Archivio

Archivio per la categoria ‘Informatica’

Per chi vuole portare Leopard sui G4

24 Novembre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Molti utenti (io per il momento non sono incluso :) in questa lista) vogliono installare sui propri G4 (PPC) il nuovo sistema operativo di casa AppleLeopard (segui il tour); ma le remore e i dubbi sulle prestazioni sono diversi e praticamente contrastanti nei vari Blog che solitamente leggo per la rete.
A sostenere la mia tesi vi riporto due post pubblicati su 2 blog di utenti che hanno fatto il grande passo:

  1. Deluso Andrea Beggi;
  2. Contento Max Gallina anche se non conosco che processore usa;
  3. Appena arrivato Davidonzo, double system per cautela;
  4. Contento Pseudotecnico;
  5. Contento Melamorsicata.

A conti fatti ci sono il 50% di soddisfatti e il 50% di insoddisfatti, proprio una bella percentuale che ti aiuta a decidere cosa fare …. ;D

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Safari 3 per Tiger

16 Novembre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Nell’ultimo aggiornameto del sistema operativo Apple Tiger che ha portato la release finale alla versione 10.4.11 (si pensa che sia l’ultimo aggiornamento concesso in quanto ormai c’è il system 10.5.1) è stato introdotto Safari 3.0.4 .
Anche non essendo un patito di Safari, preferendo ad esso Firefox, ho provato ad usarlo per alcuni minuti e mi ha subito strabiliato la velocità con cui caricava le pagine Web, veramente una bomba. Lo consiglio vivamente a chi utilizza un Mac se non ha la pazienza di aspettare mai l’apertura di una pagina Web.

saf

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Convertire WMA in MP3 e oltre

8 Ottobre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi serve per caso convertire dei file musicali in diversi formati e senza troppe storie, allora vi suggerisco questo software gratuito ma non opensource che permette diverse esportazioni partendo da diversi tipi di file.
Per il funzionamento del programma non è necessario installare le toolbar (2 opzioni iniziali, Dealio Toolbar e Yahoo toolbar, attenzione che la dealio toolbar è camuffata da un read terrms, vi verrà chiesto se siete sicuri e voi ditegli di si) e l’opzione per il programma in prova 30 gg Easy wma cutter non serve per la conversione quindi può essere eliminata tranquillamente.
In fase di installazione la lingua di default è l’inglese ma al primo avvio vi verrà chiesto se impostare l’italiano.

P.S.: Update del 09/08/2008, sembra che i file che avevo lincato prima facessero scaricare degli eseguibili con spyware al loro interno, mi scuso con quanti abbiano avuto problemi dovuti a questo increscente disguido.

Quando scaricare un programma scansionatelo sempre con un antivirus ben aggiornato.

Categorie:Guide, Programmi, Windows Tag:

Q – CPU emulator – for Mac Osx (PPC e MacIntel)

7 Ottobre 2007 12 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

q

Update del 20/08/2008, il sito è cambiato ed ora si trova al seguente link.
Q è un emulatore per Mac Osx per poter installare sui propri sistemi Apple versioni alternative di sistemi operativi (linux, windows, reactos).

install

L’installazione del software è semplicissima, effettuato il download dell’immagine dmg passiamo a scompattata nella cartella Applications, possiamo notare da subito che come opzione il software permette di download di immagini (tipo virtual Pc) da attivare senza fare una vera e propria installazione.
Se invece vogliamo installare Windows dobbiamo partire con la creazione di un nuovo Pc Guest e successivamente con la classica installazione (si ricorda che per installare Xp bisogna possedere una licenza valida); durante l’installazione ricordatevi che i comandi tipo F8 si attivano tenendo premuto simultaneamente F8 + fn.
Voi mi direte a cosa serve virtualizzare un pc se esiste BootCamp, si ma BootCamp è solo per MacIntel e oramai visto che VirtualPc 2004 non viene supportato da Microsoft per i vecchi PPC non esistono molti software per far girare Xp o Vista sul Mac.

POST d’altri TEMPI

26 Settembre 2007 5 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sul Blog dell’amico Fidelio (in arte Tommaso) è stato inserito un articolo che mi vede coinvolto in prima persona. Purtroppo le mie perle di saggezza vengono ormai acquistate da tutti e anche i Babuzzi le possono vendere guadagnandoci sopra qualche soldino.
Ammirate quanto profetizzato da me anni orsono. Ah dimenticavo il pc non è ancora stato formattato (ovviamente la profezia è stata fatta prima di passare ad un PowerBook G4)! :) … ma questi sono dettagli…

post

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Office Cd Rom per versione 2007 – 2010

21 Settembre 2007 5 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Office cd-romVi sarete accorti, se avete acquistato un pc con office 2007 presintallato, che non vi è stato fornito il cd-rom d’installazione ma solamente la confezione vuota con la key per l’attivazione.
Questa è la nuova politica di Microsoft, non fornire i cd-rom di office in tutte le versioni OEM, questo per verificare che effettivamente le licenze acquistate siano contestuali all’acquisto del pc.
Per ottenere i cd di installazione dovete collegarvi al sito Microsoft.com/office/backup/ (update 01/01/2013 -> il link è cambiato vedete gli ultimi commenti per avere quelli aggiornati) e procedere alla registrazione per ricevere un kit d’installazione di office 2007.
A quel sito mi ero già collegato più volte per verificare i costi di spedizione e verificare le coordinate bancarie per il bonifico (in alternativa c’è il pagamento con carta di credito) e per verficiare come funziona la procedura.
Dopo 3 mesi mi sono deciso di operare la registrazione e di effettuare tutta la trafila burocratica che comporta per ottenere il cd che spetta di diritto.
Arrivato ad un certo punto e dopo aver inserito tutti i dati e procedere con l’ultimazione dell’ordine mi accorgo di questa frase (posta in fondo alla pagina, molto poco visibile):
“informazioni sulla spedizione:
L’ordine verrà spedito in base al metodo di spedizione standard del paese indicato.
Sarà necessario attendere circa 28 giorni per la ricezione del prodotto.

Opzioni di download
Se richiesto, il download immediato dei file di installazione può essere effettuato dal sito di dowload di preinstallazione Microsoft. Fare clic sul collegamento. Quest’opzione non richiede alcun pagamento. Se non è possibile completare il download, si prega di ordinare i CD di backup. I dischi di backup ordinati verranno recapitati entro 28 giorni.
Se si possiede Microsoft Home & Student Edition, fare clic sul collegamento
Non scaricare questo software utilizzando altri collegamenti in quanto potrebbe non trattarsi di prodotto Microsoft Office autentico.”
Premo sul link proposto e vengo rimandato su un sito (non microsoft) che mi chiede una mail per la conferma dell’ordine. Ricevuta la e-mail mi viene indicato un link temporaneo per il download di office.
Visto che sul sito Microsoft la soluzione download non era pubblicizzata e non era attiva fino a poche settimane fà, ho deciso di telefonare al Call Center per avere delucidazioni. Qui inizia l’abisso della disinformazione; nessuno che mi sappia dire se l’operazione è legale e se la spedizione è nulla in quanto stò facendo il download dei file. Mi viene consigliato di mandare una mail al centro servizi Microsoft per chiedere delucidazioni.
Il centro servizi casca dalle nuvole e si sospetta una frode di phishing. Intanto continuo il download. Dopo svariate telefonate ed e-mail l’operatore il giorno seguente (intanto avevo scaricato e installato office 2007 su un virtualizzatore) mi ritelefona dicendomi che gli avevo aperto gli occhi in quanto erano all’oscuro di questa nuova funzione e che quindi tutto risultava legale…… e poi si dice che gli Enti pubblici sono burocratici e dovrebbero imparare dalle ditte… Mah….

Configurare Firefox per il proxy

15 Settembre 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi serve configurare firefox perchè utilizzi un server proxy e lo dovete fare per tutti i computer della vostra organizzazione? Beh da buon administrator.IT non dovrete alzarvi dalla vostra sedia.
attrezzi

La cosa risulta molto semplice seguendo questi passi:

  1. costruitevi un file pac come già descritto nella guida proxy parte 3;
  2. create un file di testo denominata user a cui andrete a modificare l’estensione in user.js , al suo interno andrete ad inserire questo codice:
    user_pref("network.proxy.type", 2);
    user_pref("network.proxy.autoconfig_url", "http://192.168.0.1/proxy.pac");
    >
    Ovviamente al posto dell’ip e del file proxy.pac dovrete mettere il corretto percorso al vostro file precedentemente creato. Fate attenzione ad usare la giusta sintassi e punteggiatura nelle line di codice aggiunte, mettete " e ; nei posti giusti;.Quando salvate questo file, siate sicuri di salvare il file in solo formato testo Unicode UTF-8
  3. Posizionare il nuovo file appena creato nel percorso indicato (2000/Xp):
    C:\Documents and Settings\[Nome utente]\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\default.xxx\
    Le xxx stanno ad indicare un numero random che firefox genera la prima volta che viene usato.
  4. All’interno della cartella dovreste già trovare pref.js, aggiungendo questo nuovo file andrete a riscrivere le impostazioni prefedinite. Eliminandolo le impostazioni torneranno normali. Alcune delle impostazioni che mettete nel file user.js non vengono visualizzate dall’interfaccia grafica di Firefox, quindi fate attenzione.
  5. Per distribuire il file tramite Samba sto ancora studiando come far capire allo script “netlogon.bat” di riconoscere la cartella randon del profilo di Firefox. A presto la soluzione.
Categorie:Guide, Informatica, Open Source Tag:

Mandare Sms da Mac e non solo (gratis)

3 Settembre 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Leggendo tra i vari forum e blog della rete, mi sono imbattuto nel programma MoioSms veramente semplice e ottimo per mandare sms dal proprio computer in modo gratuito, sfruttando quelli messi a disposizione dai vari portali internet… Vodafone, Tim, Enel, Alice ecc..
Il programma oltre ad essere gratutito, supporta tutti i sistemi operativi e tra l’altro è completamente in Italiano.
Potete leggere ulteriori notizie sul sito ufficiale al seguente link. In alternativa potete visitare la home page dello sviluppatore.
Il programma permette inoltre di gestire un elenco di numeri telefonici (tipo rubrica) per un’invio rapido degli sms ed inoltre protegge l’utilizzo dello stesso con una master Password.

moiosms

Categorie:Informatica, Open Source, Programmi Tag:

Apt-get comandi

3 Settembre 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi voglio segnalare questa ottima guida per i comandi Apt-get su distribuzioni Debian e Ubuntu.
E’ veramente fatta bene la guida e semplice.
Quì il link.

Categorie:Informatica, Linux Tag:

Stop ad AutoPatcher

31 Agosto 2007 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il programma che raccoglieva tutte le patch messe a disposizione da Microsoft e le inglobava in un’unico installante da oggi non è più disponibile per il donwload.
Dopo 4 anni di sviluppo con il placido benestare di mamma Microsoft, il colosso ha deciso di dire basta facendo sentire i suoi avvocati. Il motivo per cui per tanti anni nessuno abbia detto nulla di AutoPatcher.
Forse il motivo è da ricondurre alla sua crescente popolarità e dal fatto che non integra nessun sistema di WGA (controllo della licenza). Peccato se ne và un pezzo di storia di Windows. Il mio precedente articolo sul prodotto.

icona

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Quantum Gis un bel prodotto

28 Agosto 2007 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi serve un programma Gis che possa lavorare con i file Shape? Beh allora potete utilizzare il programma Quantum Gis, il programma è completamente tradotto in italiano ed utilizza un’interfaccia grafica alquanto friendly user.
quantum
Non serve aggiungere altro, le guide sono interamente in italiano e provandolo per poco tempo l’ho trovato un’ottima alternativa al costoso e professionale Geomedia, che poi non è nemmeno tradotto in italiano.
Per ulteriori informazioni potete anche documentarvi al sito di Wikipedia.

Categorie:Open Source, Programmi Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.