsoft.com.nsatc.net/globaldev/handson/dev/mslu_announce.mspx
Download the MSLU package (unicows) and extract the content into the folder
C:\Windows\System
* Fixed IPv6 support on the client side
* Fixed disable screensaver (Direct3D and DirectX video output)

Localization:
* Add Czech
* Add Slovak
* Add Malay
* Add Slovenian

Developers:
* Updates to the libvlc API
* Fixes for the mozilla and activeX plugins

Potete scaricare l’aggiornamento direttamente dal programma tramite il ceck update, oppure scaricando la vostra versione dal sito.

Acrobat Reader 8.0

7 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Adobe ha rilasciato la nuova versione di Acrobat Reader e per l’esattezza la versione 8.0.
Attualmente la versione 8.0 può girare su Xp Sp2 e Win 2000 Sp4 o su Mac OsX 10.4.3. Se possedete sistemi operativi più datati le versioni di acrobat reader che potete installare sono diverse fino alla versione 5.0.5 (universale).
I requisiti di sistema continuano a salire ancora e le risorse da mettere a disposizione per aprire un pdf diventano sempre più esigenti:

Adobe Reader 8.0 system requirements

Windows
Intel® Pentium III or equivalent processor
Windows XP Professional, Home Edition, or Tablet PC Edition with Service Pack 2; Microsoft Windows 2000 with Service Pack 4;
Windows 2003 Server; or Windows Vista 128MB of RAM (256MB recommended for complex forms or large documents)
110MB of available hard-disk space
Microsoft Internet Explorer 6.0 or 7.0, Firefox 1.5 or 2.0, Mozilla 1.7, AOL 9
Reader 8 has been tested with a beta version of Windows Vista, and Adobe expects a subsequent version of Reader to support the shipping version of Windows Vista.

Macintosh
PowerPC G3, G4, G5 or Intel processor
Mac OS X v.10.4.3 or later
128MB of RAM (256MB recommended for complex forms or large documents)
110MB of available hard-disk space
Safari 2.0.2

Linux

Coming soon

Adobe Reader 7.0.8 system requirements

Windows
Intel Pentium processor
Microsoft Windows XP Professional or Home Edition (Service Pack 1 or 2), Windows 2000 (Service Pack 2), Windows XP Tablet PC Edition, Windows Server 2003, or Windows NT (Service Pack 6 or 6a) 128MB of RAM (256MB recommended)
Up to 90MB of available hard-disk space
Microsoft Internet Explorer 5.5 (or higher), Netscape 7.1 (or 8.0), Firefox 1.0, or Mozilla 1.7

Macintosh
PowerPC G3, G4, or G5 processor
Mac OS X v10.2.8, 10.3, or 10.4
128MB of RAM (256MB recommended)
Up to 110MB of available hard-disk space
Safari 1.2.2 browser supported for Mac OS X 10.3 or higher

Linux
32-bit Intel Pentium processor
Red Hat Linux AS 4.0 (2.6); Red Hat Linux ES 4.0 (2.6); Red Hat Linux WS 4.0 (2.6); Red Hat Linux Desktop 4.1,5.0; SUSE Professional 9.2 (2.6.4), 9.3, 10.0; or Novell Linux Desktop 9.x (2.6.4); Mandriva 10.1; Red Flag Linux Desktop 4.1, 5.0; Turbolinux 10s (2.6)
512 MB of RAM (1 GB recommended)
Up to 125 MB of available hard-disk space
GTK+ (GIMP Toolkit) user interface library, version 2.4 or higher
Mozilla 1.73 or higher, Firefox 1.0 or higher

Potete effettuare il download al seguente link.
P.S. allo stato attuale le lingue in cui è stato tradotto il software sono poche, l’italiano non è ancora disponibile.

Categorie:Apple, Informatica, Linux, Windows Tag:

Seminario a Udine sulle tecnologie multimediali e il podcasting.

3 Dicembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Riporto questa interessante notizia che ho letto sul portale Tevac.com riguardo all’ Università di Udine e Apple:

Techwork, con la Facoltà di Ingegneria e il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica (DIEGM) dell’Università degli Studi di Udine e in collaborazione con Apple Italia, organizza un seminario di approfondimento sul tema: “Le tecnologie multimediali e il podcasting: nuove frontiere per l’e-learning”
Il seminario, che si terrà il prossimo mercoledì 6 dicembre 2006 nella sala Tomadini della sede universitaria di via Tomadini 30, a Udine, avrà il seguente programma:
– in mattinata (dalle ore 9.30 alle ore 12.30), per una sessione dedicata ai docenti e dirigenti scolastici e ai docenti universitari, interverranno il prof. Pier Luca Montessoro, direttore del DIEGM, l’ing. Davide Pierattoni, ricercatore del DIEGM, e, relatori esterni, la docente Antonella Brugnoli, Apple Distinguished Educator per il FVG, e il prof. Alberto Pian, Apple Distinguished Educator per il Piemonte; anticipazione della technology preview, in anteprima italiana, della soluzione Apple per il podcasting
– nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30: sintesi degli interventi della prima parte con Antonella Brugnoli e Alberto Pian; technology preview, in anteprima italiana, della soluzione Apple per il podcasting; interverranno Andrea Baretella, major account pre sales engineer di Apple Italia, Piero Zucchi, tecnico certificato Apple e responsabile sistemi integrati di Techwork e Giovanni Ermacora, tecnico certificato Apple attivo nel settore educational, che illustreranno la soluzione sviluppata da Apple con esempi pratici e affronteranno le varie problematiche derivanti dall’implementazione del sistema podcasting e dalla sua integrazione con le infrastrutture esistenti.
Ad entrambe le sessioni seguirà un dibattito libero.
Per la partecipazione al seminario è richiesta la registrazione all’indirizzo www.techwork.it.
Per info: eventi@techwork.it

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Un Mini Osx per IPhone?

25 Novembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Iphone
Nei vari form si rumoreggia sulla possibilità di un telefono prodotto da Apple funzionante grazie ad una versione ridotta del prossimo sistema operativo denominato “Leopard”. Vedremo nel 2007 questo interessante sviluppo.
Categorie:Apple, Informatica Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.