Archivio

Archivio per la categoria ‘Informatica’

Unire file PDF con Pdf Blender

2 Giugno 2006 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

pdfblender

Ho scoperto in rete questo interessante programmino che permette di unire più file pdf. Nel caso in cui avessimo creato pdf in tempi diversi e in un secondo momento avessimo la neccessità di unirli in un’unico file possiamo usare PDF BLENDER, purtroppo il programma gira solo su sistemi operativi windows, peccato veramente. Il software è banale e di facile utilizzo, ve lo consiglio vivamente.
Per poter utilizzare questo software bisogna comunque aver installato sul proprio pc GNU o AFPL Ghostscript ed indicare al software pdf blender il percorso dell’exe Ghostscript.

Come eliminare il dual boot Suse-Fedora e Win Xp?

22 Maggio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Ho un HD sata-ide con 2 partizioni entrambe contegono un S.O. (windows xp e linux, ad esempio Suse o Fedora). Vorrei tenere solo windows ed eliminare il boot manager che si è creato sull’hd al momento di installare linux…come faccio?
Nulla di più semplice:
1) basta avviare il pc con il cd di installazione di Xp e aspettare che il cd carichi tutti i driver e poi schiaccire R alla prima schermata che corrisponde alla console di ripristino ( al momento in cui viene richiesto il ripristino di windows );
2) appena avviata la console di Xp (scegliendo l’opzione 1 corrispondente a C:\windows )
– digitate prima fixboot e digitando alla richiesta di correzione dell’errore s ( che sta ad indicare si o y per yes in sistemi operativi in inglese ) ed invio,
– digitate poi
fixmbr e anche in questo caso dite “s” e poi invio.
Ora potete togliere il cd rom e digitare exit e riavviare la macchina con il boot di Xp.
Per gestire la formattazione del disco con linux andate in panello di controllo e strumenti di sistema e poi in gestione computer e poi in gestione dischi, li eliminate il volume e poi formattate ( usate ovviamentente il tasto dx del mouse ).
Se invece usi il boot loader LILO:
(ad esempio con linux mandriva) per eliminarlo devi entrare in linux, aprire una console, digitare “su” (senza virgolette per prendere il privilegi di root, oppure entra direttamente con root in login) per entrare in root e da lì digitare “lilo -u” (sempre senza virgolette). Spegni il pc e riaccendi e a questo punto partirà solo win xp.

Aggiornamento di VLC versione 0.8.5

8 Maggio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito un nuovo aggiornamento per VLC il mitico player multipiattaforma.
Per l’uscita si rende disponibile per i MacIntel. Lo si può scaricare al segunete link.
E’ inoltre disponibile la lista dei bug e migliorie apportate al seguente link che vi ripropongo qui sotto per comodità essendo molteplici:

Changes between 0.8.4a and 0.8.5
Core support:
* Statistics collection (bitrates, packets, connections, …)
* Support for downloading updates
* Updated strings
Input:
* Initial support for RTSP-over-HTTP (to allow NAT traversal)
* Linux DV (Digital Video – Firewire) input
* Improvements to the Audio CD input – Separate playlist entries for the tracks – Support for CDDB
* Support for more DVB (satellite) encryption modules
* Improved subtitles encoding support
* Improved support for playing MP4 files from the Web
Decoders:
* Cook (Real audio) support
Playlist / Services discovery:
* XSPF playlist support
* Podcast support
* Updated Shoutcast to use new listing
Audio output:
* New JACK audio output
Video output:
* New video filters: – magnify: allows you to zoom on part of the image – gradient and edge detection: “cartoon-like” effect – bluescreen: overlay parts of a video transparently on another one
* Logo video filter: can now loop through multiple images
* RSS video filter: display feed images. Support for Atom feeds.
* Improvements to the subtitles rendering
Stream output:
* Initial support for throttling users on VOD streams Interfaces:
* System to inform the user and request information – HTTP authentication – Fatal errors – … *wxWidgets – VLM (VideoLAN Media Manager) control panel – Improved media information panel (shows statistics, metadata, …) – Drag & Drop support in the playlist
* Skins2 – New default skin – Support for Winamp 2 skins – Improved playlist handling – Support for popup menus, animated bitmaps, equalizer, …
* OS X – Embedded Video output – new Go-To-Specific-Time feature – Video cropping and aspect ratio changing while playing – Improved media information panel (shows statistics, metadata, …) – support for processing multiple items with the wizard in a single run – option to save selections in the wizard for a session (default enabled)
* HTTP – New default interface pages for VLC and VLM (including a mosaic wizard) – A bunch of new RPN functions Windows Port:
* MSN messenger “Now playing” support OS X Port:
* Mac-Intel compatibility
* Enhanced support of various audio output devices
* Growl “Now playing” support
*Nix port:
* Ability to log to syslog
* Root wrapper to avoid running VLC as root Developers:
* New libvlc API (not finished yet)
* Java bindings
* A bit more automatic testing

Aggiornamento di Firefox 1.5.0.3

2 Maggio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Aggiornamento solo di alcuni bug che provocavano il crash del browser .

Firefox Vs Internet Explorer

28 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La battaglia per le fette di mercato riguardanti internet sono ormai alle stelle. Microsoft contro Opera e Mozilla; un team, che potete trovare al seguente sito www.explorerdestroyer.com ha come scopo forzare lo switch degli utenti che usano un browser microsoft al browser firefox.
Hanno quindi creato uno script che se inserito nelle pagine rileva il browser e se per caso si usasse internet explorer invita l’utente a scaricare firefox ( senza mezzi termini ). Questo sito partecipa al progetto rimodificando lo script e invitando gli utenti ad usare FIREFOX, rilevando tutti i visitatori che utilizzano il solo browser internet explorer, gli altri utenti sono quindi esenti dal percorso guidato alla redenzione. Spero di non arrecare troppi danni ai visitatori ma è ora di dire basta allo strapotere microsoft.

Categorie:Informatica, Open Source, Windows Tag:

Touchpad non riconosciuto in Fedora Core 3 – 4

27 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se per caso state installando una Fedora Core 3 o 4 vi sarete accorti che non riconosce il touchpad, nessun problema di tratta di un problema del nuovo kernel che viene montato in quelle versioni.
La soluzione al problema è montare un mouse usb durante l’installazione, oppure durante il primo riavvio dpo l’aggiornamento via cd o internet; appena riavviato andate nel file system al seguente percorso /boot/grub/grub.conf aprite il file con un editor di testo e aggiungete il segunete codice: i8042.nomux e il touchpad funzionerà di nuovo.
Vi riporto di seguito il file di configurazione che funziona sul mio portatile compaq Presario R3000 in dual boot:

default=1
timeout=5
splashimage=(hd0,4)/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora Core (2.6.11-1.1369_FC4)
root (hd0,4)
kernel /vmlinuz-2.6.11-1.1369_FC4 ro root=LABEL=/ rhgb quiet  i8042.nomux
initrd /initrd-2.6.11-1.1369_FC4.img
title Windows XP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1

Categorie:Linux Tag:

WGA – Miscrosoft –

27 Aprile 2006 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Microsoft tramite la funzione di update automatico ha reso disponibile un’aggiornamento del software WGA, tutti quelli che hanno un sistema operativo  windows Xp non in regola con la licenza si vedranno apparire all’avvio e durante i successivi  aggiornamenti un pop-up che segnala di metterrsi in regola con le licenze.
Dopo alcune volte che si dice ok al pop-up viene posta sopra il desktop una barra definitiva che segnala che il sistema che si sta usando è pirata.
Il braccio di ferro tra microsoft e gli hacker si fa sempre più acida…

WindowsTattooReal2.jpg
Categorie:Informatica, Windows Tag:

internet explorer 7 beta2

26 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Arriva la beta 2 di internet explorer 7, a breve quindi si presume il rilascio della versione definitiva.
Da notare che è stato creato pure un sito con tutte le add-on installabili in internet explorer, ma mi chiedo come mai uno debba pagare fior fiore di add-on per navigare sicuro quando basta usare un altro browser magari più sicuro in cui le add-on sono pagari open-source. Boh! Comunque il sito per il download è il seguente: Interrnet explorer 7

Categorie:Informatica, Windows Tag:

Problemi pure per Apple!

26 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Dettagli di un bug per Apple,
1)Crea un file con il seguente codice:
HTML
TABLE
TR
TD ROWSPAN=2000000000
(tutti i tag vanno racchiusi tra  <>  , come in tutti i tag html)
e salvalo nel formato esempio.html , aprilo con safari e il gioco è fatto, il processore va a “palla” le applicazioni non rispondono velocemente e uscire da safari diventa quasi un’impresa. L’uscita forzata si apre quasi a stento. Cose dell’altro mondo, ho testato personalmente e ho avuto difficoltà a chiudere il browser, vi conviene usare i comandi Mela + Alt + Esc per aprire  l’uscita forzata.
Quello che il sito non afferma è che il file creato crea problemi pure a Texedit se viene aperto  per le modifiche.
Questa formidabile problema è stato scoperto dalla società SecurityFocus si consiglia per il momento di usare browser alternativi come Camino o Firefox.

Categorie:Apple, Informatica, News Tag:

Recupeare dati con linux

25 Aprile 2006 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Hai per caso il tuo pc in panne? Ti serve recuperare i dati e non sai come fare?
Nessun problema creati un disco di avvio prelevandolo dal seguente link:

Dopo aver masterrizzato il disco avrete un cd avviabile che vi permette di leggere le partizioni nfts senza nessun vincolo di protezione, password. I file sono alla portata di tutti; il progetto ovviamente è open-source.
Grazie a Qparted e all’interfaccia grafica di alcuni tool non è così difficile recuperare i dati; se avete bisogno della guida allora digiate il seguente comando da terminale: links -g /root/manual-en/index.html. Purtroppo i manuali sono solo in lingua inglese ma sono ben forniti, se avete bisogno di spostare i dati in un’altra partizione per poi poter reinstallare il sistema operativo potete usare il noto File manager Midnight Commander.

Categorie:Informatica Tag:

Testare un database Sql.

24 Aprile 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se volete testare il vostro database SQL da probabili injection vulnerabilities potete usare questo prodotto: Acunetix Web Vulnerability Scanner il prodotto è FREE trial. Ma per un uso casalingo basta ed avanza.

Categorie:Informatica Tag: ,
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.