
Loading...

PcTools stà allargando la sua offerta di software dediti alla sicurezza in formato gratuito. Dopo avervi fatto la recensione dell’ottimo firewall oggi vi voglio segnalare anche il nuovo antivirus utilizzabile in forma gratuita. Potete scaricare e leggere i dettagli al seguente link. L’interfaccia usata è sempre quella già conosciuta per la suite PcTools. Che aggiungere… buon utilizzo a tutti!
In alternativa se questo software non dovesse piacervi, potete utilizzare il sempre ottimo software antivirus AVAST che grazie agli oltre 40 milioni di registrazioni gratuite sembra essere apprezzato da tutti.

Loading...
**Aggiornato il 12 maggio 2008 con una nuova versione di Ute CXF.**
Vi serve convertire i file di esportazione forniti dal catasto con estensione CXF al formato più comune DXF?
Questo è possibile grazie ad un programmino gratuito (ma non opensource) che potete prelevare al seguente link (update: elimino il link diretto visto che cambia spesso! Si accorgono da dove arrivano le richieste e modificano il link) oppure nella sezione download cercando il programma UteCxf (Esempio: UteCXF ver. 3 FULL da CXF a DXF o SHP (shape File) e dal DWG al CXF …).
Il programma dal nome strano: Ute è di facile installazione e intuitivo ed è prodotto da Consulcad.it (produttore), ecco la descrizione che compare sul loro sito:
“Applicativo AutoCAD® per la conversione delle cartografie catastali acquistate presso gli uffici competenti, dall’attuale formato CXF a formato DWG® o DXF®.
Il programma consente l’apertura del file CXF dall’interno di AutoCAD® come se si trattasse di un normale file DWG®. E’ previsto l’automatismo per la conversione automatica di un numero illimitato di files CXF; tale procedura, esporta i files selezionati direttamente in DWG® o in formato DXF®. Alcune impostazioni, consentono la scrittura del numero mappale come testo o come testo attributato, importante per il collegamento della cartografia con sistemi GIS quali AutoCAD MAP®.”
La cartella di installazione del programma (Windows Xp / 2000) si trova in C:\UteCxf\CxftoDxf.exe .
Per la conversione selezionate il file CXF e trascinatelo sul programma -nella parte bianca- e poi cliccate su DXF ed il gioco è fatto, se non dovesse funzionare con il drag and drop portate tutti i file da convertire nella cartella C:\UteCxf\FromConvert\.
Tutti i file di conversione vengono depositati nella cartella C:\UteCxf\ToCovert\


Loading...
Vi serve per caso convertire dei file musicali in diversi formati e senza troppe storie, allora vi suggerisco questo software gratuito ma non opensource che permette diverse esportazioni partendo da diversi tipi di file.
Per il funzionamento del programma non è necessario installare le toolbar (2 opzioni iniziali, Dealio Toolbar e Yahoo toolbar, attenzione che la dealio toolbar è camuffata da un read terrms, vi verrà chiesto se siete sicuri e voi ditegli di si) e l’opzione per il programma in prova 30 gg Easy wma cutter non serve per la conversione quindi può essere eliminata tranquillamente.
In fase di installazione la lingua di default è l’inglese ma al primo avvio vi verrà chiesto se impostare l’italiano.
P.S.: Update del 09/08/2008, sembra che i file che avevo lincato prima facessero scaricare degli eseguibili con spyware al loro interno, mi scuso con quanti abbiano avuto problemi dovuti a questo increscente disguido.
Quando scaricare un programma scansionatelo sempre con un antivirus ben aggiornato.

Loading...
Sul Blog dell’amico Fidelio (in arte Tommaso) è stato inserito un articolo che mi vede coinvolto in prima persona. Purtroppo le mie perle di saggezza vengono ormai acquistate da tutti e anche i Babuzzi le possono vendere guadagnandoci sopra qualche soldino.
Ammirate quanto profetizzato da me anni orsono. Ah dimenticavo il pc non è ancora stato formattato (ovviamente la profezia è stata fatta prima di passare ad un PowerBook G4)! :) … ma questi sono dettagli…


Loading...
Vi sarete accorti, se avete acquistato un pc con office 2007 presintallato, che non vi è stato fornito il cd-rom d’installazione ma solamente la confezione vuota con la key per l’attivazione.
Questa è la nuova politica di Microsoft, non fornire i cd-rom di office in tutte le versioni OEM, questo per verificare che effettivamente le licenze acquistate siano contestuali all’acquisto del pc.
Per ottenere i cd di installazione dovete collegarvi al sito Microsoft.com/office/backup/ (update 01/01/2013 -> il link è cambiato vedete gli ultimi commenti per avere quelli aggiornati) e procedere alla registrazione per ricevere un kit d’installazione di office 2007.
A quel sito mi ero già collegato più volte per verificare i costi di spedizione e verificare le coordinate bancarie per il bonifico (in alternativa c’è il pagamento con carta di credito) e per verficiare come funziona la procedura.
Dopo 3 mesi mi sono deciso di operare la registrazione e di effettuare tutta la trafila burocratica che comporta per ottenere il cd che spetta di diritto.
Arrivato ad un certo punto e dopo aver inserito tutti i dati e procedere con l’ultimazione dell’ordine mi accorgo di questa frase (posta in fondo alla pagina, molto poco visibile):
“informazioni sulla spedizione:
L’ordine verrà spedito in base al metodo di spedizione standard del paese indicato.
Sarà necessario attendere circa 28 giorni per la ricezione del prodotto.
Opzioni di download
Se richiesto, il download immediato dei file di installazione può essere effettuato dal sito di dowload di preinstallazione Microsoft. Fare clic sul collegamento. Quest’opzione non richiede alcun pagamento. Se non è possibile completare il download, si prega di ordinare i CD di backup. I dischi di backup ordinati verranno recapitati entro 28 giorni.
Se si possiede Microsoft Home & Student Edition, fare clic sul collegamento
Non scaricare questo software utilizzando altri collegamenti in quanto potrebbe non trattarsi di prodotto Microsoft Office autentico.”
Premo sul link proposto e vengo rimandato su un sito (non microsoft) che mi chiede una mail per la conferma dell’ordine. Ricevuta la e-mail mi viene indicato un link temporaneo per il download di office.
Visto che sul sito Microsoft la soluzione download non era pubblicizzata e non era attiva fino a poche settimane fà, ho deciso di telefonare al Call Center per avere delucidazioni. Qui inizia l’abisso della disinformazione; nessuno che mi sappia dire se l’operazione è legale e se la spedizione è nulla in quanto stò facendo il download dei file. Mi viene consigliato di mandare una mail al centro servizi Microsoft per chiedere delucidazioni.
Il centro servizi casca dalle nuvole e si sospetta una frode di phishing. Intanto continuo il download. Dopo svariate telefonate ed e-mail l’operatore il giorno seguente (intanto avevo scaricato e installato office 2007 su un virtualizzatore) mi ritelefona dicendomi che gli avevo aperto gli occhi in quanto erano all’oscuro di questa nuova funzione e che quindi tutto risultava legale…… e poi si dice che gli Enti pubblici sono burocratici e dovrebbero imparare dalle ditte… Mah….

Loading...
Il programma che raccoglieva tutte le patch messe a disposizione da Microsoft e le inglobava in un’unico installante da oggi non è più disponibile per il donwload.
Dopo 4 anni di sviluppo con il placido benestare di mamma Microsoft, il colosso ha deciso di dire basta facendo sentire i suoi avvocati. Il motivo per cui per tanti anni nessuno abbia detto nulla di AutoPatcher.
Forse il motivo è da ricondurre alla sua crescente popolarità e dal fatto che non integra nessun sistema di WGA (controllo della licenza). Peccato se ne và un pezzo di storia di Windows. Il mio precedente articolo sul prodotto.


Loading...
Sito da dove potete prelevare la guida completa per poter installare Acrobat in silent mode:
Qui vi riporto la stringa di comandi che vi serve per installare Acrobat reader in modo silenzioso da inserire in file con estensione .bat (file da editare con notepad)
AdbeRdr80_en_US.exe /sPB /rs /l /msi”/qb-! /norestart /log c:\acrobat8.log ALLUSERS=2 EULA_ACCEPT=YES SUPPRESS_APP_LAUNCH=YES”
Se volete vedere tutte le opzioni di installazione per Acrobat reader lanciate il comando da Start –> Esegui di windows: C:\AdbeRdr80_it_IT.exe /? (attenzione alla posizione e nome del file di acrobat), dopo che il file di acrobat è stato scompattato vi compaiono le seguenti opzioni:

/sAll Silent Mode for product
/sPB Silent Mode with Progress Bar for product
/rs Reboot Suppress
/rps Reboot Prompt Suppress
/ini “PATH” Alternative initialization file
/sl “LANG_ID” Set Language; LANG_ID – Code in decimal digits
/l Enable Error Logging
/msi[Command line] Parameters for MSIEXEC
Sinceramente mi sono orientato per una soluzione di questo tipo che installa Acrobat completamente in automatico e senza interazione dell’utente (solo per acrobat in Italiano e gli eseguibili si trovano sul disco C:). Ho inserito anche il controllo se Acrobat 8 risulta essere già installato, altrimenti si blocca, e controlla la versione del system per le opprotune versioni di acrobat. Per il controllo della versione ho prelevato il codice da qui.
Potete scaricare lo script da qui (rimuovete l’estensione txt).
Questo tipo di installazione va bene anche per SAMBA aggiunta in questo caso dello script in Visual Basic (che può essere trasformato in exe) che permette di eseguire del codice da remoto come Administrator:
Utente=”administrator”
Passw =”XXXXXXXXX”
Comando=”C:\intall_acrobat_reader.bat”
set WshShell = WScript.CreateObject(“WScript.Shell”)
WshShell.Run “runas /user:” & Utente & ” ” & Comando
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys Passw & “{enter}”
set WshShell=nothing

Loading...
Vi consiglio di dare un occhio a questa OTTIMA guida al software Open Source per il sistema operativo Windows.
C’è di tutto nel sito OSSwin Projetc dal database, al software cad, all’editor di testo e pagine web…. infinita la raccolta e tutta da provare. Fateci un visita prima di acquistare un software che non sarà libero da vincoli.

Loading...
Sto cercando di capire se il nuovo antivirus gratuito di AOL e Kaspersky Lab possa essere utilizzato gratuitamente anche presso società con scopi di lucro o comunque non solamente per uso domestico (come succede per tutti gli altri antivirus). Se ciò fosse penso di poter dire con sicurezza che sia il primo antivirus veramente gratuito con funzionalità complete (mentre clamav per windows non possiede un antispyware/adware e un real time protector e la protezione dalle e-mail infette).
Non è prevista nemmeno la registrazione per il donwload.
AOL si accontenta solo di mandare della pubblicità come controparte al servizio offerto.
Potete scaricare l’antivirus dal sito a lui dedicato al seguente link.
UPDATE del 29/09/2007:
Il download di questo antivirus non è più disponibile, al suo posto c’è il nuovo McAfee. L’utilizzo dell’antivirus è possibile solo dopo essersi registrati su Aol. Non è più utilizzabile registrandosi con una semplice e-mail. Il nuovo sito è questo qui.
UPDATE del 20/04/2014:
Hanno modificato di nuovo il link per il donwload ora si trova a questa pagina ed è sempre una antivirus McAfee. Supporta tutte le versioni di windows, anche quelle ormai abbandonate _Microsoft® Windows 2000 (32-bit) with Service Pack 4 (SP4) or higher, Windows XP (32-bit) with Service Pack 1 (SP1) or higher, Windows Vista (32- or 64-bit) and Service Pack 1 (SP1) or higher, or Windows 7 (32-bit or 64-bit)_ a differenza di Microsoft Security Essentials.

Loading...
Questo metodo funziona solo con sistemi operativi Windows, per Mac e Linux non valgono; quindi attenzione a che diffusione dovranno avere i vostri cd autoavvianti.
Partiamo con il creare il necessario:
- Creare una file AUTORUN.INF con all’interno il seguente codice (il file può essere aperto con notepad)
[autorun]
open = ShelExec index.html
ico = nome.ico
- a questo punto possiamo creare il nostro file index.hml e la nostra icona che varrà mostrata nelle risorse del computer accanto alla lettera del Cd-rom.
Ricordatevi che potete gestire la creazione di pagine html e dei file proprio come gestire un sito web facendo attenzione nella creazione di link rispettando il percorso “cartella/file.txt”
- Potete leggere ulteriori informazioni al seguente link.

Loading...
Tenere sotto controllo il traffico della propria connessione e verificare le prestazioni garantite dalla stessa grazie ad un software freeware.
Lo potete prelevare al seguente link.
