27 Aprile 2017
Gua78 - 1.260 Volte visto

Loading...
Oggi parliamo di alcuni programmi adatti agli amministratori di sistema o sistemisti per inventariare i software installati nei vari personal computer della vostra rete aziendale e che permettono inoltre l’installazione remota dei programmi (deployment dei software) senza alzare un dito della vostra scrivania.
I suggerimenti ricadono quindi su questi 3 software:
– Ocs Inventory;
– Opsi (open pc server integration);
– Total network inventory – software a pagamento;
Nelle prossime puntate provvederò a descrivere vantaggi e svantaggi di ogni singola scelta e la facilità di gestione.

25 Aprile 2017
Gua78 - 1.308 Volte visto

Loading...
E’ da febbraio 2015 (uscita della versione 2.2.0) che il noto player multiformato VLC di VideoLAN non ha aggiornamenti corposi, attualmente siamo fermi alla versione 2.2.4 dal 0 giugno 2016.
Chissà quanti bug non corretti che circolano nel player, ma quello che spaventa di più è la sua roadmap per la versione 3.0 che doveva uscire intorno a novembre 2016 ma attualmente risulta ferma al 96% della realizzazione senza una nuova vera data di rilascio….
Un appello a tutti quelli che sanno programmare in Objective C, C++, C, Lua, al fine di supportare lo sviluppo di questo ottimo prodotto, di dare una mano ai programmatori ..
Forse lo sviluppo è stato messo a dura prova per il supporto dei video a 360° una major release la potete vedere a questo link: http://people.videolan.org/~jb/Builds/360/ .
Alla stessa pagina potete pure effettuare una donazione al gruppo per sostenere le spese di sviluppo.

22 Aprile 2017
Gua78 - 1.141 Volte visto

Loading...
Per tutti gli studenti universitari che vogliono avere un account premium di Spotify ad un prezzo “ragionevole” e quindi scontato del 50% rispetto all’abbonamento standard da 9,99 Euro possono procedere ad attivare o modificare il loro attuale account.
L’abbonamento Spotify per studenti è in serie limitata ed è rivolto solo agli studenti universitari, infatti quando verrà attivato un nuovo account o si procederà a modificare l’attuale account (tramite il sito internet spotify.com/it/ ) verrà richiesto di indicare la facoltà e di allegare l’ultimo bollettino di versamento delle tasse o altro idonea documentazione a comprova del reale stato di studente…
Che dire approfittatene subito!

19 Aprile 2017
Gua78 - 2.313 Volte visto

Loading...
Esempio di elaborazione dei dati LIDAR (acronimo dall’inglese Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging – è una tecnica di telerilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser, oltre a determinare la concentrazione di specie chimiche nell’atmosfera e nelle distese d’acqua) con una risoluzione al suolo di 25 cm, fatta sul Comune di Lignano (UD).
Ecco cosa permette la tecnologia al giorno d’oggi…, una best practice che dovrebbe essere il punto di partenza per la programmazione comunale.
Filmato video dell’elaborato:
https://www.youtube.com/watch?v=-oTYScbP_uo
11 Aprile 2017
Gua78 - 1.171 Volte visto

Loading...
Microsoft ha fatto sapere che interromperà oggi, 11 aprile 2017, il supporto esteso a Windows Vista (e Microsoft Office 2007). Questo sta a significare che a partire da domani l’azienda non offrirà più nessuna patch correttiva per l’OS in questione.
Questo è il definitivo addio ad un sistema operativo gradito poco agli utenti e sempre snobbato…
Ecco le prossime scadenze del lifecycle di Microsoft, il prossimo sistema operativo ad andare in pensione sarà Windows 7 a gennaio 2020.
Sistemi operativi client |
Service Pack o aggiornamento più recente |
Fine del supporto Mainstream |
Fine del supporto Extended |
Windows XP |
Service Pack 3 |
14 aprile 2009 |
8 aprile 2014 |
Windows Vista |
Service Pack 2 |
10 aprile 2012 |
11 aprile 2017 |
Windows 7 |
Service Pack 1 |
13 gennaio 2015 |
14 gennaio 2020 |
Windows 8 |
Windows 8.1 |
9 gennaio 2018 |
10 gennaio 2023 |
Windows 10, rilasciato a luglio 2015 |
N/D |
13 ottobre 2020 |
14 ottobre 2025 |
8 Aprile 2017
Gua78 - 1.447 Volte visto

Loading...
Ho creato per tutti i moimacchesi il calendario di apertura dell’ecopiazzola comunale per l’anno 2017/2018 (proseguendo il lavoro dell’anno scorso) attingendo i dati dalle informazioni presenti sul sito comunale.
Ecco l’indirizzo del calendario che può essere importato nel vostro Google Calendar, Calendario dell’Iphone, o altri calendari come Lightning che è installabile in Thunderbird:
Fonte dati: http://www.aet2000.it/
Ho creato per tutti i moimacchesi il calendario di apertura dell’ecopiazzola comunale per l’anno 2017/2018 (AGGIORNATO FINO A aprile 2018 – proseguendo il lavoro dell’anno scorso) attingendo i dati dalle informazioni presenti sul sito comunale.
Ecco l’indirizzo del calendario che può essere importato nel vostro Google Calendar, Calendario dell’Iphone, o altri calendari come Lightning che è installabile in Thunderbird:
L’ecopiazzola si trova attualmente in via Tombe Romane:
P.S. : Non mi assumo nessuna resposansabilità sull’esattezza delle informazioni inserite nel presente calendario in quanto possono subire delle modifiche da parte del Comune e del Gestore, ho realizzato questo calendario al fine di limitare l’uso della carta e di agevolare i Moimacchesi nel ricordare come e quando smaltire i loro rifiuti, sempre a portata di mano di cellulare. Inoltre la veste grafica ha un effetto più intuibile rispetto ad un mero elenco. Spero che vi sia utile.
25 Febbraio 2017
Gua78 - 1.317 Volte visto

Loading...
Su un server Linux per installare {S}Bot dovete seguire i seguenti passi:
sudo apt-get install apache2
sudo apt-get install mysql-server mysql-client
sudo apt-get install php7.0-mysql php7.0-curl php7.0-json php7.0-cgi php7.0 libapache2-mod-php7.0 php-mcrypt
sudo apt-get install php-mbstring php7.0-mbstring php-gettext
sudo a2enmod ssl
sudo service apache2 restart
# Guide: http://blog.sfsoft.it/2016/11/24/creare-un-certificato-ssl-per-apache-su-ubuntu-16-04/
openssl req -x509 -nodes -days 1825 -newkey rsa:2048 -keyout /etc/ssl/private/apache-selfsigned.key -out /etc/ssl/certs/apache-selfsigned.crt
sudo service apache2 restart
Per cancellare la modalità di SQL in modo esplicito, impostarlo su una stringa vuota utilizzando –sql-mode=”” sulla linea di comando, o sql-mode=”” in un file di opzioni.
Ho aggiunto il sql-mode=”” opzione per /etc/my.cnf e ha funzionato.
Questa soluzione SO discute i modi per scoprire quale my.cnf file sia utilizzato da MySQL.
Non dimenticate di riavviare MySQL dopo aver apportato modifiche.
Ora copiate i file di {S}Bot nella cartella /var/www/html/ ed eseguite in phpMyadmin il file telegram.sql
Buon Bot Telegram a tutti!
12 Febbraio 2017
Gua78 - 1.511 Volte visto

Loading...

Materiale da scaricare:
- Download 16.04.1 per Raspberry Pi 2 (link diretto) dal sito: wiki.ubuntu-it.org
- Programma Win32DiskManager (per windows) da sourceforge.net/projects/win32diskimager/
- Putty;
- WinScp;
Installate winscp putty e win32DiskManager; inserire la SD da almeno 8 Gb con velocità classe 10 ed dopo eseguite il programma con privilegi di amministratore. Settate il percorso del file img di Ubuntu (bisogna scompattare il file precedentemente scaricato con winrar o altro programma fino ad avere il file img) come da immagine sottostante e selezionare la lettera corrispondente alla SD inserita.

Fatto questa operazione che dura alcuni minuti, potete estrarre la SD ed inserirla nel Raspberry che andrà alimentato e collegato alla rete tramite cavo ethernet (non serve monitor o tastiera ci collegheremo da remoto). Ora loggatevi sul vostro router per scoprire quale ip è stato assegnato al Raspeberry ed effettuate questi passi:
Login con putty (sapendo l’ip coretto) e cambiare la password default che solitamente per Ubuntu è “utente ubuntu” “password ubuntu” è obbligatorio il cambio al primo accesso e pertanto al termine si chiuderà il programma e toccherà effettuare il login nuovamente con il nuovo accesso.
Lanciamo in successione i comandi:
sudo passwd root
inserire password
su (+ password root)
inserire password di root appena settata
vi /etc/ssh/sshd_config
(schiacciare i per entrare in modalità scrittura sul file, attenzione ad editarlo correttamente)
cambiare la riga con PermitRootLogin nel seguente modo:
#PermitRootLogin prohibit-password
aggiungere: PermitRootLogin yes
(poi schiacciare esc e digitare “:wq!” INVIO)
Aumentare la partizione del Raspberry
#resize partition
da shell:
wget http://archive.raspberrypi.org/debian/pool/main/r/raspi-config/raspi-config_20160527_all.deb -P /tmp
apt-get install libnewt0.52 whiptail parted triggerhappy lua5.1 alsa-utils -y
# Auto install dependancies on eg. ubuntu server on RPI
apt-get -f install
dpkg -i /tmp/raspi-config_20160527_all.deb
reboot login with root user
mount /dev/mmcblk0p1 /boot
raspi-config
selezioni: expand_rootfs Expand root partition to fill SD card
fai il reboot e il gioco è fatto.
Per vedere che effettivamente hai ottenuto il risultato puoi digitare da console dopo il reboot: df -h
apt-get update
apt-get upgrade
rpi-update
apt-get install htop
#creiamo il file di swap da circa 2 gb con il semplice comando:
apt-get install dphys-swapfile
reboot
Il Raspberry è pronto
Questa parte della guida è ancora in BETA e non ultimata:
ORA abilitiamo il wifi sul Pi2 con un adattatore TPlink TL wn725 n
wget https://dl.dropboxusercontent.com/u/80256631/install-wifi.tar.gz
tar xzf install-wifi.tar.gz
./install-wifi -h
apt install wireless-tools
apt install wpasupplicant
26 Ottobre 2016
Gua78 - 1.195 Volte visto

Loading...
Dovete per caso testare la velocità della vostra lan, un pò come si fà per l’adsl, e non sapete che software usare?
Beh esiste un ottimo programma che permette di effettuare un pò di analisi a titolo praticamente gratuito … il software in questione si chiama LAN Speed Test (Lite nelle versione unregister). L’interfaccia grafica è talmente intuitiva che non ha bisogno di molte spiegazioni a riguardo.

Esiste poi Iperf ma questo è solo da riga di comando e diventa scomodo per chi ha fretta e poca dimestichezza con le console, si può però usare il fork dal nome Jperf che ha una GUI in java (dopo il downalod in lanciare il file bat).
25 Ottobre 2016
Gua78 - 1.182 Volte visto

Loading...
Avete bisogno di un client per il backup del vostro computer e non avete voglia di spendere cifre esorbitanti per soluzioni che poi si possono rilevare inutili? Beh allora Duplicati fa al caso vostro.
Il software è stato completamente riscritto con tecnologia web (per la gestione anche da remoto) con la versione 2.x che attualmente è comunque ancora sperimentale, se non vi fidate comunque è ancora possibile scaricare la vetusta 1.3.4 rilasciata nel lontano 2013 ma che non risente della vecchiaia.La nuova versione ha la console di gestione direttamente on-line e basta collegarsi alla pagina locale: http://127.0.0.1:8200 ovviamente al posto di 127.0.0.1 può essere sostituito l’ip del pc oppure se si utilizza un servizio di host con dns dynamic (usando dyndns) si può pilotare un backup da sedi remote.
Bella idea che speriamo abbia un seguito prosperoso.
NUOVA VERSIONE:

VECCHIA VERSIONE:

3 Settembre 2016
Gua78 - 1.464 Volte visto

Loading...
Si cercano collaboratori per gestire i contenuti e le informazioni da trasmettere tramite la piattaforma {S}Bot, ovviamente a titolo gratuito e senza grossi imepgni, per il Bot denominato UdineBot ( https://telegram.me/udinebot ) e il channel UdineNews ( https://telegram.me/Udine_news ) su piattaforma Telegram.
Per contatti usare il form del sito, o lascia pure un commento, grazie.

Udine Bot con Telegram