Archivio

Archivio per la categoria ‘Apple’

Finalmente il MacBook Pro lo puoi appoggiare sulle ginocchia

31 Ottobre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sul mercato stanno uscendo molti programmi opensource per la gestione delle fan dei MacBookPro. Ovviamente non si possono danneggiare i portatili in nessun modo in quanto non si possono oltrepassare i parametri massimi imposti da Apple.
Tutti questi software sono basati su “smc-0.01” e per questo richiedo l’inserimento della password di amministratore per apportare le modifiche.
Finalmente si potrà tenere il MacBookPro sulle ginocchia senza rischiare una scottatura, potete vedere alcuni dei programmi in circolo ai seguenti link:

fan

Messenger per mac versione 6.0

28 Settembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente Microsoft ha aggiornato Messenger alla versione 6.0.0 in formato universal binary. Il programma ha migliorato l’interrfaccia grafica senza però stravolgere il tutto. Integra da subito le nuove funzioni Windows live spaces. Migliorata la sezione privacy e la gestione della cronologia. L’installazione e veloce ed indolore, richiede però la ridigitazione della password di accesso.
Buona chattata a tutti!

messenger
Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

Aggiornato iTunes

12 Settembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Con iTunes 7 e il nuovo iTunes Store puoi ottenere anteprime e acquistare filmati di successo di alta qualità e giochi classici e nuovi creati in esclusiva per iPod di quinta generazione. Sfoglia la tua collezione per illustrazioni album con Cover Flow, proteggi la libreria iTunes facendone il backup su CD o DVD, e tanto altro ancora.

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Mac OS 10.4.7 Server non supporta i G3

20 Agosto 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ apparso un articolo riportato poi anche sul forum tevac.com che il nuovo aggiornamento di Tiger 10.4.7 non supporta i processori G3 e quindi si consiglia di installare il sistema 10.4 fino all’ultima versione supportata tramite gli aggiornamenti automatici.
Potete leggere il doc apple qui.

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Passare da Mail (Mac Osx) a Thunderbird

12 Agosto 2006 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Visto che il client di posta Mozilla Thunderbird 1,5 offre delle opzioni per la privacy migliori rispetto a quelle di Mail 2 – Mac Osx Tiger ho deciso di effettuare una migrazione, ho dovuto importare tutti i miei messaggi di posta, 4 account e rubrica.
I vantaggi che Thunderbird offre rispetto a Mail sono:

  • Come impostazione predefinita Thunderbird blocca le immagini remote ed altri contenuti provenienti da persone non conosciute (cioè non presenti in rubrica). In questo modo si protegge la privacy perchè gli spammer possono usare contenuti remoti (ad esempio le immagini che arrivano da internet) per stabilire se e quando il messaggio è stato ricevuto e così verificare l’esistenza o meno del vostro indirizzo di posta.
    Quando ricevete un messaggio contenente immagini remote (vale a dire non allegate al messaggio ma presenti in internet) Thunderbird mostrerà un avviso che informerà che le immagini remote sono state bloccate: le immagini nel messaggio saranno rimpiazzate da semplici segna-posti vuoti. Se si desidera vedere le immagini è sufficente cliccare sul bottone “Mostra immagini”,
  • condividere la posta tra più sistemi operativi,
  • modificare i temi del client di posta,
  • utilizzare il plug-in come per firefox per integrare funzioni aggiuntive al tuo client di posta,
  • è un lettore di RSS,
  • possibilità di modificare molti dei parametri di posta attraverso la modifica dei file di configurazione,

Per effettuare la migrazione bisogna prima scaricare alcuni programmi :

  1. MboxImport plug-in che va installato dentro thunderbird che serve ad importare le caselle di posta salvate nel formato Mbox. In Strumenti importa/esporta c’è la funzione importa file mbox, verificare che sia installato correttamente;
  2. Fatto questo dobbiamo scaricare i Mail Script , ci serviranno per esportare da Mail versione 2.x i messaggi in caselle mbox; lo potete reperire al seguente link , per verificare che siano installati andate in Applicazioni/Mail Scripts all’interno trovate lo script Archivia Messaggi. Cliccateci sopra , si aprirà Mail e poi vi verranno riepilogate le vostre caselle di posta. Selezionate tutte le caselle e cliccate esporta, selezionate formato di esportazione mbox e l’opzione mantieni gerarchia caselle;
  3. Ora vi troverete sul vostro desktop i file esportati. Chiudete Mail e apriote Thunderbird e crete tutti i vostri account di posta (purtroppo non si riescono ad importare). Fatto questo posizionatevi sul vostro account a cui volete importare la posta, selezionate strumenti importa /esporta formato mbox e il gioco è fatto. Ripetete l’operazione per tutte le caselle di posta e tutte le cartelle.
  4. Per quanto riguarda la rubrica ho trovato questa estensione (morecols) da installare in Thunderbird che permette di importare le VCard direttamente da Rubrica indirizzi di Tiger. I dati importati sono quasi tutti anche se bisogna fare attenzione nei casi in cui abbiamo più di 2 indirizzi e-mail sul singolo contatto, potete altrimenti utilizzare il programma (datato) AddressBookExporter fermo all’anno 2003, che pemette di esportare la rubrica di Tiger e poi importarla in Thunderbird. anche se ho notato che fa molti errori, un pò da testare.

Spero di essere stato d’aiuto con questa guida. Nel caso utilizziate Panther e quindi Mail ver. 1 i problemi da affrontare sono minori e potete reperire una guida al seguente link.

logo

Categorie:Apple, Guide, Open Source Tag:

Microsoft sta abbandonando Apple?

8 Agosto 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

A mano a mano che passa il tempo microsoft sta abbandonando i prodotti sviluppati per mac (ormai fermi da tempo):

  • internet explorer 5,2
  • virtual pc 7
  • abbandonato VB per mac
  • tra poco toccherà pure a msn?
  • e windows media player 9 avrà un seguito?

Come mai microsoft sta perdendo terreno? Forse si sta concentranto al 100% su windows Vista e se poi si rileverà un fallimento qualcosa nel mondo dei sistemi operativi cambierà?….. dilemmi da altri tempi.

Categorie:Apple, Informatica, Windows Tag:

Un buco in Safari per PPC

2 Agosto 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Su punto-informatico.it è apparso questo articolo che riguarda una falla di sicurezza per Safari del PPC.
Riporto uno stralcio di quanto scritto:
“Della vulnerabilità è già stato pubblicato un exploit dimostrativo che è però soltanto in grado di mandare in crash la versione PPC di Safari (ma qualcuno, nel forum, afferma che funziona anche con la versione x86). Nel post si dice che perché qualcuno sviluppi un exploit “più cattivo”, in grado di eseguire del codice, è solo questione di tempo. ”
Si invita gli utenti a tenere il sistema aggiornato o a passare ad utilizzare Firefox .

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Rimuovi i turisti dalle foto..

24 Luglio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Esiste un programma che permette la rimozione di persone indesiderate dalle vostre foto.
Il programma Tourist Remover permette di rimuovere  dalle foto che avete scattato i turisti di troppo, a patto che abbiate a disposizioni più foto dello stesso oggeto. Il programma , che può essere provato anche on-line, delineerà le forme da eliminare e sopperire con le informazioni  che derivano dalle  altre foto.
Un programma tutto da provare per le sue qualità.

Categorie:Apple, Informatica, Linux, Windows Tag:

Aggiornamento per Quick Time 7.1.2

28 Giugno 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Un altro aggiornamento da parte di Apple, scaricabile come sempre attraverso il pannello “Aggiornamento Software”. Questa volta il programma interessato è QuickTime che passa alla versione 7.1.2. L’aggiornamento (di circa 50 MB), elimina un problema relativo all’anteprima dei progetti iDVD.
Se invece non volete installare quick time assieme ad Itunes e scaricare periodicamente Mb di aggiornamenti vi consiglio (peccato solo per utenti windows) questo plug-in alterrnativo che si integra bene con tutti i browser e permette di vedere i filmanti *.mov, questo plug-in è chiamato QuickTime Alternative ed ha raggiunto la versione 1.70.

Mac OsX 10.4.7

27 Giugno 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Tramite il pannello “Aggiornamento Software”, Apple ha provveduto a rendere disponibile la versione 10.4.7 di Mac OS X. Del peso di circa 40 MB, Mac OS X 10.4.7 è raccomandato a tutti gli utenti e include correzioni di problemi del sistema operativo e di altri relativi alle seguenti applicazioni e tecnologie. Include correzioni per:
– Impedimento dei blocchi di AFP e interruzione delle connessioni.
– Registrazione di documenti Adobe e Quark su volumi attivati mediante AFP.
– Trasferimento di documenti tramite Bluetooth, abbinamento e connessione a un mouse Bluetooth nonché sincronizzazione con telefoni cellulari.
– Riproduzione audio nelle applicazioni QuickTime, iTunes, Final Cut Pro e Soundtrack.
– Garanzia di una disposizione corretta delle icone durante la visualizzazione sulla scrivania.
– Determinazione dello spazio richiesto per masterizzare cartelle.
– Audio di iChat e connessione video, creando chat room quando usi AIM.
– Importazione di documenti in Keynote 3.
– Creazione di flussi di lavoro PDF quando utilizzi iCal e iPhoto.
– Utilizzo affidabile delle funzionalità di Automator all’interno dei flussi di lavoro.
– Importazione e rimozione dei font in Libro Font.
– Sincronizzazione di indirizzi, preferiti, eventi del calendario e documenti su .Mac.
– Compatibilità con applicazioni e dispositivi di terze parti.
– Aggiornamenti di sicurezza standalone precedenti.

Categorie:Apple, Informatica Tag: ,

Problemi pure per Apple!

26 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dettagli di un bug per Apple,
1)Crea un file con il seguente codice:
HTML
TABLE
TR
TD ROWSPAN=2000000000
(tutti i tag vanno racchiusi tra  <>  , come in tutti i tag html)
e salvalo nel formato esempio.html , aprilo con safari e il gioco è fatto, il processore va a “palla” le applicazioni non rispondono velocemente e uscire da safari diventa quasi un’impresa. L’uscita forzata si apre quasi a stento. Cose dell’altro mondo, ho testato personalmente e ho avuto difficoltà a chiudere il browser, vi conviene usare i comandi Mela + Alt + Esc per aprire  l’uscita forzata.
Quello che il sito non afferma è che il file creato crea problemi pure a Texedit se viene aperto  per le modifiche.
Questa formidabile problema è stato scoperto dalla società SecurityFocus si consiglia per il momento di usare browser alternativi come Camino o Firefox.

Categorie:Apple, Informatica, News Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.