
Loading...
Su segnalazione di un lettore del Blog voglio segnalarvi quest’ottimo programma per il controllo remoto del desktop per sistemi operativi Windows. Software che va molto bene per effettuare teleassistenza sia in ambiene home che commercial in quanto l’uso è completamente gratuito in tutti e due i casi.

Potete scaricare il sofware direttamente dal sito del produttore, attualmente è alla vesione 2,5 e stanno sviluppando la versione 3.0 che attualmente è in beta.

Loading...
Vi serve un software per poter controllare il vostro pc di casa mentre siete al lavoro oppure mentre siete in viaggio al mare?
Vi consiglio vivamente di usare la versione gratuita di LogMein un programmino leggero che permette di controllare interamente il proprio dispositivo da ogni parte del mondo.
Per prima cosa dovete collegarvi al sito e creare un nuovo account (e-mail + password), potete dare tranquillamente la vostra e-mail in quanto l’azienda non inoltra pubblicità indesiderata, fatto questo installiamo il software richiesto sulla macchina che vogliamo controllare, eh la prima volta dobbiamo installare un piccolo applicativo proprio sulla macchina che voglia controllare.

Possiamo usare sia il broeser firefox o internet explorer per poter controllare la propria macchina pena l’installazione di un plug-in nel primo caso o di un cotrollo activex per il secondo.
Il pannello di controllo del computer nella versione free è ridotto a poche funzionalità tra cui la principale la gestione remota. Le comunicazioni tra il server e il browser sono crittografate con crittografia a 256 bit (non male), la porta utilizzata per la connessione è la 443 (https) per cui nessun firewall potrai mai bloccarti questo tipo di navigazione :) E possibile inoltre attivare la visualizzazione a tutto schermo.
Pregi di questo software è l’ottima usabilità anche con connessioni lente ( 400 kbps in down e 128 in up) per cui sfruttabilissima da chiunque.
Provare per credere. Consiglio vivamente di disattivare il software nel caso in cui non venga utilizzato per non rischiare di vedersi controllato il computer da remoto, non si sà mai…. :)