Archivio

Posts Tagged ‘wsus error’

Errori in Windows Update (Wsus e file log) – 8024000c

4 Maggio 2007 2 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Errori di Windows Update ( 8024000c ):

Se vi compare un errore del genere nel file del log di WindowUpdate (C:\WINDOWSWindowsUpdate.log):
– Shutdwn FATAL: WUAutoUpdateAtShutdown failed, hr=8024000C
e inoltre in quel client (Xp o 2000) non si riesce ad aggiornare il pc nemmeno dando il comando “wuauclt.exe /detectnow” (da Esegui di windows) allora vuol dire che il servizio di aggiornamento automatico è corrotto, c’è il bisogno di reinstallarlo.
Potete prelevare e installare tranquillamente WindowsUpdateAgent20-x86.exe a questo link di microsoft.

Altro errore che potrebbe bloccare l’aggiornamento del vostro client è questo:
DataStor FATAL: Failed to initialize datastore, error = 0xC800021F
Procedete in questo modo:

1. Apri una finestra di dos (Start –> Esegui –> cmd)
2. Digita “
net stop wuauserv” (quello tra le virgole) .
3. Digita “cd %Windir%\SoftwareDistribution“.
4. Digita “RD /s /q Datastore” (quello elimina la cartella datastore).
5. Digita “net start wuauserv .
6. Digita “wuauclt /detectnow e verifica che il log dia esito positivo notepad %Windir%\WindowsUpdate.log .

Altra soluzione è fare il passaggio “2” e poi eliminare la cartella “%Windir%\SoftwareDistribution\DataStore” e far ripartire il servio come indicato al punto “5” e poi passare al punto “6”.
Il pc per alcuni minuti (anche 5) potrebbe lavorare per il ripristino della cartella Datastore e quindi non essere veloce e reattivo nelle richieste di altre operazioni.

Dovreste in questo modo risolvere tutti i problemi, o almeno risolvere quelli che io ho riscontrati.

Error 506 – SelfUpdate, del servizio Wsus?

3 Novembre 2006 Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Negli eventi di sistema vi compare il seguente errore nel caso abbiate installato il servizio Windows Server Update Services di Microsoft per l’aggiornamento dei client win 2000 SP4 e win Xp SP2:

Event Type: Error
Event Source: Windows Server Update Services
Event Category: Update Services Service
Event ID: 506
Date: 05/07/2005
Time: 0.32.15
User: N/A
Computer: SERVER01
Description:
The SelfUpdate Tree is not working·  Clients may not be able to update to
the latest WUA client software and communicate with the WSUS Server

La soluzione al problema potrebbero essere molteplici e difficili da individuare, in quanto questo tipo di codice si presenta più volte per tipologie diverse. Solitamente l’errore più comune è installare il servizio Wsus su una porta alternativa alla 80 e in particolare la 8530 (come consigliato durante l’installazione) ma a causa dei firewall interni alle macchine e ad altri problemi se ne sconsiglia l’installazione.
Altra soluzione al problema è la reinstallazione del servizio IIS e dell’intero applicativo Wsus.
Io ho avuto quel codice d’errore e l’ho risolto eliminando il filtro dei contenuti (più apertura delle porte 80 e 443 verso internet) presente sul firewall anziendale che bloccava la macchina che fa da “server Wsus” (in quanto avevo bloccato determinati siti microsoft), in quanto non riusciva a contattare i server microsoft come indicato nella guida di installazione.
Infatti al passaggio 3 della guida è necessario configurare il firewall aziendale nel seguente modo:

“Se è presente un firewall aziendale tra WSUS e Internet, potrebbe essere necessario configurare il firewall per consentire a WSUS di scaricare gli aggiornamenti. Per scaricare gli aggiornamenti da Microsoft Update, il server di WSUS utilizza la porta 80 per il protocollo HTTP e la porta 443 per il protocollo HTTPS. Questa impostazione non è configurabile.”
Se tali porte e protocolli non sono aperti a tutti gli indirizzi, è possibile limitare l’accesso solo ai domini seguenti in modo che WSUS e Aggiornamenti automatici possano comunicare con Microsoft Update:

http://windowsupdate.microsoft.com
http://*.windowsupdate.microsoft.com
https://*.windowsupdate.microsoft.com
http://*.update.microsoft.com
https://*.update.microsoft.com
http://*.windowsupdate.com
http://download.windowsupdate.com
http://download.microsoft.com
http://*.download.windowsupdate.com
http://wustat.windows.com
http://ntservicepack.microsoft.com
Nota:
I passaggi per la configurazione del firewall descritti sopra sono validi per un firewall aziendale posizionato tra WSUS e Internet. Poiché WSUS avvia tutto il proprio traffico di rete, non è necessario configurare Windows Firewall nel server di WSUS.
Anche se per la connessione tra Microsoft Update e WSUS le porte 80 e 443 devono essere aperte, è possibile configurare più server di WSUS per la sincronizzazione con una porta personalizzata. Per ulteriori informazioni sulla sincronizzazione dei server di WSUS con una porta personalizzata, vedere il white paper “Deploying Microsoft Windows Server Update Services” (informazioni in lingua inglese).

pc

Consiglio vivamente di leggere interamente la guida di installazione al seguente link e di effettuare dei test d’installazione su macchine virtuali prima di mettere il servzio in produzione. Un’ottima guida, alternativa a quella microsoft, la potete leggere al seguente link.
Il servizio Wsus è utilizzabile anche in un dominio Nt4 o attraverso un server Samba, versione 3.0.14 o successiva, distribuendo via rete i cambiamenti del registro attraverso le policy, attenendosi alla seguente guida, come descritto alla pagina 68, purtroppo solo in inglese.
Una guida d’installazione in formato doc la potete scaricare al seguente link.

wsus

**NOTIZIE IMPORTANTI**
Il “vecchio servizio SUS sarà dismesso dal 06 dicembre 2006 e non sarà quindi più supportato.
E’ inoltre in produzione (ora in beta 2) Wsus versione 3 che ottimizza la visione delle informazioni disponibili con questo servizio, potete vedere una prima dimostrazione su un sito italiano con una spiegazione del funzionamento, cliccando al seguente link.

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.