Archivio

Posts Tagged ‘Caching’

Impostare disco SSD come cache – caching

2 Maggio 2015 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete un disco meccanico un piccolo disco ssd (max 40 gb) affiancato che volete usare come disco di cache per ridurre i tempi di avvio e velocizzare le operazioni più frequenti?
Ecco come procedere:

1) devi impostare il controller in modalità RAID (si attiva da dentro il BIOS oppure nelle EFI, per accedere da pc con windows 8.1 avviato seguite questi passi: cliccate TASTO WINDOWS + C, clicca sul pulsante di spegnimento Riavvia ora e contemporaneamente tieni premuto il tasto SHIFT (quello per il tasto maiuscolo), Nella nuova schermata cliccare su Risoluzione dei problemi, Opzioni Avanzate, Poi Prompt dei Comandi)
2) installare Windows 7-8-8.1 normalmente (sul disco meccanico e più capiente)
3) al termine dell’installazione di windows installare i driver del controller SATA. Ad esempio con controller Intel, si scarica l’Intel Rapid Storage (questi dovresti trovarli direttamente sul sito intel); nel pannello di controllo dei driver sarà possibile attivare la cache, utilizzando fino a 40GB. (una volta impostata come cache, questa memoria non può essere usata in altro modo ammenoché non si cambi configurazione).

Categorie:Guide Tag: ,
Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.