22 Marzo 2007
Gua78 - 1.674 Volte visto

Loading...
Su Pcfacile.com è apparso un articolo che spiega come levare un’opzione che vodafone ha pensato di attivare per tutti i suoi clienti che non usano la segreteria telefonica, ovviamente il servizio non è gratuito quindi affrettatevi a disattivarlo se non volete vedervi ridurre il credito in briciole…. con calma leggete l’articolo e poi regolatevi di conseguenza.
18 Marzo 2007
Gua78 - 1.654 Volte visto

Loading...
Al momento attuale non è ancora disponibile la versione in italiano del Service Pack per Windows 2003 ma lo sarà a breve, i 372 Mb portano un sacco di novità (quindi soulzioni a problemi vecchi ma forse anche problemi nuovi?) che potete reperire un pò in tutta la rete.
Un panoramica in prima lettura la potete reperire al seguente link. Prima di testare il Sp2 con un rete gestita da Samba dovrò fare un attimo di test…. e aspettare ovviamente che qualcun’altro rilevi i problemi :)
18 Marzo 2007
Gua78 - 1.647 Volte visto

Loading...
Dell ha indetto un sondaggio per verficare la “convenizenza” a vendere pc con preinstallato Linux. La svolta sembra interessante se avrà un esito positivo, se ne è parlato in diversi forum e blog tra cui punto-informatico, il sondaggio lo potete reperire al seguente link e rimarrà in piedi fino al 23 marzo, quindi affrettatevi a compilarlo.
17 Marzo 2007
Gua78 - 4.265 Volte visto

Loading...
Per ottimizzare i tempi di accesso tramite Access ad un database Sql Server (2000 o 2005) si possono utilizzare delle Query pass-through che grazie all’inserimento nel loro codice delle coordinate ODBC possono accedere direttamente nelle tabelle prelevando solo i dati necessari per il nostro utilizzo senza dover quindi collegare prima la tabella e poi creare una query di selezione, questo al fine di minimizzare i dati trasferiti dal server tra il server e il client.
Procediamo per gradi e vediamo come si può fare per creare una Query pass-through:
Informazioni
innanzitutto bisogna creare un nome di sistema di origine di dati (DSN) e quindi è possibile creare la query pass-through SQL.
Creare il DSN di sistema con Microsoft Windows 2000- Xp o un computer basato su Windows 2003
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni e quindi Pannello di controllo.
2. Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Strumenti di amministrazione
3. Fare doppio clic su Origine dati (ODBC).
4. Nella finestra di dialogo Amministrazione origine dati ODBC, selezionare la scheda (linguetta) DSN di sistema. Queesta opera è da fare solo nel caso in cui non abbiate di serie per il vostro programma un DNS già settato
5. Fare clic su Aggiungi.
6. Selezionare il driver appropriato (ad esempio SQL SERVER per collegarsi ad un database Sql 2000 o 2005, scegliere Oracle se il database è Oracle ecc..).
7. Scegliere Fine e quindi immettere tutte le informazioni necessarie per il driver selezionato, per Sql selezionare un Server che appare in elenco e inserire un nome per la connessione (as esmpio prova), poo cliccare ancora avanti e poi selezionare il database predefinito, alla fine dei vari passi (avanti per intenderci) effettuare la verifica origine dati per verificare se il tutto funziona bene e correttamente.
Creare la Query SQL pass-through
1. Nella finestra del database, fare clic su Query nell’ elenco Oggetti e quindi scegliere Nuovo.
2. Fare clic su Visualizzazione Struttura e nella finestra di dialogo Nuova query, quindi fare clic su OK.
3. Scegliere Chiudi nella finestra di dialogo Mostra tabella senza che si aggiunga qualsiasi tabella o query.
4. Dal menu Query, scegliere Specifica SQL e quindi scegliere Pass-through.
5. Fare clic su Proprietà sulla barra degli strumenti per visualizzare la finestra di proprietà per la query.
6. Nella finestra di proprietà di query, posizionare il puntatore di mouse nella proprietà ODBC Connect Str e quindi scegliere il pulsante Genera (.. si apre una finestra di dialogo dei driver ODBC, quindi selezionare la connessione preparata in precedenza dal nome prova)
7. Alla richiesta di salvare la password nella stringa di connessione, scegliere Sì se si desidera il nome di password e accesso memorizzato nelle informazioni di stringa di connessione.
8. Ora potete inserire il codice Sql che volete nella vostra Query. Purtroppo in questo caso non esiste la solita visualizzazione struttura a cui siamo abiatuati (esem. SELECT * FROM anagrafe; – questo esempio vuol dire seleziona tutte le colonne dalla tabella anagrafe – ).
P.S. un ottimo sito che potete utilizzare per i vostri programmini in Access è questo:
it.comp.appl.access ( Sito Comune ).
13 Marzo 2007
Gua78 - 1.714 Volte visto

Loading...
Professionisti IT sull’orlo di una crisi di nervi è proprio questo il titolo all’articolo apparso su punto informatico, oggi, sembra infatti che i professionisti IT che hanno ogni giorno a che fare con programmi buggati, clienti pieni di pretese, network che non ne vogliono sapere di accettare i parametri di configurazione e utenti che cancellano le cartelle di sistema lamentando poi che il PC è andato in crash sono la categoria, rivela una ricerca appena pubblicata, più propensa a rimetterci in salute mentale.
L’articolo di cui ho riportato alcune righe merita veramente una lettura approfondita per capire come possa essere dura il lavoro di “esperto informatico” al giorno d’oggi.
12 Marzo 2007
Gua78 - 1.725 Volte visto

Loading...
Il 13 marzo 2007 Microsoft non rilascierà il solito bollettino di sicurezza mensile previsto ogni primo martedì del mese.
L’avviso è leggibile al seguente link in inglese, e in italiano sul sito di punto informatico potete leggere una sintesi.
Ecco la motivazione ufficiale:
“Creare aggiornamenti di sicurezza che correggano in modo efficace e completo le vulnerabilità è un processo molto esteso che comprende una serie di passi sequenziali. Tutti gli aggiornamenti devono soddisfare dei requisiti standard prima di essere pubblicati”.
Nell’articolo nel fondo sono anche riassunte alcune battute divertenti sul mancato rilascio. Veramente da leggere.
9 Marzo 2007
Gua78 - 1.748 Volte visto

Loading...
I diritti dei lavoratori sono superiori a quelli della sicurezza dei dati trattati all’interno dell’azienda? Anche se poco sicurezza può provocare una “lesione” di diritti più persone? A quanto sembra la tendenza è proprio questa. I lavoratori non potranno essere spiati nella navigazione tranne che in casi eccezionali.
Spetterà al datore di lavoro concordare con i Sindacati e definire le modalità, le regole per l’utilizzo della posta elettronica e di internet. Ma io mi chiedo perchè uno debba utilizzare i mezzi messi a disposizione dal datore di lavoro per questioni private in modo sistematico! Dovrebbe prevalere il buon senso del padre di famiglia. Al lavoro non penso si debbano vedere siti porno e di religione…. (è proprio in questi casi che i dati trattati diventano sensibili e non più personali…). In fabbrica non ho mai visto un operaio che mentra lavora si metta a leggere giornalini gay o di sesso oppure la bibbia.
Il Garante per risolvere il problema ha detto che bisogna specificare bene le modalità d’uso di internet specificando quando è consentito e quando è proibito. Ma se io dichiaro che internet e la mail devono essere usate solo per fini istituzionali della ditta, non dovrebbe bastare? A quanto pare no perchè il dipendente deve essere considerato un “ebete” che non riesce a distinguere le cose.
Io mi chiedo, ma al Comune di Milano quel dipendente che visitando un sito porno (ce ne fosse solo 1 di sito porno, la black list potrebbe essere lunga chilometri per bloccarli tutti) ha beccato un virus mettendo in ginocchio il Comune per ben 10 gg (grazie ad un buco di windows del gennaio 2006-001 Wmf), in quel caso il dipendente non potrebbe essere punito, nel caso non ci sia scritto che quell’indirizzo web non poteva essere visto? E se quel dipendente avesse permesso con quella sciochezza la diffusione di dati personali dei cittadini del Comune a terzi non era peggio? Come si fa a proteggere le macchine e l’imbecillità dei dipendenti se non si può controllarli tramite proxy, log degli accessi, cercando quindi di arginare i problemi?
Acquistare i servizi di Content Filter non è da tutti per via dei costi elevati che hanno. Poveri informatici, da oggi devono combattere contro i virus, trojan, spyware, rootkit, adware, keylogger, e i dipendenti (nonchè colleghi) stessi!
24 Febbraio 2007
Gua78 - 1.603 Volte visto

Loading...
Già ci si mette il Governo Prodi a bisticciare abbastanza come i bambini di 5 anni, oppure come i bulli che a scuola ti picchiano così tanto per passare il tempo. Ora sono proprio tutti i partiti a fare i bambini. Mai visto cose del genere in nessun altro paese del mondo!
Visitanto il sito di Forzaitalia.it per leggere un pò di notizie sugli sviluppi politici della caduta del Governo Prodi mi trovo una pagina, Intro, dal seguente nome: senza-maggioranza-si-va-a-casa e poi un bel cartello! … Via Prodi. Ma dai mi dico io ma nemmeno i bambini litigano così a 10 anni. Diamoci un contegno un pò di personalità in questa politica ormai caduta al ribasso. Faccimo i seri e facciamo governare il Paese a delle persone ADULTE, serie e consapevoli che dalle decisioni prese dipendono tutti gli Italiani. Diamo una svolta alla politica Italia dicendo BASTA a tutto questo schifo di politica.

21 Febbraio 2007
Gua78 - 1.886 Volte visto

Loading...
E’ finalmente disponibile Virtual Pc 2007 che permette come al solito di virtualizzare tutte le macchine windows compresto Vista. E’ deludente sapere che non supporterà come promesso i sistemi operativi Linux (anche nella versione 2004 non era previsto). Si dovrà quindi provare a installare Linux selezionando altri sistemi operativi e verificare se con una macchina virtuale standard il sistema gira, in virtual pc 2004 non era possibile nemmeno così.
Come promesso anche questa versione è liberamente scaricabile al seguente link in italiano. Si ricorda che virtual pc 2007 può essere installato su Xp Professional e Vista (non tutte le versioni) Win 2003 Server, non potrà essere installato Win 2000 come si poteva fare per virtual pc 2004 e nemmeno su Xp Home edition.
La vecchia versione Virtual Pc 2004 non è più scaricabile dal sitoMicrosoft nella sezione Virtual Pc. Non si riesce a capire come mai, visto che per Windows 2000 si può usare solo quella versione. La potete prelevare al seguente link nella sezione download di Microsoft (questa versione gira su win 2000, win 2003 e Xp all version).
20 Febbraio 2007
Gua78 - 2.109 Volte visto

Loading...
Ritornano i corsi finanziati con contributi dalla Regione Friuli Venezia Giulia. I corsi si tengono nei maggiori cnetri di formazione della Regione ( IAL, Enaip ecc. ).
I corsi che si possono frequentare sono molti, si possono leggere visitando i relativi siti dei centri di formazione. Si raccomanda sempre di fare con solerzia l’iscrizione in quanto i posti a disposizione sono sempre limitati e le persone che li vogliono frequentare sono sempre di più.
Io quest’anno mi sono iscritto al corso: “Programmare in ambiente office con visual basic”, speriamo che il corso sia interessante e istruttivo.
20 Febbraio 2007
Gua78 - 1.952 Volte visto

Loading...

Gimp-Print continua con il suo contributo permettendo ad utenti PPC e Mac Intel di utilizzare stampanti e multifunzioni che altrimenti funzionerebbero solo con Windows. Grazie a questo team ormai le stampanti supportate sono moltissime, infatti il software è ormai alla versione 5.0 stabile.
Raccomando sempre di boicottare le case madri che non supportano tutti i sistemi operativi ma quando non se ne può farne a meno allora, si utilizzano queste soluzioni.
Il sito del progetto è questo! in questo Blog è già stato ampiamente delucidato nell’utilizzo con una Epson C66.