Archivio

Archivio per la categoria ‘Informazioni’

Petizione per Linux

28 Gennaio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Firma anche tu la petizione proposta a Beppe Grillo dai rappresentanti di Linux User Group italiani e altri movimenti similari, appassionati e utenti di Linux, che hanno chiesto di dedicare un suo intervento nel suo blog personale, dedicandolo a Linux e al software libero.
Eccovi il link della petizione:
Grillo: supporta Linux e LinuxDay.
Firma anche tu per rendere più libero il mondo del software!

La serie Treo di Palm userà windows

15 Gennaio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La nuova serie Treo denominato 700W userà il sitema operativo windows Mobile, è quindi definitiva la sissione tra Palm Source e Palm One già siglata con la cessione di Palm Source alla ditta Access.
La nuova versione del Treo quindi monterà per la prima volta il sistema operativo di casa microsoft, il prezzo del palmare sembra scendere attorno ai 350 Euro contro i 700 del modello Treo 650, forse una giusta politica di prezzi permetterà di non perdere fette di mercato. Io intanto continuerò ad usare il mio fidato Treo 650 visto che il nuovo modello non offre migliorie apprezzabili tranne che una fotocamera da 1 MegaPixel contro gli attuali 0,3 e di una memoria da 64 Mb contro i 24 attuali, lo schermo addirittura è stato ridotto di dimensioni.
treo 700

Nuova falla per Windows. Ma stavolta non c’è “patch”

4 Gennaio 2006 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Centinaia di milioni di computer in tutto il mondo potrebbero essere in serio pericolo. A lanciare l’allarme, un gruppo di esperti informatici americani che avrebbe scoperto nei giorni scorsi l’ennesima falla del sistema operativo Microsoft Windows. …………………..
E’ il caso di inizio anno per quanto riguarda il tema della sicurezza: una nuova ondata di attacchi su una falla nel modo in cui le versioni di Windows dalla 98 a XP gestiscono i file in formato WMF (Windows Metafile). Uno di questi attacchi si presenta in un messaggio di posta elettronica con soggetto ‘happy new year’ contenente un allegato chiamato ‘HappyNewYear.jpg’, che è un file WMF nascosto. Sebbene il file sia identificato a prima vista come JPEG, spiegano gli esperti, Windows ne riconosce il contenuto come WMF e cerca di eseguire il codice ivi contenuto. Il Chief Research Officer di F-Secure, Mikko Hypponen, ha spiegato nel suo blog che il file può essere avviato visualizzando semplicemente la cartella che lo contiene o anche consentendogli di essere indicizzato da utility di ricerca desktop, come ad esempio Google Desktop. Di fatto il codice sorgente per un nuovo exploit è già ampiamente disponibile su Internet, consentendo la creazione di nuovi attacchi con varie tipologie di payload. Il file ‘HappyNewYear.jpg’ ad esempio, cerca di scaricare la backdoor chiamata Bifrose.
Nel fine settimana ha poi dato dei consigli su come gli utenti potrebbero ridurre il rischio disabilitando una parte del sistema operativo, relativa alla libreria shimgvw.dll. Questa mossa, ha spiegato il vendor, ha d’altro canto come conseguenza il blocco di alcune funzioni di visualizzazione di immagini e fax.

Stampanti spione?

23 Novembre 2005 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Le stampanti di alcuni produttori, l’elenco lo potete reperire in questo sito EFF , inseriscono nella stampa alcuni puntini gialli che inseriti in modo logico e ordinato danno informazioni come:
data e ora del documento, matricola della stampante.
Per vedere questi puntini gialli microscopici dobbiamo dotarci di una lente d’ingrandimento o di un microscopio e di una luce blu forte che metta in risalto le differenze, alla fine non dovete altro che decifrare la loro successione logica.
Questo accordo è stato preso tra il Governo americano e alcuni produttori di stampanti per risalire ai falsari di monete, ma non esiste nessuna legge che vieti un utilizzo dei dati raccolti per altre finalità o che ne autorizzi certe.
Utenti siete avvisati occhio a cosa stampate e dove lo diffondete! Siete ormai schedati….

Categorie:Informazioni, News Tag:

Lmhosts

18 Ottobre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il file Lmhosts, questo strano file, che in un modo e in un’altro è sempre riccorrente in Windows ( all versione ) mi ha salvato la “vita” più di una volta.
Il file in questione permette di configurare il precaricamento all’apertura di windows di una sottorete o di un dominio quando l’interfaccia grafica non funziona come dovrebbe….
Il file Lmhosts va configurato inserendo una riga con il seguente codice:
192.168.1.1 ( spazio ) SERVER ( spazio ) #PRE ( spazio ) #DOM:DOMINIO
ip del server che gestisce il dominio, il suo nome di rete, PRE sta per precaricamento e DOM il nome del dominio.
Un piccolo test per vedere se tutto funziona a dovere lo si può verificare con il vecchio DOS.
Apriamo una shell digitando cmd in esegui di windows, aperta la shell inseriamo il comando nbtstat -c e dovrebbe comparire l’elenco delle connessioni ed inclusa la connessione con il server del dominio. Se abbiamo appena configurato il file Lmhosts dovremmo digitare nbtstat -R e poi subito il comando nbtstat -c.
Per trovare il file basta cercarlo con l’utilità cerca di windows la quale ci presenterà un file con il nome Lmhosts.sam basta levare l’estensione e configurare come detto sopra il file.
Buon lavoro come al solito..

L’ipod in mercedes?

18 Agosto 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La casa masdre Merceds offre a tutti i suoi possessori il kit di installazione per l’Ipod, bella idea visto i milioni di Ipod venduti….. Mica scemi!!!
Riporto parte dell’articolo dal loro sito:
Mercedes-Benz is the first to offer full integration of your iPod® into the vehicle’s audio and information system. Your iPod and your Mercedes-Benz are simply connected via „plug and play“. The dashboard multifunction display adopts the iPod title navigation. What could be simpler?
C’è pure la lista dei modelli che possono montare il kit e la lista delle funzioni. L’offerta è veramente allettante!!!!!!!!!!! Da prendere al volo.

Categorie:Apple, Informatica, Informazioni, News Tag:

Festa Natibongo

17 Agosto 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

natibongo
Presso Carraria a Cividale del Friuli si terrà come ogni anno la festa NATIBONGO con musica e intrattenimento. Potete anche visitare il sito Natibongo.it per sapere con precisone date orari e gruppi che suoneranno nel fantastico anfiteatro naturale del Natisone….
Categorie:Informazioni, News Tag: ,

Validatore pagine integrato in firefox

11 Agosto 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Per chi non lo sapesse ma è possbibile scaricare a questo link
Validatore pagine un plug-in che inserisce in basso a destra della finestra di firefox versioni 1.0.x un validatore automatico di pagine html, il validatore funziona bene e non rallenta la navigazione ed è possibile visualizzare in tempo reale gli errori della pagina visualizzata.
Consiglio vivamente il download a tutte le persone che gestiscono siti web.

Categorie:Informazioni, Open Source Tag:
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.