Sicurezza stradale
Quest’estate i tg e giornali si sono focalizzati sul problema: ” Guida in stato d’ebrezza e le droghe”; dopo l’estate delle violenze sessuali, dopo i cani che sbranavano le persone ora tocca ai ciochettoni e ai drogati.
Si parla ogni giorno d’incidenti provocati da gente ubriacca evitando di parlare delle condizioni in cui sono le strade Italiane. Sulla strada guidano anche persone corrette che vanno piano e che non bevono prima di mettersi alla guida ma hanno anche loro incidenti, molto spesso gli incidenti avvengono per distrazione, sonnolenza, valutazione errata delle condizioni del mezzo e della strada.
Eh si l’asfalto…. quel prodotto denominato “bitume” che permette ai pneumaitici della macchina di aderire al terreno e di non sbandare. Ma se l’asfalto su cui i pneumatici corrono è deteriorato e quindi in pessimo stato, correre a 60 Km all’ora risulta un’operazione ardua e assai rischiosa, se poi l’asfalto risulta essere bagnato non ne parliamo…
Sarà mia cura esporre in questi giorni alcune foto che scatterò all’asfalto che percorro ogni giorno per andare a lavorare…. 80 km totali d’inferno!
Aggiustiamo le strade invece di pensare ad altro..