Archivio

Posts Tagged ‘plug in’

WordPress si blocca dopo aver installato un tema o plug-in

23 Marzo 2015 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Avete installato un nuovo tema di wordpress oppure un plug in che non vi permetteno più di accedere al pannello di controllo, oppure non rendono più visibile il sito internet, quindi wordress è bloccato?wordpressNessun problema per ripristinare la situazione precedente. Basta collegarsi tramite servizio ftp (o usando il pannello di controllo dell’hosting) e rinominare il tema o plugin incriminato. I temi di wordpress si trovano in wordpress/wp-content/themes e i plugin in wordpress/wp-content/plugins .

Categorie:Guide Tag: ,

IE Tab versione 2.x

28 Novembre 2010 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

E’ uscita (finalmente) la nuova versione di IE Tab per Firefox. Dopo un anno di assenza, in quanto la versione 1.5 non era compatibile fino a Firefox 3.5, ritorna il plug-in che ti permette di visualizzare i siti con Internet Explorer senza aprirlo (per la compatibilità).
Ne ho già parlato in un mio precedente post, per cui vi fornisco solamente il link per il donwload.

Categorie:Browser, Programmi Tag: , ,

Aggiornamento automatico plugin WordPress

13 Aprile 2008 3 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Non sempre l’aggiornamento automatico dei plug-in inserito nella versione 2.5 di WordPress funziona bene ed oggi ne ho sperimentato il risultato. Mi era comparso l’avviso di un aggiornamento del plug-in Wp-PostViews che passava dalla versione 1.20 all 2.20 ( già questa cosa è strana). Dopo l’aggiornamento wordpress mi avvisava che il plug in era stato bloccato a causa di un errore di wordpress.
Andando tramite il cliet FTP effettivamente la cartella del plug-in era stata eliminata senza eseguire l’aggiornamento! Ricaricata la vecchia versione 1.20 e riattivato il plug-in il sito ha cominciato a funzionare nuovamente ma il messaggio di aggiornamento era sempre presente.
Salvando il link da cui scaricare la versione 2.20 del plug-in ho visto che non si riferiva a quello ma ad un’altro infatti … : http://wordpress.org/extend/plugins/wp-dbmanager/ è riferito a wp-dbmanager che sul mio sito non è presente.
Diffidate quindi di aggiornare tutti i plug-in senza riscontrare problemi! Una copia di backup è d’obbligo.
Secondo me era preferibile che in fase di aggiornamento i vecchi plug- in andassero a finire in una cartella old invece che essere cancellati e sostituiti!

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.