Archivio

Archivio per la categoria ‘Programmi’

Aggiornamento di VLC versione 0.8.5

8 Maggio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito un nuovo aggiornamento per VLC il mitico player multipiattaforma.
Per l’uscita si rende disponibile per i MacIntel. Lo si può scaricare al segunete link.
E’ inoltre disponibile la lista dei bug e migliorie apportate al seguente link che vi ripropongo qui sotto per comodità essendo molteplici:

Changes between 0.8.4a and 0.8.5
Core support:
* Statistics collection (bitrates, packets, connections, …)
* Support for downloading updates
* Updated strings
Input:
* Initial support for RTSP-over-HTTP (to allow NAT traversal)
* Linux DV (Digital Video – Firewire) input
* Improvements to the Audio CD input – Separate playlist entries for the tracks – Support for CDDB
* Support for more DVB (satellite) encryption modules
* Improved subtitles encoding support
* Improved support for playing MP4 files from the Web
Decoders:
* Cook (Real audio) support
Playlist / Services discovery:
* XSPF playlist support
* Podcast support
* Updated Shoutcast to use new listing
Audio output:
* New JACK audio output
Video output:
* New video filters: – magnify: allows you to zoom on part of the image – gradient and edge detection: “cartoon-like” effect – bluescreen: overlay parts of a video transparently on another one
* Logo video filter: can now loop through multiple images
* RSS video filter: display feed images. Support for Atom feeds.
* Improvements to the subtitles rendering
Stream output:
* Initial support for throttling users on VOD streams Interfaces:
* System to inform the user and request information – HTTP authentication – Fatal errors – … *wxWidgets – VLM (VideoLAN Media Manager) control panel – Improved media information panel (shows statistics, metadata, …) – Drag & Drop support in the playlist
* Skins2 – New default skin – Support for Winamp 2 skins – Improved playlist handling – Support for popup menus, animated bitmaps, equalizer, …
* OS X – Embedded Video output – new Go-To-Specific-Time feature – Video cropping and aspect ratio changing while playing – Improved media information panel (shows statistics, metadata, …) – support for processing multiple items with the wizard in a single run – option to save selections in the wizard for a session (default enabled)
* HTTP – New default interface pages for VLC and VLM (including a mosaic wizard) – A bunch of new RPN functions Windows Port:
* MSN messenger “Now playing” support OS X Port:
* Mac-Intel compatibility
* Enhanced support of various audio output devices
* Growl “Now playing” support
*Nix port:
* Ability to log to syslog
* Root wrapper to avoid running VLC as root Developers:
* New libvlc API (not finished yet)
* Java bindings
* A bit more automatic testing

Aggiornamento di Firefox 1.5.0.3

2 Maggio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Aggiornamento solo di alcuni bug che provocavano il crash del browser .

Aggiornamento di Firefox 1.5.0.1

2 Febbraio 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Potete scaricare, direttamente dal menù del browser, il nuovo aggiornamento di 560 kb che riguarda la sicurezza per il browser Firefox.

Categorie:Browser, Programmi Tag:

Microsoft Office su Linux?

16 Dicembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Mi descrivo alcuni passaggi veramente semplici che nel giro di 20 minuti vi permettono di veder installato su un Pz con distro linux ( nel mio caso Fedora Core 4 ) il pacchetto Microsoft Office.
Ovvio qualcuno mi può dire ma non installare office c’è OpenOffice oppure altri programmi che sopperiscono alle versioni per windows.
Si ragazzi avete ragione ma molti non riescono a fare a meno dei programmi di microsoft e alle volte come nel caso di access i sostituti in campo non sono proprio all’altezza e quindi ti “obbligano” ad installare Office.
####@@@@####@@@@####@@@@####
Dopo queste piccole premesse partiamo ad illustrarvi la procedura che vi permetterà di raggiungere lo scopo. Per il test ho utilizzato come già detto una Fedora Core 4 con interfaccia Gnome su un portatile Compaq Presario R3000, 512 Mb ram 1,4 Ghz processore.
Il programma da installare lo potete prelevare direttamente dal sito ( è una licenza LGPL ) WINE nella sezione download; se volete per fedora sono disponibili gli RPM ma io ho preferito scaricare i sorgenti e ricompilarli per la mia distro.
Scaricato il file dal nome wineXXXXX.tar.bz2
Loggatevi come utente root
#cd /root/
#tar -xf wineXXX.tar.bz2
#./configure
#make depend
#make
#make install
Ecco l’installazione del programma che ha portato via 20 minuti è terminata. Ora potete passare ad installare il cd di Office, come?
#mkdir /mnt/cdrom
( oppure se gnome monta l’unità da sola mettete il percorso giusto )
#wine /mnt/cdrom/SETUP.EXE
ECCO partita l’installazione di Office!
Per avviare office non fate altro che aprire il terminale e digiate:
#wine “C:/Program Files/Microsoft Office/Office/WINWORD.EXE
Questo è il percorso di installazione di wine che genera una cartella in /usr/lib/wine uguale all’albero el sistema windows.
Attenzione prima di installare il tutto, accertatevi di avere almeno a disposizione 1,5 gb di spazio sulla partizione /root/ o /usr/ se le avete installate separate.
Se avete problemi all’avvio di wine con una certa libreria libwine, non fate altro che trovare in rete la libreria libwine-devel e installarla ed il gioco è fatto.
Ultima raccomandazione ogni programma windows che installate su linux occuperete spazio come in una installazione normale su win.

Aggiornamento di FIREFOX 1,5

30 Novembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscito da qualche ora la nuova versione di Firefox 1,5, il sito www.mozilla.org/products/firefox/ è lentissimo forse perchè sono tutti lì ad aggiornare….
Le novità rispetto alla precedente versione 1,07 promettono bene!
L’aggiornamento non provoca grossi sconvolgimenti, la finestra delle preferenze ora è meglio sistemata ed accessibile, è stata ampliata la sezione strumenti per meglio gestire browser e posta elettronica.
Purtroppo la lettura degli RSS si appoggia ancora ad un plug-in esterno.
Migliorata in compenso la gestione del caricamento delle pagine, molto più veloce e la gestione della privacy, molto interessante la funzione che permette alla chiusura del browser cosa eliminare ricordandolo ogni volta.
firefox 1,5

Openoffice 2.0

5 Novembre 2005 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente è uscito OpenOffice.org versione 2.0 stable.
La versione è stata provata da me su piattaforma WinZoz e devo dire che è molto accativante stabile e funzionale; rispetto alle versioni 1.1 i salti in avanti si vedono, sembra quasi di lavorare con word. Si consiglia comunque di utilizzare una macchina con ram a sufficienza per ottenere prestazioni adeguate al software.
Per quanto riguarda il tanto atteso OpenOffice Base, cioè l’equivalente di Access devo dire che i passi in avanti sono molti di farsi ma gli sviluppatori sono già a buon punto. Coraggio che siamo sulla buona strada dal levarci alcune soddisfazioni!

Office 2003!

3 Ottobre 2005 1 commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Questo mese è il periodo degli aggiornamenti per la casa Microsoft.
Rilasciato il SP2 di office 2003, ma cosa risolverà mai?? Boh i soliti problemi di sicurezza che fino ad oggi ha risolto che le piccole pack.
Consigliato il SP2? Boh devo ancora provarlo appena ne so qualcosa di più vi farò sapere, comunque non ho installato nemmeno il SP1 quindi figuriamoci se il 2 mi convince……
Il link per scaricarlo si trova qui

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.