Archivio

Archivio per la categoria ‘Informatica’

Mac OS 10.4.7 Server non supporta i G3

20 Agosto 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ apparso un articolo riportato poi anche sul forum tevac.com che il nuovo aggiornamento di Tiger 10.4.7 non supporta i processori G3 e quindi si consiglia di installare il sistema 10.4 fino all’ultima versione supportata tramite gli aggiornamenti automatici.
Potete leggere il doc apple qui.

Categorie:Apple, Informatica Tag:

Plug-in per Thunderbird e Firefox

12 Agosto 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Vi consiglio questo sito in cui ci sono un sacco di utility- plug-in per Firefox e Thunderbird.

Categorie:Informatica, Open Source Tag:

Passare da Mail (Mac Osx) a Thunderbird

12 Agosto 2006 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Visto che il client di posta Mozilla Thunderbird 1,5 offre delle opzioni per la privacy migliori rispetto a quelle di Mail 2 – Mac Osx Tiger ho deciso di effettuare una migrazione, ho dovuto importare tutti i miei messaggi di posta, 4 account e rubrica.
I vantaggi che Thunderbird offre rispetto a Mail sono:

  • Come impostazione predefinita Thunderbird blocca le immagini remote ed altri contenuti provenienti da persone non conosciute (cioè non presenti in rubrica). In questo modo si protegge la privacy perchè gli spammer possono usare contenuti remoti (ad esempio le immagini che arrivano da internet) per stabilire se e quando il messaggio è stato ricevuto e così verificare l’esistenza o meno del vostro indirizzo di posta.
    Quando ricevete un messaggio contenente immagini remote (vale a dire non allegate al messaggio ma presenti in internet) Thunderbird mostrerà un avviso che informerà che le immagini remote sono state bloccate: le immagini nel messaggio saranno rimpiazzate da semplici segna-posti vuoti. Se si desidera vedere le immagini è sufficente cliccare sul bottone “Mostra immagini”,
  • condividere la posta tra più sistemi operativi,
  • modificare i temi del client di posta,
  • utilizzare il plug-in come per firefox per integrare funzioni aggiuntive al tuo client di posta,
  • è un lettore di RSS,
  • possibilità di modificare molti dei parametri di posta attraverso la modifica dei file di configurazione,

Per effettuare la migrazione bisogna prima scaricare alcuni programmi :

  1. MboxImport plug-in che va installato dentro thunderbird che serve ad importare le caselle di posta salvate nel formato Mbox. In Strumenti importa/esporta c’è la funzione importa file mbox, verificare che sia installato correttamente;
  2. Fatto questo dobbiamo scaricare i Mail Script , ci serviranno per esportare da Mail versione 2.x i messaggi in caselle mbox; lo potete reperire al seguente link , per verificare che siano installati andate in Applicazioni/Mail Scripts all’interno trovate lo script Archivia Messaggi. Cliccateci sopra , si aprirà Mail e poi vi verranno riepilogate le vostre caselle di posta. Selezionate tutte le caselle e cliccate esporta, selezionate formato di esportazione mbox e l’opzione mantieni gerarchia caselle;
  3. Ora vi troverete sul vostro desktop i file esportati. Chiudete Mail e apriote Thunderbird e crete tutti i vostri account di posta (purtroppo non si riescono ad importare). Fatto questo posizionatevi sul vostro account a cui volete importare la posta, selezionate strumenti importa /esporta formato mbox e il gioco è fatto. Ripetete l’operazione per tutte le caselle di posta e tutte le cartelle.
  4. Per quanto riguarda la rubrica ho trovato questa estensione (morecols) da installare in Thunderbird che permette di importare le VCard direttamente da Rubrica indirizzi di Tiger. I dati importati sono quasi tutti anche se bisogna fare attenzione nei casi in cui abbiamo più di 2 indirizzi e-mail sul singolo contatto, potete altrimenti utilizzare il programma (datato) AddressBookExporter fermo all’anno 2003, che pemette di esportare la rubrica di Tiger e poi importarla in Thunderbird. anche se ho notato che fa molti errori, un pò da testare.

Spero di essere stato d’aiuto con questa guida. Nel caso utilizziate Panther e quindi Mail ver. 1 i problemi da affrontare sono minori e potete reperire una guida al seguente link.

logo

Categorie:Apple, Guide, Open Source Tag:

Microsoft sta abbandonando Apple?

8 Agosto 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

A mano a mano che passa il tempo microsoft sta abbandonando i prodotti sviluppati per mac (ormai fermi da tempo):

  • internet explorer 5,2
  • virtual pc 7
  • abbandonato VB per mac
  • tra poco toccherà pure a msn?
  • e windows media player 9 avrà un seguito?

Come mai microsoft sta perdendo terreno? Forse si sta concentranto al 100% su windows Vista e se poi si rileverà un fallimento qualcosa nel mondo dei sistemi operativi cambierà?….. dilemmi da altri tempi.

Categorie:Apple, Informatica, Windows Tag:

Nuovo aggiornamento per Firefox

3 Agosto 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

A meno di una settimana dal precedente aggiornamento Mozilla rilascia un altro bug fix per firefox portandolo alle versione 1.5.0.6 . Celeri questi sviluppatori….

Categorie:Informatica, Open Source Tag:

Un buco in Safari per PPC

2 Agosto 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Su punto-informatico.it è apparso questo articolo che riguarda una falla di sicurezza per Safari del PPC.
Riporto uno stralcio di quanto scritto:
“Della vulnerabilità è già stato pubblicato un exploit dimostrativo che è però soltanto in grado di mandare in crash la versione PPC di Safari (ma qualcuno, nel forum, afferma che funziona anche con la versione x86). Nel post si dice che perché qualcuno sviluppi un exploit “più cattivo”, in grado di eseguire del codice, è solo questione di tempo. ”
Si invita gli utenti a tenere il sistema aggiornato o a passare ad utilizzare Firefox .

Categorie:Apple, Informatica Tag:

OpenDns

28 Luglio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ attivo da una settimana il nuovo servizio OpenDns, un servizio di Domani Name System gratuito che ha come promessa una maggiore velocità, una maggiore sicurezza e meno errori nella battitura degl indirizzi web. Tutto questo gratis grazie alla pubblicità (non invasiva) che viene inserita nelle maschere d’errore della pagine non trovate.
La funzione pi interessante è quella di antiphishing, che provvede a bloccare i siti che cercano di truffare gli utenti. OpenDNS utilizza due diversi metodi per determinare se un sito contiene attacchi di phishing: l’analisi del traffico dati e le black-list stilate da alcuni operatori di rete. Quando l’utente digita un indirizzo riconosciuto come pericoloso, OpenDNS ne previene l’accesso visualizzando una pagina di avviso.
L’altra funzione in caso di errore o di sito non trovato avvia un semplice motore di ricerca che permette di indirizzarti nel sito che pensa sia il più attendibile per noi.
Gli IP per il cambio del vostro DNS sono (al link, sono spiegate tutte le modifiche da fare per ogni OS):

  • 208.67.222.222
  • 208.67.220.220
Categorie:Informatica, News, Open Source Tag:

Firefox 1.5.0.5

28 Luglio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Un nuovo aggiornamento per firefox xhe migliora solo la sicurezza correggendo alcuni bugfix.
Per il momento non risulta un analogo aggiornamento per thunderbird, ma sicuramente ci sarà a breve.

Rimuovi i turisti dalle foto..

24 Luglio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Esiste un programma che permette la rimozione di persone indesiderate dalle vostre foto.
Il programma Tourist Remover permette di rimuovere  dalle foto che avete scattato i turisti di troppo, a patto che abbiate a disposizioni più foto dello stesso oggeto. Il programma , che può essere provato anche on-line, delineerà le forme da eliminare e sopperire con le informazioni  che derivano dalle  altre foto.
Un programma tutto da provare per le sue qualità.

Categorie:Apple, Informatica, Linux, Windows Tag:

Repairing Windows XP in Eight Commands

24 Luglio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La maggior parte di noi ha visto almeno una volta il nostro pc (usando XP) o quello di un nostro conoscente non partire più a causa di un file corrotto o mancate. Dopo aver cercato a fondo ho trovato una soluzione a questo problema che funziona … Il tutorial che vi guida passo a passo lo potete reperire al seguente link.

RealVnc con il buco

14 Luglio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se state utilizzando il programma  RealVnc con la versione 4.1.1 allora state attenti perchè risulta essere bacato e permette ad estranei di connettersi al vostro pc senza conoscere la password di vnc.
Potete fare un test andando a questo link (fino a che sarà disponibile): Se vedrete il vostro pc sul sito allora il vostro VNC è bacato altrimenti vi verrà reso un messaggio che vi dice che la vostra copia è sicura.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.