I profili di Windows

7 Aprile 2007 - 1.496 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Se volete formattare il vostro sistema operativo (2000 – Xp – 2003 – >Vista) molto spesso per mantenere al massimo delle prestazioni il vostro computer ma non volete perdere i vostri dati e impostazioni allora ricordatevi di salvare la cartella che si trova in C:\Documents and Setting\ e che corrisponde al vostro “utente”.
Per sapere a cosa servono e a cosa corrispondono i vari file potete far riferimento a questa ottima guida (fatta veramente bene) per potervi sbizzarrire nel backup.

Per effettuare il backup di alcuni di questi file bisogna utilizzare momentaneamente un altro utente poichè il pc potrebbe dire che sono occupati e quindi non possono essere letti.

profili

Categorie:Guide, Informatica, Windows Tag:

Cursori di Windows pericolosi

7 Aprile 2007 - 1.579 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Una grave falla di sistema mette in pericolo tutti i sistemi operativi windows (compreso Vista), infatti un sito web che presenta una pagina con del codice malformato per la modifica del cursore di windows può portare la macchina al crasch e conseguente riavvio infinito. La falla riguarda Windows e non il browser quindi anche utilizzando Firefox è possibile essere infettati.
Anche il sito Asus è infetto da questa vulnerabilità come potete leggere in questo articolo. La patch da installare è prelevabile a seconda della versione di windows al seguente link. Mi raccomando aggiornate con rapidità il vostro sistema operativo e se utilizzate il pannello di controllo audio Realtek HD vi verrà visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente all’avvio del computer: “Rilocazione della DLL del sistema non valida”. Per la soluzione leggete questo articolo e installate la debita correzione.

Categorie:Informatica, Sicurezza, Windows Tag:

Il tastierino numerico è sempre disattivo..

2 Aprile 2007 - 1.581 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Il tastierino numerico all’avvio del pc è sempre disattivo eppure per inserire le password dell’account è sempre necessario e alle volte l’utente se ne dimentica, come risultato la password è sbagliata (perchè incompletata) senza che l’utente sappia come mai.
Per risolvere questo problema modifichiamo il registro di windows:

Apriamo il registro di Windows: start->esegui->regedit
cerchiamo la chiave HKEY_USERS\.Default\Control Panel\Keyboard\InitialKeyboardIndicators
clicchiamoci sopra due volte e modifichiamo il valore da 0 a 2.

Potete quindi distribuire la chiave tramite le policy di dominio.

Categorie:Guide, Informatica, Windows Tag:

Bloccare alcuni valori di Internet Explorer 6 e 7

2 Aprile 2007 - 2.870 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Siete degli amministratori IT e volete bloccare alcune libertà lasciate ad IE e che ritenete dannose per gli utenti del vostro Dominio? Allora potete procedere nel seguente modo:

  1. HOME PAGE bloccata
    Cercate la chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel
    Se non esiste il percorso “\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel” createlo;
    Modificate il valore “Homepage” portandolo il valore (dword) a 1.
    Adesso la vostra pagina iniziale su Internet Explorer è protetta da eventuali manomissioni.
    la chiave si presenterà così: [HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel]
    “HomePage”=dword:00000001
  2. COMPLETAMENTO AUTOMATICO disabilitato
    HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel
    e impostate (createle se non ci sono) le seguenti due chiavi con il valore DWORD a 1:
    FormSuggest Passwords
    FormSuggest
    Fatto ciò adesso posizionatevi sulla seguente voce:
    HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Explorer\AutoComplete
    e impostate le seguenti tre chiavi con il valore no (se qualcuna di queste non è presente createla):
    AutoSuggest
    Use AutoComplete
    Append Completion
  3. OPZIONI bloccate
    HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Restrictions
    HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Restrictions (non necessaria se non volete bloccare tutti gli utenti indistintamente)
    Sulla parte destra aggiungete un valore di tipo DWORD (clic destro)
    Chiamate la nuova chiave NoBrowserOptions e impostate il valore a 1
Categorie:Guide, Informatica, Windows Tag:

Nuovi dischi da 160 GB per notebook da Seagate

2 Aprile 2007 - 1.877 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Finalmente arrivano i nuovi dischi da 160 Gb (ovviamente 7.200 rpm) per i notebook (formato 2.5″). Sarà a breve sul mercato con i seguenti vantaggi:

Le prestazioni più elevate disponibili per PC portatili per consentire una maggiore produttività in viaggio;
Un basso consumo energetico per massimizzare la durata della batteria, consentendo agli utenti di lavorare più a lungo;
Design robusto ed elevata resistenza agli urti per garantire la massima mobilità e l’idoneità a condizioni di lavoro in ambienti difficili;
Resistenza agli urti pari a 800 G in condizioni operative: ideali per dispositivi diversi da PC e applicazioni industriali;Specifiche:
Capacità (GB) 80, 100, 120 e 160
Interfaccia SATA/150 (SATA da 1,5 Gbit/s)
Velocità di rotazione (giri/min) 7.200
Cache (MB) 8, 16 (160 GB)
Densità d’area (Gbit/pollice2) 132
Dischi/Testine 2/4 (160 GB)
Consumo energetico
Lettura/Scrittura/Inattività (Watt, 25°C) 2,1/2,1/1,3
Urti, condizioni operative/non operative (G) 250/900

Categorie:Hardware Tag:

Attenzione a Tagged!

1 Aprile 2007 - 1.481 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

In questi giorni è arrivato a molti utenti che utilizzano la casella e-mail di google un invito ad attivare il servizio di “condivisione” Tagged. Purtroppo chi si iscrive a questo servizio viene richiesta la password di gmail il quale la sfrutta per mandare in automatico a tutti i contatti della rubrica una mail tipo spam.
Attenzione quindi a non dare MAI le proprie password in giro per la vostra e altrui sicurezza!

Categorie:Informazioni Tag:

Ritorna una variante del Gromozon!

30 Marzo 2007 - 1.523 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Torna a circolare in questi giorni una variante al prestigioso “virus” (e non solo) che nell’estate 2006 in Italia ha fatto una strage di pc.
La nuova variante non utilizza più tecniche di rootkit ma è lo stesso veramente subdola… vi rimando al sito che lo ha scoperto e che offre una guida per la rimozione. Potete leggere dello stesso articolo anche in questo sito!

Categorie:Informatica, Windows Tag: ,

Si parla sempre dei Colli Orientali!

28 Marzo 2007 - 1.773 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

Sorprendete recensione di una bloggher, di Udine, che in un suo articolo sembra parlare in modo entusiasto dell’Agriturismo denominato “da Rossi” a Prepotto (vicino a Cividale del Friuli – UD).
Per la sua intraprendenza e per la buona recensione fatta gli dedico un link in simpatia.

Categorie:Curiosità Tag:

65° anniversario dell’affondamento del piroscafo “Galilea”

26 Marzo 2007 - 3.324 Volte visto 4 commenti
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...

Avendo fatto il servizio militare nel corpo degli alpini mi sono iscritto come da tradizione all’Associazione Nazionale Alpini e ormai (anche se sono bocja) ho partecipato a 5 adunate e svariati anniversari in ricordo dei caduti e dei morti durante le guerre che in Italia sono accorse.
Questa domenica ( 25/03/2007 n.d.r. ) si sono commemorati tutti i Caduti del fronte Greco-Albanese nel 65° anniversario dell’affondamento del piroscafo “Galilea” da parte di un sommergibile della Marina Reale inglese.
La nave stava riportando in patria il Battaglione Alpini “Gemona” (di cui io ho fatto parte durante il servizio militare) di ritorno dal fronte, insieme ad altri reparti dell’Esercito come Carabinieri e Bersaglieri e a prigionieri di guerra greci.
La tragedia causò oltre 1200 morti decimando in pratica il Battaglione stesso e provocando tanti lutti al Friuli.
Il programma era questo:
Ore 10.30 – Ritrovo dei partecipanti sul piazzale della chiesetta alpina
Ore 10.45 – Ricevimento delle Autorità
Ore 11.00 – Discorsi commemorativi con la partecipazione del Presidente nazionale Corrado Perona – S.Messa accompagnata dal coro “Amici della Montagna” di Ragogna
Ore 11.45 – Deposizione delle corona

L’organizzazione della manifestazioni e la stessa manifestazione è stata un successove con circa 3000 parteecipanti anche grazie alla clemenza del tempo.
Unica  pecca negativa la presenza a questo tipo di manifestazione (ovviamente apolitica) di 13 “individui” completamente rasati e con un abbigliamento al dir quanto emblematico: stivaletti da lancio neri, bomber con spille e simboli vari, pantaloni neri e aderentissimi, ovviamente testa completamente rasata ( e non per la mancanza dei capelli… ). In tutti i Bomber erano presenti questi stemmi che ovviamente non sono la svastica nazista…. ma una croce celtina denominata Triscele (descrizione di wikipedia: Neo-Nazi “three-sevens” symbol (triskelion), prominently employed by the South African AWB group, qui potete vedere il simbolo.
La faccenda mi ha lasciato con l’amaro in bocca in quanto nessuno si è lamentato e ho detto nulla della faccenda, va beh erano 13 su 3000 persone ma questo tipo di cose non sono da sottovalutare!

Si ricorda che l’Associazione Nazionale Alpina è apolitica e lo deve rimanere sempre, lo scopo dell’Associazione è (art 2 dello statuto):
Art. 2 – Associazione apartitica, l’Associazione Nazionale Alpini si propone di:
a) tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta;
b) rafforzare tra gli Alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli  di fratellanza nati dall’adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l’assistenza;
c) favorire i rapporti con i Reparti e con gli Alpini in armi;
d) promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell’ambiente naturale, anche ai fini
della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;
e) promuovere e concorrere in attività di volontariato e Protezione Civile, con possibilità di  impiego in Italia e  all’estero, nel rispetto prioritario dell’identità associativa e della autonomia decisionale.
Per il conseguimento degli scopi associativi l’Associazione Nazionale Alpini, che non ha scopo di lucro, si avvale in  modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci.
Facciamo sentire la nostra voce verso queste persone… non ci servono ai nostri raduni!!

24 Marzo Stop alla tecnologia?

23 Marzo 2007 - 1.703 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

stop

Il 24 marzo è proclamato il giorno di stop alla tecnologia…. astineza dal computer per un giorno, dopo il fumo, le macchine, il giorno del risparmio energetico, della spesa…. , ora arriva il giorno dello shutdown day…. basta con le feste, meno cavolate e più fatti concreti.
Pensate se tutti spegnessero i computer il mondo tornerebbe all’era della pietra in un millesimo di secondo! IMPENSABILE.

Categorie:Curiosità Tag:

La carta d’identità elettronica!

22 Marzo 2007 - 2.010 Volte visto Nessun commento
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Ancora nessun voto)
Loading...

La carta d’identità elettronica questa strana creatura è davverò essenziale e utile al cittadino da valere un costo di “produzione” di 20€? Al momento sembra proprio di no! Sul sito di PcFacile.com potete leggere la bella notizia che la carta d’identità elettronica verrà a costare a tutti i cittadini 20€ contro gli attuali 5,42€ per una “normale cartaccia”. Ma parliamo chiaro, cosa offre una carta d’identità elettronica rispetto ad una normale? Per il momento in Friuli non c’è differenza, i servizi per così dire elettronici in Friuli verranno offerti anche con la Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria) gratuitamente per il cittadino, quindi perchè utilizzare la Carta d’Identità elettronica? Forse per poter comprare le sigarette al distributore automatico o per accedere ai servizi on-line messi a disposizione dagli Enti Pubblici? Ma quanti sono gli Enti che offrono questi servizi? Sono pochi anzi RARI. E poi quanti Enti emettono la carta d’identità elettronica…. pochissimi anche perchè i macchinari per emetterla hanno un costo di cira 20.000€ (troppi soldi per i piccoli Comuni Italiani) sono delicati e hanno una manutenzione costante, poi il problema principale è il collegamento con il Centro Servizi Nazionale che dovrebbe coordinare l’emissione, in quanto i dati devono essere validati a Roma e poi ritrasmessi al Comune in tempo reale, fa pena e molto spesso è out (provato sulle mie spalle). Tempo previsto per l’emissione 10-15 minuti conto gli attuali 2 minuti per una normale. Questo tipo di innovazione all’Italia non serve, la tecnologia deve servire agli utenti e non complicare la vita!

Guion Matteo
Privacy Info

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.